Vai al contenuto

Richiesta Parere


baruc

Messaggi raccomandati

se si tratta di effluvio 'stagionale' rappresenta una 'muta' cioè un ricambio fisiologico e non c'è da preoccuparsi. ha durata di 3-4 settimane, la caduta si nota ma non è eccessiva da allarmare.

 

tra le cause principali, se l'effluvio perdura, occorre alloras verificarne le cause che possono averlo prolungato se si somma a uno stagionale o se avviene in altro periodo.

 

tra le cause importanti:

 

-l'effetto di una dieta eccessiva che ha privato l'organismo dei nutrienti fondamentali.

 

- i postumi di un trauma come un intervento chirurgico.

 

- un forte stress emotivo singolo o perdurato nel tempo.

 

- problemi alla tiroide (iper/ipotiroidismo subclinico/tiroidite autoimmune).

 

- taluni farmaci.

 

occorre pertanto stabilire la gravità dell'effluvio ed agire sulle cause eventualmente (su parere del dermatologo), intervendo topicamente con dell'idrocortisone butirrato al fine di desincronizzare i follicoli per aiutarli a ritrovare il loro normale ciclo di vita.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Puo' durare da 2 mesi ad anni a seconda che sia acuto o cronico.

le cause piu' comuni sono:

stress

Intervenbti chirurgici+

Malattie febbrili

farmaci

carenze ferro, rame zinco etc

 

si cura eliminando le cause e sintomaticamente con steroidi ed estrogeni coniugati.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Un effluvio è una caduta di una notevole quantità di capelli, diversa dal normale. In caso di effluvio i capelli che cadono sono normalissimi capelli ovvero di lunghezza e spessore normale come quelli che sono in testa ancora non caduti. L'Alopecia Androgenetica è una malattia che miniaturizza il capello sempre di più fino a farlo diventare difficilmente visibile ad occhio nudo, solitamente non cadono molti capelli ma quelli che cadono ricrescono sempre più fini fino appunto a non vedersi più e sono capelli con meno spessore e corti circa entro i 3 cm., più simili a peli che capelli. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie mi serviva questo chiarimento infatti i capelli che perdo non tantissimi al giorno sono normalissimi e questo avviene da circa dicembre scorso quindi 7 o 8 mesi da un attacco febbrile e volevo sapere come si può curare, il mio dermatologo mi ha detto fina e mino , come cura non è male da quanto sento ma è buona anche per l'effulvio grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Finasteride e Minoxidil non è una cura valida per l'effluvio, il primo non serve a nulla in questo caso, il secondo invece peggiora gli effluvi. La terapia solitamente è a base di cortisonici, in genere Idrocortisone Butirrato oltre ad eliminare la causa. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...