Vai al contenuto

Capelli Telogen Di Differenti Lunghezze


Messaggi raccomandati

Osservando i capelli, che porto abbastanza lunghi, mi accorgo che nella parte alta della testa ho capelli con un ciclo anagen più corto della metà rispetto ai capelli che crescono nella zona posteriore e ai lati. Cosa importante, nella parte alta della testa non vi è alcun diradamento. Dopo la doccia, i capelli telogen che rinvengo misurano lunghezze diverse e non è certo per effetto del taglio del barbiere, perché io i capelli li tengo sufficientemente lunghi e pari. (quelli che cadono più corti del dovuto infatti non sono stati pareggiati dal taglio ed hanno la punta assottigliata)

Presento una stempiatura fisiologica, ma, tralasciando il fattore androgenetico, questo tipo di difetto nella crescita ho cominciato a notarlo quando ancora non avevo alcun evidente arretramento dell'inserzione frontale.

 

Volevo chiedere al Dott. Gigli a quale sia il motivo di tale scarto nella durata dell'anagen - stress, telogen effluvium o altro motivo - e se eventualmente vi sia un modo per allungare l'anagen nelle suddette zone.

 

Nel telogen effluvium è efficace una supplementazione di Biotina 5mg/die? L'ho usato come antiseborroico e i capelli durante l'assunzione crescevano molto di più rispetto a prima.

 

Un cordiale saluto

Modificato da fabio gallardini
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel telogen effluvium è efficace una supplementazione di Biotina 5mg/die? L'ho usato come antiseborroico e i capelli durante l'assunzione crescevano molto di più rispetto a prima.

 

Innanzitutto ho piacere nel leggere questa tua affermazione perchè è da tempo che sostengo le dote della Biotina di aumentare la velocità di crescita come ho io stesso sperimentato in un integratore (Biomineral) che ne contiene.

 

sul resto del tuo intervento anch'io presento una situazione analoga alla tua con telogen effluvium da alcuni anni e anch'io chiesi la medesima cosa al dr. Gigli.

 

il Telogen Effluvium può interragire con le fasi di crescita dei capelli tantè che nel TE Cronico vi è presenza di miniaturizzati o di capelli lunghi ma assai sottili, tuttavia devi sempre accertare se rispetto alla tua età possa o meno esserci un'Androgenetica alle fasi iniziali, lo scarterei se hai sopra la trentina senza diradamento come tu stesso scrivi, altrimenti andrebbe accertato per escludere questa possibilità. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto ho piacere nel leggere questa tua affermazione perchè è da tempo che sostengo le dote della Biotina di aumentare la velocità di crescita come ho io stesso sperimentato in un integratore (Biomineral) che ne contiene.

 

Il biomineral (che contiene pochi principi attivi e costa molto) se non ricordo male ne contiene una miseria, 0,3 mg. Io ne ho assunto 5 mg per 2 mesi e i capelli mi sono cresciuti ben più del solito, la cosa è stata notata da amici e familiari.

 

sul resto del tuo intervento anch'io presento una situazione analoga alla tua con telogen effluvium da alcuni anni e anch'io chiesi la medesima cosa al dr. Gigli.

 

il Telogen Effluvium può interragire con le fasi di crescita dei capelli tantè che nel TE Cronico vi è presenza di miniaturizzati o di capelli lunghi ma assai sottili, tuttavia devi sempre accertare se rispetto alla tua età possa o meno esserci un'Androgenetica alle fasi iniziali, lo scarterei se hai sopra la trentina senza diradamento come tu stesso scrivi, altrimenti andrebbe accertato per escludere questa possibilità. ciao

 

Mah, non credo che la parte alta della testa abbia per il momento una sensibilità androgenetica. Mio nonno materno in tarda età soffrì solo di ipotricosi frontale, mio padre ha 54 anni suonati ed è messo abbastanza bene, in gioventù aveva capelli straordinari. Poi come scrivevo più sopra, questa è una cosa che ho cominciato a notare dopo i 18 anni, ora ne ho quasi 24: se ci fosse un processo di miniaturizazione nella parte alta ci sarebbe stato sicuramente un diradamento più o meno marcato; al contrario gli unici capelli miniaturizzati li ho solo nelle anse frontali, "cosa abbastanza normale anche in assenza di a.a." come ebbe a dirmi un dermatologo del Gitri (il Dott. Pazzaglia), il quale quando ci andai mi disse che per la finasteride potevo ancora aspettare...

 

Spero di essere stato chiaro, grazie per il contributo. Ciao.

Modificato da fabio gallardini
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ciao a tutti, questo argomento della biotina mi sembra interessante.infatti diversi integratori(biomineral,liposkin ecc..)ne contengono vermante poco(0.15 mg cosa del genere),volevo sapere la biotina da 5mg invece dove si può camprare?in farmacia?come si chiama?grazie della vostra risposta

Link al commento
Condividi su altri siti

Una domanda: come fai a sapere quanti e quali capelli hai in fase Anagen?

 

Non lo sò! Quello che noto è che svariati capelli nella parte alta crescono meno rispetto ai capelli ai lati. E nel "wash test" rinvengo capelli che non sono miniaturizzati, ma semplicemente che sono sono cresciuti meno. Come lo capisco?

perché rispetto ai telogen normali, lunghi 25-30 cm, questi sono lunghi 10-12 cm e pertanto la loro punta non è tagliata (tengo tagli pari fino alle spalle) ma è assottigliata: un capello quando nasce ha infatti un diametro molto più stretto e poi, con la screscita, si allarga e diventa più corposo. Ciò spesso non si nota perché solitamente la punta viene spuntata dal parrucchiere, ma se si lasciano i capelli pari a una certa lunghezza e un determinata % di capelli non raggiunge quella determinata lunghezza per accorciamento dell'anagen, presenterà una volta caduta, come è logico, la punta assottigliata. Spero di non essere stato contorto.

 

Ora io chiedo al dottore, perché ho molti capelli corti appaiati a capelli più lunghi nella zona alta, nelle zone androgenetiche, pur non soffrendo lì di a.a.? Forse pur non essendo soggetti a miniaturizzazione sono pur sempre più sensibili agli androgeni e rientrano prematuramente in telogen?

 

Fatto sta che se non portassi i capelli lunghi non mi accorgerei minimamente di questo fenomeno.

 

Può essere Effluvio? Tempo fa feci gli esami del sangue con i valori indicati da Marliani e i valori risultarono tutti perfettamente nella norma ( colesterolo tot., magnesio, Ferro, Zinco, Rame, TSH, FT4, Ferritina, Vit. B12 e Folati). Carenze alimentari le escludo in quanto ho sempre avutp un'alimentazione corretta e all'occorrenza prendo il supradin per meglio affrontare situazioni stressanti.

Probabilmente è un quesito che approfondirò il prossimo controllo dermatologico,

avrei piacere però di sentire cosa ne pensa il Dott. Gigli.

 

 

X baruc

Riguardo la biotina allora usai diatynil compresse. E' una scatola da 20 x 5 mg. Anche nel supradyn ce n'è una discreta quantità: 1,8 mg, assieme a tutto il complesso B e non solo.

 

Col Diatynil notai una accelelrazione nella screscita, assieme ad una diminuzione della seborrea con una posologia di 5mg/die. Credo sia pacifico che la vitamina H anche a dosi maggiori (fino a 20 mg) non dà nessun tipo di effetti collaterali. Mi pare vi sia anche in fiale per uso topico.

 

Saluti

Modificato da fabio gallardini
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma potrebbero essere capelli che si sono spezzati o che sono cresciuti di meno, se sono più corti di altri non significa che sono in fase Anagen ancora. La fase in cui sono i capelli si può verificare solo attraverso degli esami.

 

N.B.: Biodermatin costa meno di Diathynil ed è la stessa cosa.

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 years later...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...