WBA Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 Scusate ma scartabellando in internet alla ricerca di siti dove acquistare prodotti o-line, mi sono imbattuto nel sito adrologia.it, con il forum di domande e risposte organizzato (nel senso che risponde lui) da tale dott. Rando, a quanto pare andrologo laureato in medicina e biologia....questo in 5-6 risposte che ho letto, ne ha dette di tutti i colori sulla Finasteride, descrivendola praticamente come la peste del 2000 e sostenendo che i dermatologi hanno buon gioco a prescriverla perchè sanno che è potenzialmente pericolosa, ma tanto non devono certo assumerla loro, quindi scaricano tutti i rischi sui pazienti....magari se ho tempo posterò il link del forum con le risposte, ma voi cosa dite dei pareri espressi da questo andrologo? Ne avete già parlato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RMS Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 http://forum.salusmaster.com/index.php?act...&highlite=rando Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 sollevai io stesso la discussione tempo fa. in effetti mi sono reso conto che anche se di base se sue asserzioni non sono cosi errate egli è molto allarmista sugli antiandrogeni. parla di pericolo e danni gravi ma la fina è stata approvata dal Min.della Salute. il dubbio è che altri farmaci lo furono e poi si scopr' che facevano male!!! (vedi una famosa pillola x il colesterolo). ne parlai con altri medici tra cui un andrologo che conosciamo,lui la pensa alla stessa maniera di quel doc. e mi disse la fina mai se non si ha l'IPB, per la calvizie è una follia! ad ogni modo è utilizzata da anni. il punto è solo che si usa da anni per la Prostata, ma per la calvizie è tutto sommato un farmaco recente nel senso che sui 'giovani' non si conoscono gli effetti a lungo termine diciamo tra 20 anni di terapia continuativa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
WBA Inviato: 16 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 Credo che in Italia ci sia gente che usa la Finasteride per i capelli in modo continuativo anche da 8-9 anni e sicuramente in America c'è gente che la usa da piu' tempo....non sono un medico ma credo che dopo questo periodo di tempo dottori e studiosi abbiano a disposizione abbastanza parametri per fare una valutazione prognostica piu' che sicura su quelli che saranno gli effetti tra 20-30 anni....chiaro non ci sarà mai la sicurezza al 100% ma la medicina è una scienza, non è stregoneria, quindi credo proprio che gli studiosi e i responsabili del ministero della salute possano con ottima approssimazione capire cosa possa comportare assumerla per molto tempo, considerato il fatto, ripeto, che ormai l'esperienza finasteride risale ad almeno 10 anni fà, se non di piu, quindi non è un farmaco che si usa da 6 mesi.....io, oltre a questo dott. Rando, non ho mai avuto occasione di sentire il parere di nessun nadrologo, magari lo farò, ma considero anche che andrologia e dermatologia sono entrambe "settori" della medicina ufficiale occidentale, quindi aderiscono gli stessi principi ed hanno una base di studi comune, quindi mi sembra molto strano che ciò che è "PESTE" per un andrologo, sia invece un farmaco efficace e da assumersi senza problemi per un dermatologo....magari prossimamente consulterò un andrologo e vi saprò dire, nel frattempo sarebbero graditi altri contributi.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RMS Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 Concordo totalmente con WBA, il parere del singolo medico conta poco, se è per questo ci sono anche medici contro i vaccini, o che praticano l'urinoterapia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dondon Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 non e una novita ,ci sono medici che dicono delle cose solo per secondi fini...Rando e un esempio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
WBA Inviato: 16 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 Concordo totalmente con WBA, il parere del singolo medico conta poco, se è per questo ci sono anche medici contro i vaccini, o che praticano l'urinoterapia. <{POST_SNAPBACK}> Mah...io a dire il vero non è che volessi esprimere un opinione, infatti chiedevo il parere anche di altri membri del forum...ripeto io non ho mai sentito un andrologo esprimersi sulla finasteride, magari lo consulterò tra qualche mese, soltanto volevo esprimere stupore rispetto al post di castano chiaro che sostiene che anche altri andrologi hanno pareri assai negativi sulla Finasteride o cmq sostengono che "assumerla se non si ha ipertrofia della prostata è follia!"....voglio dire, per i dermatologi e per il Ministero della Salute è efficace (più o meno a seconda dei casi) e sicura (sempre), mentre invece per gli andrologi, o per alcuni andrologi, con regolare laurea, come questo tale dottor Rando, non ci sono solo generici dubbi sulla sua sicurezza, ma anzi è CERTO che faccia danni se non si hanno problemi alla prostata, come è possibile? Credo che chiunque voglia essere preso sul serio in medicina debba fornire prove e argomentazioni scientifiche rispetto a ciò che dice, e se è vero che dermatologia e andrologia fanno parte entrambe della medicina ufficiale occidentale non riesco a capire come i giudizi delle due categorie possano essere così nettamente contrastanti......fermo restando che io per ora di andrologo che parla di Finasteride ho letto o sentito solo del dottor Rando e non ho potuto raccogliere pareri da altri andrologi, che magari la pensano in maniera completamente diversa da lui. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 il problema è un altro cioè che per un uomo soprattutto giovane ed in una società esteta come la nostra perdere i capelli è un trauma forte che crea una notevole insicurezza perciò alla fine io credo che se domani mettessero sul mercato un farmaco davvero efficace a 360° per la calvizie che di contro facesse ade sempio ingrassare molto sono convinto che lo assumerebbero quasi tutti. l'andrologia e la medicina in generale non considerano la calvizie una malattia invalidante e pertanto non accettano in particolare l'andrologia, l'uso di antiandrogeni poichè il Dht che per la dermatologia è il nemico dei capelli, in andrologia è un ormone importantissimo per l'individuo maschile. bisogna però riconoscere che si parla sempre di 1 mg di finasteride che non è una dose massiccia anche se continuativa. dobbiamo considerare che un'organismo sano è perfettamente in grado di smaltire simili quantità. non dimentichiamo ad esempio che anche le donne assumono gli anticoncezionali orali spesso per una vita intera e il sesso sicuro sicuramente non è una patologia per cosi dire. anche se sono farmaci differenti anche gli anticoncezionali che usano le donne hanno sides eppure essi vengono usati da anni e non si hanno nelle statistiche casi di particolari sides a lungo termine. secondo me gli unici dubbi sono solo sul lunghissimo termine per la finasteride cioè per un giovanissimo (17-18 anni) che inizia ad assumerla e lo farà fino ai 45-50 anni ad esempio quindi per terapie continuative di oltre 15 anni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RMS Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 Vorrei comunque precisare che Rando non è un vero "andrologo", in quanto non ha alcuna specializzazione in andrologia, come si può vedere dal suo curriculum. Leggere qui per ulteriori chiarimenti: http://www.andrologia.org/page1.asp?LG=IT&ID=1 sembra fatta apposta, notare anche la vignetta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
muntino Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 ciao castano volevo kiederti una cosa secondo te la propecia per persone ke la tollerano bene e nn hanno avuto effetti indesiderati e ke hanno incominciato a prenderla a 19 anni per quanto tempo continuativo potrebbero prenderla ?? ( questo è il mio caso ) cioè tu la reputi sicura fino a quanto tempo presa continuamente ?? ho cercato per mari e monti studi sulla sicurezza della propecia a lungo termine ma l unica cosa ke ho trovato è un documento ke arriva massimo fino a 5 anni e dice ke praticamente nn comporta alcun problema ma io dico se uno la prende per dieci continuativamente succede qualke cosa??? grazie per la tua attenzione secondo me molti lo reputano stupido questo problema mapoi quando arrivi a sei anni ke fai ?? grazie ancora castano Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 io non posso asserire cose per le quali non ci sono studi al riguardo. la finasteride è un farmaco approvato ad 1 mg per la calvizie maschile ma tuttavia è un farmaco 'nuovo' per cosi dire. i dubbi di alcuni medici sono sull'utilizzo continuativo per decenni, tuttavia è un farmaco approvato quindi in linea teorica sicuro. il problema sollevato da alcuni aldrologi è relativo alla soppressione del dht per una motivazione estetica quindi non necesaria. sono comunque punti di vista. troverai anche il medico contrario all'aspirina perchè puo provocare emorragie e quello favorevole che la consoglia a bassi dosaggi per prevenire l'infarto. non devi farti influenzare da cio che dico. uno di 19 anni poi ha un altro vantaggio: credi che da ora ai prossimi 5 anni non verranno sviluppate le staminali? la calvizie e il tumore come l'hiv sono dei problemi che andranno a risolversi poi magari ce ne saranno altri. tu devi solo decidere se assumere la fina oppure no. se tieni ai tuoi capelli e soffri di Aga non ci sono alternative. per quel che ne so studi certi comprovano la sua efficacia senza sides di rilievo nei 5 anni come hai letto anche tu, quindi assumila e tra 5 anni si vede! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
WBA Inviato: 16 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 ciao castano volevo kiederti una cosa secondo te la propecia per persone ke la tollerano bene e nn hanno avuto effetti indesiderati e ke hanno incominciato a prenderla a 19 anni per quanto tempo continuativo potrebbero prenderla ?? ( questo è il mio caso ) cioè tu la reputi sicura fino a quanto tempo presa continuamente ?? ho cercato per mari e monti studi sulla sicurezza della propecia a lungo termine ma l unica cosa ke ho trovato è un documento ke arriva massimo fino a 5 anni e dice ke praticamente nn comporta alcun problema ma io dico se uno la prende per dieci continuativamente succede qualke cosa??? grazie per la tua attenzione secondo me molti lo reputano stupido questo problema mapoi quando arrivi a sei anni ke fai ?? grazie ancora castano <{POST_SNAPBACK}> Con tutto il rispetto per castano chiaro, io credo che queste domande, piu' che a lui (o a me, per carità...) vadano rivolte ai dottori specialisti. Il dottor Gigli forse per stoppare le continue domande sulla sicurezza di questa molecola e dopo aver dato mille spiegazioni, ha detto che il farmaco è stato regolarmente approvato dal Ministero della Salute, e questo dice tutto... Per quel che riguarda gli studi a lungo termine, ribadisco che in Italia ci sono sicuramente persone che la usano da 8-9 anni, in America anche da piu' tempo, quindi per dirti le parole usate dal mio dermatologo ci sono farmaci che sono molto meno conosciuti (sono in giro da molto meno tempo e non si conoscono bene i meccanismi) e sono molto piu' potenti di Propecia ma nessuno esprime mai dubbi sul loro profilo di sicurezza.... Per quel che riguarda il dottor Rando, non sapevo che non si potesse qualificare propriamente come andrologo, ma lo scopo del mio topic era principalmente sapere cosa ne pensano gli andrologi (quelli veri) del farmaco, se ce ne sono molti che ne parlano male, e sopratutto come mai una così clamorosa differenza di valutazione con i dermatologi. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 16 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Settembre 2005 2 considerazioni da fare: WBACon tutto il rispetto per castano chiaro, io credo che queste domande, piu' che a lui (o a me, per carità...) vadano rivolte ai dottori specialisti sono pienamente d'accordo con te e mi sento anche in imbarazzo quando vengo chiamato in causa come 'esperto'. sono il primo a dire di ascoltare i dottori, ad ogni modo cerco in linea di massima di esprimere dei pareri e non delle tesi cliniche. allo stesso modo chi ci legge deve comunque avere la capacità di prendere col beneficio del dubbio quanto diciamo (almeno parlo per me stesso). purtroppo tra gli specialisti troverai sempre quello favorevole e quello contrario al dilà della bravura e delle doti professionali, ci sono i medici che sconsigliano la finasteride per la calvizie e danno solo il minoxidil come ci sono medici che danno il viagra a soggetti malati di cuore come dermatologi che usano il minoxidil per curare gli effluvi. WBA il farmaco è stato regolarmente approvato dal Ministero della Salute, e questo dice tutto... quì invece dissento. se è vero che la finasteride è stata approvata ci sono moltissimni farmaci 'approvati' che hanno un sacco di sides, farmaci ritirati dal mercato dopo anni di utilizzo che si ritenevano sicuri perchè 'approvati'. il 2004 ad esempio è stato archiviato come l’anno in cui sono stati ritirati dal mercato più farmaci perché ritenuti pericolosi. negli anni 80 negli USA uno scrittore (A. Hailey) scrisse un libro che denunciava il modo di funzionare della sanita' e delle industrie farmaceutiche americane dal conflitto di interessi fra medicina ed industria farmaceutica, le pressioni delle Lobby di quelle industrie, i mancati controlli sui farmaci e vaccini che sono divenuti strumenti di morte, gli studi sui farmaci falsificati e controllati dalle stesse industrie, la collusione fra FDA e Lobbies farmaceutiche. ogni mese molti farmaci vengono ritirati dal commercio nel mondo, pur essendo stati precedentemente controllati dagli 'organi preposti' (FDA in testa), che pero' sono sempre piu' attente ed al servizio delle multinazionali dei farmaci piuttosto che ai benefici dei consumatori. ci sarebbe molto da dire..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso