baruc Inviato: 22 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 ciao a tutti, soffro di un telogen effluvium(a novembre faccio un anno evvai!!! :60: ), insomma ho perso moltissimi capelli specialmente quando erano bagnati e ci mettevo le mani in testa, insomma come risultato ho un diradamento ma niente di più su un pò tutta la testa ma in particolare sul vertex,so andato dal dermatologo che mi ha prescritto uno shampoo e una lozione cosmetica ha detto di non preoccuparmi che mi sarebbe passato.da quel momento da 3 mesi in effetti la caduta cè ma non è forte come prima(anche perchè sto assumendo integratori per le mie carenze, uso fina e una soluzione galenica contenete mino,estradiolo,progesterone), tuttavia superato il preambolo(purtroppo ho dovuto scriverlo),volevo sapere quando tempo ci vuole per ristabilirsi completamente da un telogen effluvium,insomma ci vuole molto tempo(anni,mesi??),che ne pensate della cura?grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 22 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 ciao se davvero hai un effluvio la finasteride non è di alcuna utilità,a meno che non sia sovrapposto ad una alopecia androgenetica le lozioni che si usano poi per un effluvio in genere sono cortisoniche gli antiandrogeni non ti servono se la causa non è androgenetica. io ti consiglio di farti delle analisi per capire quali sono in realtà le tue carenze effettive,perchè integrare "a caso" non dà troppi risultati. se per esempio hai solo una carenza di ferro prendi un integratore di ferro e monitori la ferritina nel tempo. in tricologia la ferritina deve avere un valore superiore a 30. poi puoi controllare anche la prolattina e gli ormoni tiroidei. non aspettare che ti passi da solo. se fosse un semplice effluvio stagionale passarebbe da solo,ma dato che dura da un anno vuol dire che si è cronicizzato. consulta un altro dermatologo che ti faccia fare le analisi :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 22 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 in questo forum non smetterò mai di stupirmi. cioè scusa Baruc ti viene diagnosticato un Telogen Effluvium (cronico visto che ti dura da piu di 1 anno) e tu ti importi da solo una cura con antiandrogeni?? !! scusa la seconda domanda: dato tutto il discutere sul tema scottante 'Effluvio cronico e Vertex', cosa pensa questo tuo medico dermatologo del fatto che sei piu' diradato nel vertex? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baruc Inviato: 22 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 in questo forum non smetterò mai di stupirmi. cioè scusa Baruc ti viene diagnosticato un Telogen Effluvium (cronico visto che ti dura da piu di 1 anno) e tu ti importi da solo una cura con antiandrogeni?? !! scusa la seconda domanda: dato tutto il discutere sul tema scottante 'Effluvio cronico e Vertex', cosa pensa questo tuo medico dermatologo del fatto che sei piu' diradato nel vertex? <{POST_SNAPBACK}> mah la verità è che il mio medico secondo me ha confuso tutto,infatti anche a me sembrava androgenetica,poi ritornado per una seconda visita mi aveva detto che miniaturizzazione non cè ne era almeno non troppa,quindi escludeva androgenetica.infatti il galenico che mi ha prescritto contiene nn sono mino ma anche estradiolo utile in caso di telogen,poi rigurado al diradamento del vertex insomma per come li porto io lì si vede di più ma dato che ho i capelli lunghi se mi faccio la riga in mezzo è lì che si nota di più per il resto sono folti,io sto continuado a prendere la fina perchè mi riduce il sebo niente di più(ho 17 anni fra poco 18) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 22 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 capisco ma se uno a 17 anni già si 'bombarda' di fina, minox e cortisonici topici dopo che fa? io fossi in te cercherei di accertare se c'è effettivamente aga altrimenti sottoponi il tuo organismo alla finasteride che magari non ti è utile, poi fai te. ma considerando che la fina è una terapia 'a vita' andrebbe sempre valutata l'effettiva l'utilità. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baruc Inviato: 22 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 capisco ma se uno a 17 anni già si 'bombarda' di fina, minox e cortisonici topici dopo che fa? io fossi in te cercherei di accertare se c'è effettivamente aga altrimenti sottoponi il tuo organismo alla finasteride che magari non ti è utile, poi fai te. ma considerando che la fina è una terapia 'a vita' andrebbe sempre valutata l'effettiva l'utilità. ciao <{POST_SNAPBACK}> grazie lo stesso però io incrocio le dita aga non è ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 22 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2005 ma a parte incrociare le dita dimmi una cosa: tu hai chiesto al tuo dermatologo come mai a suo modo di vederla questo effluvio cronico che hai sviluppato ti ha diradato maggiormente nel vertex? mi interesserebbe conoscere la sua opinione. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 23 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2005 Se si tratta di un te acuto pichi mesi, se cronico bisogna individuare le cause ed in quel caso i tempi possono di,latarsi anche in anni. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baruc Inviato: 23 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2005 ma a parte incrociare le dita dimmi una cosa: tu hai chiesto al tuo dermatologo come mai a suo modo di vederla questo effluvio cronico che hai sviluppato ti ha diradato maggiormente nel vertex? mi interesserebbe conoscere la sua opinione. grazie <{POST_SNAPBACK}> nel vertex un pò di più ma ora si sta attenuando ma in generale un pò sut tutta la testa sono stato ed ancora un pò diradato,ma niente di più.infatti il dermatologo mi ha strapppato un pò di capelli e mi aveva detto che quelli miniatuizzati erano in norma, e mi aveva detto inoltre vista l'età che ho che il cranio cambia e quindi magari poteva essere anche questione di ingrossamento della scatola cranica con conseguente aumento caduta.tuttavia delle sue opinioni non me ne importa io vedo i fatti e i fatti gli stanno dando ragione più di così spero di aver chiarito e grazie ancora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso