EpSiLoN Inviato: 6 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 Salve, sono tanti i post in cui si indica lo stress come uno dei fattori coadiuvanti nella caduta dei capelli. Tuttavia non sono mai riuscito a capire come si manifesta uno stress. Credo che oggi ci sia un abuso di questa parola e tendiamo a definirci stressati anche quando non lo siamo. Ad esempio se si è incazzati, nervosi o semplicemente scocciati ci definiamo a volte subito stressati. La mia domanda è semplice. Come è possibile individuare con certezza un periodo di fortestress? Esistono dei sintomi chiari che è possibile individuare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 6 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 quello che dici e' giusto in genere il tiopo di stress che puo' accelleare un androgenetica e' lo stress cronico non certo quello acuto, quindi quello che dura da tempo ed e' magari di basa intensita' ma continiyuatiovo. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EpSiLoN Inviato: 6 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 Ma è possibile individuarlo da soli? Ho la sensazione che non ci siano certezze da questo punto di vista o mi sbaglio? Ma non credo neanche che bisogna rivolgersi ad un psicoanalista! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 6 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 ti faccio un esempio banale: stress acuto : Lutto, intervento chirurgico etc stress cronico: prendere una multa tutti i giorni per un mese... saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rav3 Inviato: 6 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 io quando mi operai al legamento crociato persi tantissimi capelli... però ho come la sensazione che siano ricresciuti... è corretto dottore? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 6 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 si puo' essere. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 6 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 6 Agosto 2005 un esempio di stress cronico è l'ansia cronica. la paura di vivere quando l'ansia diviene compagna della propria esistenza poichè essa è la punta di un iceberg ovvero la spia di conflitti interiori mai risolti. credo che queste situazioni per esperienza vissuta provocano effluvi e soprattutto non permettono la soluzione di effluvi cronicizzati. sperimentato sulla mia pelle, una situazione capillifera migliorata ottimamente e successivamente (l'estate scorsa) nuovamente peggiorata. vedi zone che si erano colmate di capelli pian piano svuotarsi e fa una rabbia terribile. ad oggi sto capendo che legame stretto ci sia tra l'ansia lo stress e i capelli per chi come me ha questo legame ombelicale tra i capelli e la sofferenza del sistema nervoso. tutto ciò al dilà dello sperimentare cure per i capelli (idrocortisone e integratori dove cen'è carenza accertata), per me è stato lo stimolo di conoscere meglio me stesso e i motivi che mi portavano (e ancora mi portano) a sviluppare uno stress e un senso d'ansia per come va a volte la vita. questo mi ha fatto comprendere (ma il viaggio è ancora lungo), come è importante la conoscenza di se stessi e allargare i propri orizzonti a dimostrazione che al dilà dell'efficiacia dei prodotti che usiamo, c'è una medicina essenziale che è la nostra serenità e che ognuno di noi deve cercare staccandosi dalla vita frenetica di oggi che da tutto e leva tutto. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EpSiLoN Inviato: 7 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2005 Hai tracciato un quadro abbastanza chiaro, ma rimango dell'opinione che oggi lo stress sia qualcosa di recondito che non trova un chiaro riscontro nelle nostre giornate. Magari un giorno siamo stressati e non c'è ne accorgiamo e magari un altro giorno non lo siamo eppure ci sentiamo tali. Imparare a riconoscere quando la nostra psiche è sotto sforzo significa davvero conoscere se stessi come dici tu. Personalmente credo che nella vita bisogna avere un pizzico di strafottenza per una sorta di principio di autoconservazione ma riconosco che non è sempre facile. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso