nanopeppe Inviato: 9 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2005 Purtroppo ora non ho foto da mostrarvi ma spero di inserirle al più presto. All'età di 18 anni ho cominciato a perdere i capelli molto velocemente nella zona alta della nuca. Ora mi ritrovo uno scalpo comune ai calvi, ovvero con pochissini capelli sopra la nuca e tanti ai lati. Ora ho 24 anni e ho provato di tutto! Ho prvato anche con crescina 700 ma niente...nessun risultato. La domanda è questa: 1) Quali prodotti devo utilizzare? 2) Quando si soffre di calvizie si risolve il tutto con il solo trapianto? 3) Quanto può costare un trapianto se non ci sono speranze? Vi ringrazio anticipatamente! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
doroteo Inviato: 9 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2005 i prodotti sono finasteride-minoxidil-antiandrogeni per via topica,e poco altro-il trapianto risolve,ma dipende da tante cose,e viene fatto abbinato ad una cura e a calv stabilizzata,3000-6000 euro,dipende.fai una visita da un dermatologo e' il primo passo indispensabile. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 9 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2005 1) di norma finasteride (propecia/proscar) e minoxidil. alla bisogna altre sostanze come gli antiandrogeni topici. crescina è cacc@. L'unica cosa che fa è quella di alleggerirti il portafoglio. 2) se lo stadio è avanzato, oltre alla terapia con la fina (di norma sempre consigliata per preservare il patrimonio indigeno) si puo decidere per uno o piu trapianti. 3) il costo varia molto dalla tecniche dal chirurgo e dal numero di unità follicolari che vengono trapiantate. Leggiti bene le sezioni trapianti di questo e altri forum, cosi potrai farti un idea. Prenditi del tempo perchè è un argomento complesso e la fretta nelle decisioni è, in questo campo più che in altri, cattiva consigliera. Scusa se te lo chiedo, ma da quando hai notato problemi 6 anni fa, sei andato almeno a fare una visita da un dermatologo? Se si, cosa ti ha detto? No, perchè in teoria la visita dal dermatologo è la PRIMISSIMA cosa da fare quando si inizia ad avere qualche problema. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ANDREAMULLER Inviato: 10 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2005 Si però se a 18 anni ti parte la chierica é ovvio che si tratta di a.a. e purtroppo molto precoce.In questo caso il dermatologo non potrà fare proprio un bel niente,se non spennarti un pò di grana.Non volermene cripto ma io mi chiedo,visto che capire se il problema é di ordine ereditario é molto semplice e qui hai un forum con milioni di esperienze a cui attingere,perché andare a farsi spennare quattrini quando alla fine ti danno fina e minox? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Francesco 22 Inviato: 10 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2005 vai da un dermatologo del sitri!! Non è detto che lui nn puo stabilizzare una A.A perchè è troppo giovane .L'eta in molti casi gioca molto,pero la cosa che conta di più nella cura della A.A e la risposta alla terapia e la profesisonalità del dermatologo.Se lui risponde bene si puo stabilizzare e anche migliorare benissimo! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 10 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 10 Agosto 2005 Si però se a 18 anni ti parte la chierica é ovvio che si tratta di a.a. e purtroppo molto precoce.In questo caso il dermatologo non potrà fare proprio un bel niente,se non spennarti un pò di grana.Non volermene cripto ma io mi chiedo,visto che capire se il problema é di ordine ereditario é molto semplice e qui hai un forum con milioni di esperienze a cui attingere,perché andare a farsi spennare quattrini quando alla fine ti danno fina e minox? <{POST_SNAPBACK}> Allora, se invece di aspettare 6 anni, nanopeppe fosse andato da un dermatologo quando ha iniziato ad avere i primi problemi, forse ora non sarebbe nelle situazione in cui è. Fina, nel far ricrescere probabilmente ha grossi limiti, ma nel preservare (soprattutto nelle zone appena dietro le tempie) su una grossa percentuale di persone (come il sottoscritto) è molto efficacie. Andreamuller, di sicuro non te ne voglio, ma in Italia (come è giusto che sia, secondo me) questi farmaci necessitano di ricetta medica, visto le possibili complicanze che possono insorgere. Aggiungo che se uno va, come secondo me dovrebbe, dal dermatologo quando si accorge dei PRIMI problemi di capelli, non è sempre visibile un pattern, o in alternativa, non tutti riescono a capire dal tipo di capello che cade, dalla zona, dal numero.. etc.. se si tratta di androgenetica, di effluvio, o di caduta di altra natura. Non individuare bene il problema e automedicarsi puo essere (nel caso ad esempio di un effluvio curato ERRONEAMENTE con minox) decisamente dannoso. Farsi spennare è assolutamente relativo. Per me una prima visita da un dermatologo esperto in capelli non sono affatto soldi buttati.. poi una volta visti da un serio professionista, dopo i primi mesi ci si puo far fare le ricette anche dal medico di base... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso