Von Inviato: 4 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2005 Salve a tutti. Ultimamente ho assunto propecia per circa tre mesi e sia prima della sua assunzione che durante vedevo che i capelli che mi cadevano avevano tutti il bulbo alla fine ben visibile. Verso la fine dei tre mesi di assunzione e tutt'ora (sono una ventina di giorni che non assumo propecia) i bulbi dei capelli sono diventati molto sottili a volte quasi invisibili e possono essere notati solo al tatto. Il propecia l'ho sospeso per i noti sides (calo desiderio sessuale e sperma liquido) e non mi piace l'idea di dovermi portare dietro questi problemi. Chiedo al dottor Gigli: 1) la presenza di bulbi sottili e difficilmente visibili è sintomo di aga? 2) potrebbero essere anche dovuti a un effluvio cronico? Ho notato che la mia linea frontale è diradata ma non arretrata tranne che per una parte della zona destra. 3) Da cosa può dipendere un asimmetrico diradamento? 4) un'aga, supponendo che sia molto blanda, in quanto tempo minimo può portare a zone glabbre sul cuoio capelluto? 5) anni di sideremia bassa (al di sotto dei limiti o valori minimi) e ferritina ai minimi ma entro i limiti possono avere ripercursioni sui capelli? Domani dovrei andare dal medico generico per le analisi del sangue, cosa devo chiedere? Devo chiedere delle analisi generiche più i seguenti: sideremia fe cu zn mg acido folico vit b12 Grazie mille per l'aiuto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2005 1) si poptrebbe essere 2)Si ma a distanza difficile valutare 3)Dalle cosidette incidenze cofattori visibili attraverso una tricoanalisi 4)Imprevedibile ogni androgenbetica ha il suo decorso 5)Certamente si Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Von Inviato: 4 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2005 Grazie mille dottore. Le incidenze, a quanto ho capito, sono causate da disturbi fisici o psicofisici che compromettono la crescita dei capelli. Giusto? Sarei tentato di venire da lei per una tricoanalisi ma è troppo distante e devo valutare con calma la questione. Un'ultima domanda sulle analisi del sangue, leggendo i vari post nel forum si parla anche di anticorpi tiroidei e altri vari esami che in passato non ho mai fatto. Sono superflui? Grazie ancora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 4 Settembre 2005 se non hai disturbi sistemici tipo dimagrimento, tremori etc la tirouide dovrebbe essere a posto, comunque parlane con il tuo medico. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Von Inviato: 5 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2005 se non hai disturbi sistemici tipo dimagrimento, tremori etc la tirouide dovrebbe essere a posto, comunque parlane con il tuo medico.saluti <{POST_SNAPBACK}> Grazie ancora dottore, oggi farò la prescrizione. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2005 Von secondo me hai un Effluvio Cronico ma verifica se hai anche un'Aga sovrapposta, casomai una frontoparetale. cmq mostri tutti i sintomi che avevo io. quasi uguali tranne diradamento della linea frontale anche se il telogen cronoico puo colpire quella zona da quanto ne so. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Von Inviato: 5 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2005 Von secondo me hai un Effluvio Cronico ma verifica se hai anche un'Aga sovrapposta, casomai una frontoparetale. cmq mostri tutti i sintomi che avevo io. quasi uguali tranne diradamento della linea frontale anche se il telogen cronoico puo colpire quella zona da quanto ne so. <{POST_SNAPBACK}> Speriamo di scoprire qualcosa di concreto, almeno indirizzo tutti gli sforzi verso una direzione. La tua situazione com'è adesso? Hai recuperato una condizione soddisfacente? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Settembre 2005 Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2005 direi di si ma è stata dura e temo delle ricadute anche se sto tenendo tutto sotto controllo dopo che i miei valori orima tragici sono risaliti a livelli accettabili. ho recuoperato una buona densità rispetto agli anni scorsi ora che ho mirato la cura ma cen'è voluta e spesso ho avuto paura di mollare tutto. ora sto progettando dei controlli seri sulla tiroide perchè ho delle avvisaglie che possono non permettermi un recupero ottimale. devi capire se hai anche AA, e nel caso tu abbia solo effluvio scoprire nello specifico le cause e combatterle con criterio, soprattutto essere tenace perchè il TE serio quello cronico da molta confusione con l'Aga (io ci ho passato 3 anni di finasteride) e se ci penso avessi fatto gli integratori che mi servivano forse non avrei passato quel calvario. ciao ti auguro di scoprire prima di quanto ci ho messo io le cause e di recuperare piu in fretta, soprattutto ti auguro di trovare un medico serio che sappia davvero tracciare la linea sottile che a volte differenzia un TE da un'Aga per tipologia di aree colpite. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Von Inviato: 5 Settembre 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Settembre 2005 Grazie per l'augurio e speriamo di capire su cosa intervenire. Comunque anche io da circa 4 anni non me la passo tanto bene. Alterno brevi periodi in cui sembra che vada tutto bene ad altri in cui mi sento stanco sia mentalmente che fisicamente, il tutto contornato da diversi tipi di problemi non di natura fisica. Ti auguro di migliorare ancora di più e speriamo bene per il futuro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso