Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Ciao castano, scusa se ti faccio domande...pero' colgo l'occasione della tua esperienza... All'inizio (primo anno) tu avevi abbondante caduta che poi nel tempo si e' ridimensionata.. 1. Ora quanti capelli perdi al giorno? 2. per gli effluvi gli antiandrogeni non servono a niente o peggiorano la situazione? 3. da quanti anni soffri di effluvio cronico? 4. che ne pensi della teoria dei tranquillanti per calmare lo stress? ciao. grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 All'inizio (primo anno) tu avevi abbondante caduta che poi nel tempo si e' ridimensionata.. si è ridimenzionata ma poi ci sono state delle ricadute come l'anno scorso con molti capelli telogen caduti nel periodo di giugno/luglio (caduta abbondante). 1. Ora quanti capelli perdi al giorno?2. per gli effluvi gli antiandrogeni non servono a niente o peggiorano la situazione? 3. da quanti anni soffri di effluvio cronico? 4. che ne pensi della teoria dei tranquillanti per calmare lo stress? 1. varia, non li conto piu' perchè ci vai al manicomio e non serve a niente, le verifiche le faccio sempre a shampo/asciugatura ogni 3 giorni. la caduta dopo la terapia con Locoidon per alcuni mesi e la terapia di ferro, vitamine B e C + aminoacidi solforati (Biomineral Plus), si è molto ridotta, sono attorno ai 70 capelli a lavaggio/asciugatura di cui 5-6 miniaturizzati. preciso che di questi capellini in realtà alcuni sono capelli di lunghezza 4-5 cm ma sottilissimi e depigmentati. 2. non servono a niente anzi assumere un antiandrogeno come la finasteride in teoria puotrebbe mettere piu' testosterone in circolo a discapito delle tempie ma non è una logica. 3. tanti, ho iniziato a 25, la fase acuta è durata 3 anni poi ha stabilizzato con un diradamento nella riga centrale. la terapia giusta l'ho iniziata solo l'anno scorso quando ho scoperto che non si trattava di Aga e avevo buttato soldi e tempo. sono circa 8 anni di battaglia nel totale. 4. non è una teoria ma la pratica. il punto è che io sono contrario all'utilizzi sia di tranquillanti che di antidepressivi se non ci sono dei deficit biochimici nel cervello, l'uso di questi farmaci per calmare stress da lavoro o per tirarsi un po su danno assuefazione dopo non ne esci piu'. vanno assunti solo in caso di serio bisogno cioè quando ansia e depressione ostacolano lo svolgimento della propria vita. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Si castano, un'altra curiosita'.. dopo quanti mesi il fatto "scatenante" hanno iniziato a cadere i capelli (subito, 6, 8 o altro)? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 non c'è stato un 'fatto scatenante' ma piu' eventi. il tutto è nato comunque a distanza di alcuni anni dalle situazioni piu' difficili secondo me per via della consapevolezza delle stesse e per via del fatto che molti traumi della psiche in realtà esplodono dopo alcuni anni. la relazione causa-effetto sull'effluvio l'ho vissuta in modo particolare l'anno scorso in quel caso la caduta post stress si è verificata dopo poco piu' di un mese dall'evento anche se tutto l'anno scorso è stato un saliscendi di stress per via del mio nuovo incarico al lavoro. per la nascita del mio Telogen Cronico esso affonda le sue radici si nello stress e in disagi psicologici forti ma la base è da attribuire alle mie carenze alimentari. purtroppo ho un disturbo dell'alimentazione che mi ha portato a non mangiare mai carne e frutta già dall'età adolescenziale e dopo i 20 il mio rifiuto è stato totale coinvolgento anche pesce, uova e latte. in pratica io dai 20 fino a un anno fa, mi sono alimentato solo con pasta, dolci, frutta che sono tornato a mangiare ma con difficoltà. immagina gli effetti di carenze di proteine, ferro, zinco, rame, vitamina C e B sopratutto b-12 che è solo di origine animale. purtroppo solo con questo forum mi sono reso conto di quanto certe carenze potessero influire sui capelli. ora sono in cura da un anno e 1 mese ed assumo costantemente ferro, aminoacidi solforati, zinco, rame, vitamine C e Gruppo B. ho fatto una terapia psicologica per la mia situazione ma è servita a poco. sono cmq riuscito a mangiare di rado un po di carne e pesce ma non raggiungo certo il mio fabbisogno settimanale. ricorda che le carenze proteiche (le proteine devono essere non meno di 100 gr al giorno), possono peggiorare un effluvio e la loro carenza agisce negativamente sul diametro del fusto dei capelli. se sei cosi propenso per l'effluvio ti consiglio di verificare in primis la tua alimentazione facendo uno screening per verificare eventuali carenze e verifica anche la funzionalità della tiroide che oltre a influenzare altri ormoni (prolattina, testosterone), agisce anche sul metabolismo e sui capelli. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Scusa Castano ancora una domanda... Secondo te aver recuperato una tempia per intero con capelli lunghi doppi e di buona qualita', mentre l'altra ha ancora problemi....Potrebbe essere un chiaro evidente segnale di effluvio in corso di soluzione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Quindi Castano tu hai ora ca. 33 anni e speri di recuperarli tutti i capelli... Dove stai messo male ora? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Secondo te aver recuperato una tempia per intero con capelli lunghi doppi e di buona qualita', mentre l'altra ha ancora problemi....Potrebbe essere un chiaro evidente segnale di effluvio in corso di soluzione? in teoria si. Quindi Castano tu hai ora ca. 33 anni e speri di recuperarli tutti i capelli... Dove stai messo male ora? non sono 'messo male' da nessuna parte, per la mia età la densità è buona coinsiderando ciò che ho passato e che questo effluvio l'ho iniziato a curare solo un anno fa lasciandolo agire per anni. recuperarli tutti non lo so, spero di migliorare ancora visto che sono in cura da 1 anno e che gli stidi asseriscono che possono volercene anche piu di due per recuperare. è anche vero per onestà che gli effluvi cronici possono anche in parte non recuperare del tutto e come sempre conta la propria risposta e la propria predisposizione. ora ho una capigliatura molto somigliante all'attore Giulio Scarpati cioè questo qui' che avevo letto su una rivista che aveva sofferto anche lui di una forte caduta di capelli. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 (modificato) Castano ma tu hai tricodonia nei periodi di effluvio??? Ci sono state delle zone svuotate e poi ripopolate nel tempo? Sei sicuro di avere solo effluvio cronico senza alcuna AGA? Il dottor Gigli dice che statisticamente gli effluvi cronici nell'uomo sono pochi....Come mai ne soffriamo in tanti? Come mai se ha solo effluvio cronico non ha sabito miniaturizzazione che pare essere associata?? Tu ritieni che la AGA sia piu' grave del Effluvio cronico? Sul frontale i capelli in crescita hanno la punta piu' sottile o spuntano gia' doppi??? Grazie per le tue opinioni... Modificato 4 Agosto 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 (modificato) :) Modificato 4 Agosto 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Castano ma tu hai tricodonia nei periodi di effluvio??? mai avuta. Sei sicuro di avere solo effluvio cronico senza alcuna AGA? beh se consideri che dai 25 ai 30 (5 anni) non ho fatto alcuna cura per l'Aga credo che avrei dovuto sviluppare un bel diradamento non recuperabile. inoltre ho assunto fina per 3 anni senza averne benefici e senza averne miglioramenti ed ho avuto un diradamento senza presenza di miniaturizzati, un po strana come Aga! considerando che a distanza di 7 anni sto recuperando senza antiandrogeni. Ci sono state delle zone svuotate e poi ripopolate nel tempo? si, la zona posteriore della front line e posteriore alla tempia destra sono ora piu' dense di capelli (tutti Anagen6, lunghi che li pettino con la spazzola alzandoli, ora sono tutti sui 10-12 cm). l'area del vertice si è ora ripopolata nella zona verso destra dove ho un ciuffone di capelli lunghi e folti dove prima mi passavo la mano e sentivo quasi la pelle sotto. avverto la differenza del miglioramento ad esempio dopo l'asciugatura, prima la piega non teneva oggi mantiene per 3 giorni senza problemi e poi il vento era una croce da portare ora che sono piu' folti reggono bene. Il dottor Gigli dice che statisticamente gli effluvi cronici nell'uomo sono pochi....Come mai ne soffriamo in tanti? in primis perchè l'effluvio cronico nell'uomo è una scoperta tutto sommato recente. l'effluvio come patologia dei capelli è stato scoperto a fine anni 80. poi ci sono molti che dicono di avere effluvio ma in realtà è Aga ma non vanno dai medici e se glie la diagnosticano loro continuano a dire che è effluvio. inoltre secondo la mia modesta opinione l'effluvio cronico serio per essere tale deve avere una concomitanza si di fattori dello stress, ma fondamentalmente di forti carenze alimentari o di squilibri alla tiroide ecc. quindi essere accompagnato da questi squilibri. stranamente il 99% degli utenti con cui ho parlato che propendevano per l'ewffluvio cronico alla fine avevano tutti valori di analisi nella norma dalla ferritina ai globuli bianchi, dalle transaminasi al colesterolo, dall'acido folico allo zinco, dalla tiroide alla prolattina. Sul frontale i capelli in crescita hanno la punta piu' sottile o spuntano gia' doppi??? no sono Anagen 6 normalissimi (sani). FAI LE ANALISI! E FAI UN TROCOGRAMMA!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 L'AGA e' piu' grave di un effluvio cronicizzato??? Scusa castano, ma come fanno a spuntare gia' doppi? non e' fisiologicamente possibile dicono gli esperti! Sulla punta e' per foza piu' sottile! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 L'AGA e' piu' grave di un effluvio cronicizzato??? secondo me si anche perchè avere solo la corona di capelli col melone è davvero imbarazzante. almeno io mi sentirei malissimo ad avere quel problema (senza offesa per nessuno), ci sono anche persone che stanno bene senza capelli. l'effluvio è di per se meno grave per 3 motivi: 1) speranza di recupero maggiore e se recuperi recuperi capelli Anageni veri non miniaturizzati (nell'aga anche se recuperi ti spuntano capellini con vita breve). 2) con l'Aga una volta che hai spellato non ci fai piu niente nell'effluvio ti crescono capelli sani e forti dove prima non ne avevi perchè i follicoli vanno a riposo e non miniaturizzano.- 3) con l'efflivio non devi bombardarti di finasteride e minoxidil divenendone schiavo. a parte il locoidon e degli integratori non sei costretto a farti pippe mentali sull'impotenza e ad avere lozioni impiastriccianti come il minox che fa anche scendere la pressione (io già cel'ho bassa di mio se lo usassi non so)! Scusa castano, ma come fanno a spuntare gia' doppi? non e' fisiologicamente possibile dicono gli esperti! Sulla punta e' per foza piu' sottile! doppi inteso spessi, normali e senza problemi, cioè capelli di chi non ha nessun problema. logicamente la punta è sempre un po affusolata ma di pochissimo questi sono particolari. il vero capello sottile 'malato' lo vedi perchè differisce dagli altri come una pecora nera nel gregge. lo sgami subito. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 4 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 (modificato) Tu quando stai in ufficio trovi capelli caduti sulla scrivania? se si, quanti al giorno? Come ti spieghi che a te non si sono miniaturizzati i capelli mentre dicono che con TE cronico si assiste anche a miniaturizzazione? Grazie. Modificato 4 Agosto 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 4 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 4 Agosto 2005 Tu quando stai in ufficio trovi capelli caduti sulla scrivania? se si, quanti al giorno? come ti ho detto non sto li a contare i capelli che cadono anche perchè questo è il primo modo per andare in psicosi fidati! sei sulla strada sbagliata. lascia stare queste conte, verifica i capelli caduti a lavaggio/asciugatura, tanto la media è quella. volendo fai un wash-test. Come ti spieghi che a te non si sono miniaturizzati i capelli mentre dicono che con TE cronico si assiste anche a miniaturizzazione? a me si sono miniaturizzati, solo che sono una piccola % come ti ho scritto nell'ordine di 5-7 (magari saranno pure 10 cmq pochi) tra lavaggio e asciugatura. magari nel risciacquo ne cadranno alcuni in piu', a volte se li pettino ne trovo 2-3. insomma sono una % bassa sul totale. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 5 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 (modificato) Ciao castano, altra curiosita'..... so che non bisognerebbe pensarci, ma io ti chiedo tu sul cuscino la mattina di telogen maturi quanti ne trovi grosso modo? puo' essere normale in un effluvio cronico avere delle zone con capelli di qualita' peggiore (un po' miniaturizzati)? che segnale e' secondo te se i capelli diventano piu' unti prima? Anche a te succede questo fenomeno (cioe' un capello sano si sporca di meno vero?) Modificato 5 Agosto 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 5 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 Scusa Castano, hai visto le mie foto....cosa ne pensi del mio caso? Le prime 2 sono relative a ca. 7 mesi fa mentre le altre al mese scorso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 so che non bisognerebbe pensarci, ma io ti chiedo tu sul cuscino la mattina di telogen maturi quanti ne trovi grosso modo? dipende, se sono puliti pochi se sono sporchi anche diversi (15/20) tendono aumentare piu' non li lavo ad esempio i primi 2 giorni dallo shampo tengono dopo 'mollano gli ormeggi', ho cioè messo in relazione maggiore caduta a maggiore untuosità e sporco dei capelli. puo' essere normale in un effluvio cronico avere delle zone con capelli di qualita' peggiore (un po' miniaturizzati)? no, assolutamente almeno per me e per quello che ne so. se ci sono aree con quantità maggiore (perchè dici peggiore?) di miniaturizzati è sicuramente segno di Androgenetica. che segnale e' secondo te se i capelli diventano piu' unti prima? Anche a te succede questo fenomeno (cioe' un capello sano si sporca di meno vero?) come sopra: segnale di Androgenetica anche se la seborrea è anche conseguenza dello stress. a me si forma se sono assia nervoso ad esempio fino a 2 mesi fa avevo capelli untuosi ora che fa molto piu caldo il sebo non si vede da un bel po. il problema è che la differenza tra TE e Aga si fa su piu' elementi di valutazione. nello specifico parecchi capelli miniaturizzati in un area specifica come vertex o tempie significa pattern di androgenetica (vedi schema di hamilton), seborrea accompagnata a miniaturizzati significa androgenetica, caduta non abbondante ma con maggior % di miniaturizzati significa androgenetica, capelli folti in aree non soggette a dht con zone rade come vertex e tempie sono segnali di androgenetica. caduta abbondante di capelli telogen maturi, pochi miniaturizzati, scarsa seborrea, capelli maturi con bulbo assottigliato, diradamento evidente su tutta l'area superiore del capo dove anche alla vista ravvicinata non vi è traccia di grosse quantità di miniaturizzati fa protendere per un Telogen Cronico da accertare sulla base di carenze alimentari problemi alla tiroide ecc. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 5 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 Si anche a me quando li lavo cadono di meno poi dopo 2/3 gg. aumenta la caduta.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 5 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 (modificato) Scusa Castano, hai visto le mie foto....cosa ne pensi del mio caso? Le prime 2 sono relative a ca. 7 mesi fa mentre le altre al mese scorso... Una domandina: 1. che sintomo e' se i capelli cadono a ciocchette, diciamo 4/5 insieme quasi appiccicati tra loro con bassisima trazione.... 2. La trazione e' piu' forte per l'aga o per l'effluvio cronico? Modificato 5 Agosto 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 Scusa Castano, hai visto le mie foto....cosa ne pensi del mio caso? Le prime 2 sono relative a ca. 7 mesi fa mentre le altre al mese scorso... non ho visto alcuna foto quali sono? qual'è il link? Una domandina: 1. che sintomo e' se i capelli cadono a ciocchette, diciamo 4/5 insieme quasi appiccicati tra loro con bassisima trazione.... 2. La trazione e' piu' forte per l'aga o per l'effluvio cronico? 1) per quanto ne so è sintomo di alopecia areata o almeno che non si faccia la chemioterapia 2) che vuol dire 'la trazione è piu' forte'?? nell'effluvio i capelli hanno sicuramente capacità di trazione bassa, nell'Aga non so risponderti. il problema dell'Aga è che i capelli miniaturizzano con fase Anagen ridotta. io a capelli bagnati ne perdevo proprio assai ora di meno quindi la trazione è sicuramente bassa nell'effluvio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 5 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 (modificato) castano devi vedere il post "i miei risultati"...nella sezione trio/foto....fammi sapere Cioe' nell'effluvio cronico la trazione e' bassa ossia i capelli se ne vengono piu' facilmente che nell'aga, vero? Modificato 5 Agosto 2005 da Corallo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 si Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 5 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 (modificato) amico mi hai bombardato di domande e dopo avere visto le tue foto rimango sbalordito. TU NON HAI PROBLEMI DI CAPELLI! scusa la battuta ma tu nemmeno hai idea di cosa siano Androgenetica o Effluvio. comunque per esser chiari fino infondo: TU NON HAI L'OMBRA DI CALVIZIE ANDROGENETICA. secondo me la finasteride ti fa solo male e il dermatologo che ti ha diagnosticato AA e tel'ha prescritta farebbe meglio a cambiar mestiere. TU NON HAI EFFLUVIO e se pure ne avessi solo l'ombra sarebbe forse un effluvio stagionale passeggero NON UN EFFLUVIO CRONICO che non staresti come stai. il mio consiglio è: NON FARTI QUESTE PSICOSI SUI CAPELLI. PRENOTA UNA BELLA VACANZA E GODITI L'ESTATE, detto con affetto e altrettanta onestà. spero che tu non ti offenda. casomai al ritorno dalle ferie se noti ancora caduta fai una visita con tricogramma in luce polarizzata e ti levi ogni dubbio. ciao Modificato 5 Agosto 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corallo Inviato: 5 Agosto 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 Castano scusa, come fai a dire una cosa del genere...A me i capelli cascono e tanti anche....(circa 100 al giorno), li trovo dappertutto, sulla camicia, sulla scrivania , sul cuscino dappertutto. Hai visto le prime 2 foto, ci sono dei diradamenti evidenti.... io penso che sia effluvio cronicizzato per questo ti bombardo di domande...penso che possa essere caso simile... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Juno Inviato: 5 Agosto 2005 Segnala Share Inviato: 5 Agosto 2005 Corallo, da quelle foto sembra proprio che Castano abbia ragione. hai una densità da far invidia al mio gatto :blink: il fatto che ne trovi in giro tanti potrebbe anche solo significare che hai un ricambio fisiologico elevato, oppure che sei in un periodo di effluvio stagionale. di certo quei 100 a giorno non hanno inciso sulla densità, non c'è nanche una parvenza del diradamento che dovresti avere con un effluvio , men che meno che avresti in caso di AA. Se sei preoccuato per i capelli, non stare a contarli sul cuscino, sulla scrivania, nel lavandino, è una cosa che crea solo ansia, stress e rischia di farti vedere cose che non ci sono perchè ne vedi tanti e ti dici "se ne trovo così tanti per forza ho qualcosa" e finisci per vedere diradamenti che non ci sono. Vai piuttosto da uno dei dermatologi ritenuti bravi in questo campo, ti toglierai ogni dubbio nel bene e nel male :fiorellino: un bacio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso