Vai al contenuto

Sentiamo Un Pò Di Commenti...


ZZ79

Messaggi raccomandati

xxxxx hanno scoperto l'acqua calda!!!!! Alla faccia della crisi dei consumi dopo l'entrata in vigore dell'euro...

A voi i (credo molto numerosi) commenti :diavoletto:

 

 

Lavoro: Italia ultima per stipendi

Ricerca Codacons su paesi Ue: 'Cipputi' messo male

(ANSA) - ROMA, 27 set - 'Cipputi' guadagna meno di quasi tutti i suoi colleghi europei, secondo una ricerca Codacons sui salari in Ue. I lavoratori italiani hanno gli stipendi piu' bassi dell'Ue, battuti solo dal Portogallo. Peggio di tutti se la passano i metalmeccanici con una retribuzione netta annua di appena 11mila euro. In cima alla classifica dei meglio pagati ci sono, un po' a sorpresa, gli irlandesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo quando a una nota trasmissione (non ricordo bene se Ballarò o altra), andarono con le telecamere in Germania a uno stabilimento della Volkswagen. nel parcheggio niente Wolkswagen!!! tutte Bmw, Mercedes e anche Porsche Carrera.

 

strano chiede l'intervistatore a molti operai italiani (manco a farlo apposta!) nessuno ha le Wolks...per non parlare delle Alfa e delle Fiat! le risposte? semplice, qui in media un operaio porta a casa anche 4-5 mila euro al mese con gli straordinari dovrebbe avere una Wolks o una Fiat?? risponde un operaio del Sud italia!

 

quanto guadagnerebbe quello stesso operaio alla Fiat? e non ditemi che in Italia la vita è meno cara perchè è vero che in Germania la vita lo è, ma se fitti o compri in provincia ad esempio risparmi un botto, un mio amico parlando di annunci immobiliari mi ha detto: e che cavolo ci vado a fare in periferia oramai le case costano piu che al centro!

 

c'è poi da fare alcune riflessioni su come in Italia il caroprezzi abbia raggiunto prezzi assurdi per beni di consumo o farmaci che in paesi vicini costano quasi la metà (vedi lo scoop di Striscia su medicinali e pannolini ad esempio, della stessa marca!!!).

 

e tu mi vieni a dire che in Italia si guadagna meno che in altri paesi??? logico che sia cosi, noi siamo entrati in Europa solo per i debiti e per fare contenti i ns governanti. l'euro lo ribadisco è stata la piu grande cavolata del secolo dopo la 2 guerra mondiale.

 

nb vedrete che tempo 3-4 anni si ritornerà ognuno alle proprie monete perchè gli altri stati come la Germania non vorranno piu' pagare i ns debiti. come direbbero i leghisti l'Italia sta all'Europa come il Meridione all'Italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Okkio ... si parla di stipendi netti in busta.

Il costo del lavoro - trattamento pensionistico incluso - è molto più alto ed in generale in europa non si hanno tutte le garanzie (eccessive per me) che vigono in Italia.

 

E poi ... per riallacciarmi agli esempi di castano.

>> Il Sole24Ore del 27/09/2005 <<

Wolksvagen taglia i salari del 20% (!!) per salvare 1000 posti e Mercedes intende licenziare 5000 dipendenti.

I problemi li abbiamo tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'EURO in sè non è stata x niente una cavolata, anzi è stata una delle più grandi agevolazioni a livello intracomunitario che sia mai stata fatta. Pensa a me che ogni settimana sono all'estero x lavoro che palle sarebbe ogni volta cambiare valuta.

Il discorso che volevo incentrare io è che purtroppo il costo della vita è aumentato in maniera drastica negli ultimi 4 anni, dalla frutta, alla benzina, ai ristoranti a un semplice caffè...tutto tranne gli stipendi....Ma se il costo della vita raddoppia, come fai a pretendere che con lo stesso stipendio di 4 anni fa tu possa avere lo stesso potere d'acquisto e la stessa voglia di spendere quando poi a fine mese ti rendi conto che soldi in banca non ne hai più?

Link al commento
Condividi su altri siti

sugli stipendi ti risponde un quadro Fiat che prende 1300 euro a mese...gli straordinari come quadro non me li pagano più.... un operaio prende almeno 300 euro in meno di me se va bene, credo siano sui 900 a mese.

 

per l'euro....è l'unica cosa che ci sta salvando la pelle.... altrimenti saremmo già totalmente fuori da tutto, la lira varrebbe meno di zero. purtroppo, a differenza degli altri Paesi, quì non vi è stato controllo sul passaggio lira-euro, questo ha protato un sacco di aumenti incontrollati con cambi uno a uno che ci stanno rovinando.

purtroppo , come diceva zz79 lo stipendio è rimasto quel che è...il desiderio di comrpare e vivere a un certo livello pure.

peccato che l'inghilterra, uno dei paesi più cari d'europa, con una moneta che è sempre stata forte, abbia prezzi minori dei nostri, per tutto, dai pasti fuori, agli alberghi, ai beni che si comprano ogni giorno, tranne rari casi.

in germania, in francia, che hanno avuto lo stesso passaggio all'euro i prezzi sono normali e non gonfiati....e dire che ci si preoccupava dell'arrotondamento dove avrebbero fregato i centesimi :D

un bacio

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...