GIOSIT Inviato: 6 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2005 Ciao a tutti volevo chiedere a qualcuno se è meglio farsi preparare il minoxidil con o senza glicole propilenico. Ho notato che senza glicole si crea una polverina simile al calcare nella giuntura del tapppo con il vetro, secondo voi di cosa si tratta??? grazie e a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Farmacisti Inviato: 7 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 7 Settembre 2005 Salve, noi prepariamo da anni lozioni a base di minoxidil e in associazione ad altri principi attivi senza quasi mai utilizzare il glicole. Il glicole oltre a essere un solvente nei casi in cui le preparazioni sono sovraccariche di principi attivi, è anche un "idratante" umettante, ma è molto viscoso..... appiccica il cuoio e i capelli. Sta alla bravura del tecnico di laboratorio far sì che non avvenga precipitazione dei componenti con il tempo (polverina bianca sul tappo) e comunque dipenda anche dal caldo, dall umidità, da dove si conserva il flacone e dalla frequenza con cui lo si apre. Meglio travasare il contenuto in boccette + picole saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mark74 Inviato: 11 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 nel mio galenico al 5%, il glicole c'e' (25 g.), ma non unge assolutamente, dunque credo che il mio farmacista abbia ben miscelato le cose. Tenete presente che io lascio macerare "la brodaglia" in testa un po' e poi passo ad asciugare i capelli con il phon tiepido. La sera invece prima di coricarmi la lascio in testa tutta la notte. Cmq confermo, 25g di glicole, non unge. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mark74 Inviato: 11 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2005 scusate, volevo agiungere che la polvere simil calcare di cui parla Giosit, io la trovo depositata sulla spazzola quando asciuga, dunque e' un compenente che diventa polvere bianca, questo ho visto capita solo col galenico, dunque nei minox industriali aggiungono dei componenti diversi che evitano questo effetto o qunato meno le percentuali sono diverse. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso