Corallo Inviato: 12 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2005 (modificato) Dottore scusi, 1. quando cade un capello, scuro e doppio con un grosso bulbo bianco cosa significa esattamente la presenza di questo bulbo bianco molto ben visibile? 2. un effluvio stagionale solitamente regredisce gradualmente (cioe' giorno dopo giorno si attenua la caduta esempio oggi 150 - domani 140 - poi 130) fino a rientrare nei valori normali, oppure regredisce in maniera piu' netta? 3. la tricodinia molto forte (fastidio addirittura a tenere appoggiata la testa sul cuscino) e' indice di effluvio in fase iniziale o puo' esserlo anche in fase finale? Grazie. Modificato 12 Settembre 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2005 per quanto tu mi reputi 'esperto', non mi reputo in grado di rispondere alle tue 3 domande, vedrai che lo fara il dr. Gigli. ti posso solo dire che non mi sono mai trovato nella situazione 1), che gli effluvi stagionali che ho avuto si sono risolti da soli nell'arco di 2-3 mesi (esempio caduta forte fine giugno-luglio, ripresa buona verso ottobre-novembre. la trocodinia di cui soffro è perenne da un paio d'anni, è un fastidio che aumenta e si atenua e non è sempre in relazioni a fasi avute dell'effluvio. ora non ho effluvio forte, ne cadono certo e c'è un po di fastidio. sono situazioni molto soggettive. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2005 1) un telogeno direi 2)gradsualmente 3)Eì' indice di attivita' dell'effluvio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 12 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2005 Grazie dottore con riferimento alla domanda n. 3 in particolare: e' quindi indice di effluvio in corso d'opera e cioe' nel suo periodo diciamo centrale giusto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
isotta Inviato: 12 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 12 Settembre 2005 Ciao, non mi reputo affatto esperta ma anche io soffro di telogen effluvium da quattro-cinque anni e quindi quantomeno ci sono passata e ci sto passando. In risposta alle tue domande aggiungo qui la mia esperienza personale. 1) Nella fase iniziale dell'effluvio anche io perdevo capelli molto grossi con bulbi bianchi ben visibili; in una seconda fase, via via che i capelli mi si sono assottigliati, anche i bulbi si sono fatti più piccoli e neri. Ma non so esattamente che differenza ci sia tra i due, perché questi bulbi più piccoli li hanno anche capelli che all'apparenza hanno raggiunto la lunghezza normale. 2) Io ho avuto recentemente un effluvio stagionale, durato due mesi, e a me personalmente il tutto è rientrato con un'interruzione piuttosto repentina in due-tre giorni. 3) La tricodinia l'ho avuta fin quasi da subito e continuo ad averla. Anche a me duole molto la testa a posarla sul cuscino, ma ci sono dei picchi massimi (in questi giorni, pur essendomi terminato l'effluvio stagionale, mi fa più male di prima) e momenti più tranquilli. Inoltre si è ridotta l'area su cui agisce il fenomeno. Ora la sento di più sul vertex e sulla nuca, che sono due zone sulla mia testa abbastanza diradate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso