Vai al contenuto

X Castano Chiaro


noaide77

Messaggi raccomandati

ciao castano..ho letto da varie parti che tu hai u n TE cronico..anchio compà!!!e sono pure sicxxx sicxxx come te...cmq che stai facendo x il TE..che cure? come 6 messo? scambiamoci pareri....

 

insomma noi che abbiamo un TE scambiamoci opinioni, dato che le cure per noi sono differeneti da quelli con solo AGA.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

anche io da tempo volevo farti le stesse domande e ne aggiungo un'altra...se nn sbaglio nn sei momentaneamente in cura da nessuno, ma pensi che tra i vari dermatologi qui citati (e non) ci sia qualcuno più indicato dell'altro per il nostro problema?

t faccio questa domanda perchè sicuramente frequenti il forum più di me e magari t sei fatto un idea..

grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

anche io da tempo volevo farti le stesse domande e ne aggiungo un'altra...se nn sbaglio nn sei momentaneamente in cura da nessuno, ma pensi che tra i vari dermatologi qui citati (e non) ci sia qualcuno più indicato dell'altro per il nostro problema?

t faccio questa domanda perchè sicuramente frequenti il forum più di me e magari t sei fatto un idea..

grazie ciao

sono stato a far visite da gigli e marliani, ho fatto una tricoanalisi e a breve ne farò un'altra..ma essendo siciliano, x fare una visita dai dott + illustri devo farfe km e km e poi tanto danno tutti le stesse lozioni....

quindi metto le lozioni e oramai le diagnosi e le cure me le faccio io...a dir la verità alla melatonina c'ero arrivato senza aver mai letto che cè una sperimentazione sulla stessa;)

insomma mi sento in buone mani :D .... ora metto una lozione che compro in una farmacia a pa, prendo cistina e melatonina ( dormi anche meglio oltre che assumere zinco), papaya(antiossidante) ..a breve mi farò una lozione mia con tinute madri (ortica e altro) e tenterò anche di rilassarmi un pò d +..quello è l'inizio di tutto!!!!

il sistema endocrino e ormonale che con tanti sforzi tentiamo di riportare a livelli normali , lo sballiamo con emotività e nevroticismi.

tu, che usi??

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao e scusate se vi rispondo in ritardo.

 

dunque il mio effluvio cronico venne scambiato all'inizio per androgenetica con relativa cura di minoxidil (che non ho mai usato) e finasteride che ho utilizzato per 3 anni e passa senza alcun risultato.

 

dato che le mie conoscenze sulla calvizie sono nate grazie a questo forum capirete come quando finisci nelle grinfie di medici dermatologi inesperti (e al sud ce ne sono tanti), allora se non sai nemmeno cos'è un effluvio puoi solo seguire la loro terapia.

 

informazioni e soluzioni del telogen Effluvium Cronico:

 

mi fa piacere condividere con altri la mia esperienza perchè anche altri non abbiano diagnosi e cure errate. purtroppo come nell'androgenetica un effluvio cronico serio non curato può in alcuni casi portare ad atrofia del follicolo (calvizie non recuperabile).

 

venendo al punto: la cura dell'Effluvio Cronico si basa sulla rimozione delle cause che l'anno provocato. le cause principali che possono provocarlo sono gli stress acuti, le carenze alimentari serie (mancanze critiche di ferro, zinco, gruppo b, vitamina c ecc.). taluni farmaci, problemi alla tiroide.

 

come mi disse il medico francese da cui era in cura mia sorella (molto preparato su questo argomento), non tutti quelli che hanno forti stress o forti carenze alimentari sviluppano effluvio cronico c'è chi sviluppa un'ulcera chi altre patologie.

 

perciò la prassi da seguire a mio avviso è:

 

1) identificare la causa (o le cause dell'effluvio). nel mio caso è nato dall'unione di una situazione familiare abbastanza seria alla quale è seguita una mia problematica molto seria del cibo(non ho mangiato per anni, dico anni, carni di ogni tipo, frutta, latte), problema che ho ancora e che non ho del tutto risolto.

 

2) approntare una terapia idonea (psicoterapia, risoluzione se possibile dei problemi che ci provocano uno stress forte, risoluzione delle carenze alimentari se presenti). nel mio caso l'uso di ferro (ferlixit il flebo, poi ferrograd), uso costante di vitamina b-12 (benexol), che è l'unica vitamina presente solo nelle carni quindi da supplementare farmacologicamente se non si assumono carni), l'utilizzo di vitamina c, zinco, aminoacidi solforati e calcio, hanno fatto la differenza.

 

3) l'utilizzo di una lozione di idrocortisone (Locoidon) aiuta a 'desincronizzare' i follicoli che nell'effluvio tendono ad essere sincroni ed ecco che i capelli cadono assieme a vagonate.

 

quindi, per dire di avere effluvio specie se cronico occorre valutare se ci sono le cause fare quindi delle analisi mirate all'identificazione delle carenze nello specifico e analizzare i capelli e la situazione del cuoio capelluto.

 

purtroppo l'effluvio cronico può sviluppare analogie con l'androgenetica data la presenza di capelli miniaturizzati e maggiore evidenza del diradamento nel vertice tipico dell'androgenetica.

 

la mia situazione: ho perso solo e sempre capelli maturi (telogen) con bulbo molto sottile, capellini in minoranza (max 5-6 tra shampo e asciugatura), i miei livelli di ferritina sono stati sotto i minimi per anni. la mia non è mai stata vera calvizie, solo diradamento piu' esteso sulla parte superiore della testa in modo particolare al centro esatto con aumenti e miglioramenti continui nella zona della fronte, tempie intatte, diradamento nei momenti gravi nella zona sopra le orecchie, forte caduta di telogen maturi nell'area della nuca cioè proprio quella forte per eccellenza da dove si prelevano i capelli per i trapianti.

 

i capelli presentavano bassa trazione da bagnati (sudore e bagni in particolare erano un serio problema, venivano via in modo traumatico). oggi la situazione è migliorata ma la resistenza a capello inzuppato è comunque bassa.

 

ci sono le ricadute. quando sei vittima dell'effluvio ci ricadrai anche se risolvi l'aspetto delle carenze nutrizionali ma sei sempre uno che 'sfoghi' sui capelli lo stress. ecco che l'anno scorso tra un cambio stagionale e un forte stress preestivo ebbi una caduta abbondantissima oggi al contrario sono molto soddisfatto.

 

perciò, fatevi furbi e imparate a conoscervi, voi i vostri problemi e le vostre ansie e ogni volta che state per cedere e perdere il controllo pensate: se faccio cosi' perderò un sacco di capelli, per me è diventato un metodo per non cedere ai miei nervi.

 

accertare le vostre effettive carenze- bombardarsi di ferro non va bene se non c'è carenza accertata, molto ferro può essere tossico.

 

il Locoidon lozione è utile ma può dare sides come sensibilizzazione della cute, io ne ho sofferto ed è seria come cosa. va usato sempre su consiglio del medico.

 

l'ultima domanda: è tempo che non faccio una visita, ma la mia situazione considerando che perdo i capelli da quando avevo 26 anni è al momento soddisfacente e per la mia esperienza so che devo assumere a cicli integratori di vitamine, ferro e aminoacidi ramificati perchè ho un problema serio ad alimentarmi in modo normale.

 

spero di esservi stato utile in qualche modo se avete domande chiedete pure.

 

nb: ogni persona è comunque un caso a parte, le terapie vanno sempre adattate dal medico in base alle proprie esigenze. ciao :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao,

io da poco finito di fare questa cura:

Kestine 20 c. 1 compressa a colazione, per tre settimane consecutive; ripetere dopo 1 settimana di riposo;

Daivonex lozione. Applicare una volta al giorno, su tutto il cuoio capelluto per 7 giorni consecutivi, poi a giorni alterni per due mesi;

Soluzione di olii essenziali di timo (2gocce), rosmarino (2gocce), lavanda (2gocce), dermamid oil (30 ml). Applicare su tutto il cuoio capelluto, lasciare in posa almeno 1 ora. Rimuovere con lo shampoo. 2 volte la settimana.

gigli l'ha definita insolita se nn sbaglio ed effettivamente le cose sn peggiorate...

Link al commento
Condividi su altri siti

piccolapiccola

gigli l'ha definita insolita se nn sbaglio ed effettivamente le cose sn peggiorate...

 

ebbene non mi stupisco. Kestine è un antistaminico cioè un farmaco contro le allergie, come mai ti è stato prescritto in cura per l'effluvio?

 

lo stesso dicasi per la Daivonex lozione che è un farmaco per il trattamento topico della psoriasi del cuoio capelluto.

 

ciao

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

alcune precisazioni. la calvizie androgenetica si differenza fondamentalmente dal telogen effluvio perché nel primo caso la caduta è moderata ma continua e i capelli che ricrescono sono sempre più sottili, fino a trasformarsi nei cosiddetti vellus. inoltre l'androgenetica segue un pattern abbastanza preciso nella donna (il famoso diradamento Ludwig), che si evidenzia dietro la frangetta e prosegue nella parte alta del capo, dove si fa la riga in mezzo. invece l'effluvio è una caduta abbastanza copiosa (anche 400 capelli al giorno e anche più, ma anche meno, dipende da quale caduta fisiologica di solito si ha) ed è distribuita su tutta la testa, quindi anche sulla nuca. questo di solito si risolve una volta eliminate le cause. il telogen effluvio cronico, cioè un effluvio che dura nel tempo (probabilmente perché non vengono subito individuate le cause) di cui ti ho parlato per il mio caso personale. purtroppo è difficile fare una diagnosi esatta specie nella donna. di solito una anamnesi approfondita e il tricogramma oltre le analisi del sangue, dovrebbero dare delle risposte. per avere l'androgenetica nella donna devono esserci disturbi ormonali abbastanza evidenti quindi mestruazioni irregolari o amenorrrea isrsutismo ecc. ma si parla anche di alopecia carenziale nella donna, cioè per un basso quantitativo di estrogeni più che per un alto contenuto di androgeni.

 

comunque come ti dicevo le carenze di ferro è una delle cause più comuni di effluvio. a volte dietro un problema ci possono essere anche delle 'semplici carenze' dipendenti da un'alimentazione errata.

 

perciò come dicevo all'inizio il consiglio è valutare con un bravo dermatologo esperto in capelli, analisi alla mano, le possibili cause della caduta dei capelli ed agire affrontando il problema dal lato giusto.

 

ciao

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti castano per la semplicità e l'immediatezza delle tue parole non avevo mai letto con tanto interesse un post sull'argomento.

Senti io approfitto della disponibilità ad offrire informazioni sull'argomento TE (visto che dicono che ho quello)

Dunque brevemente dopo avermi tolto tutti i farmaci (pillola e eutirox) mi caddero l'anno scorso una montagna di capelli poi tutto rientrò (anche l'assunzione nuovamente dei farmaci) esplodendo in una crescita inaspettata di migliei8a di capelli (ciuffi interi) ora noto che cadono dei capelli anche piccolini .. è possibile che immediatamente dopo una ripresa portentosa si tetroceda alla fase precedente? oppure cosa posso ipotizzare?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque brevemente dopo avermi tolto tutti i farmaci (pillola e eutirox) mi caddero l'anno scorso una montagna di capelli poi tutto rientrò (anche l'assunzione nuovamente dei farmaci) esplodendo in una crescita inaspettata di migliei8a di capelli (ciuffi interi) ora noto che cadono dei capelli anche piccolini .. è possibile che immediatamente dopo una ripresa portentosa si tetroceda alla fase precedente? oppure cosa posso ipotizzare?

 

purtroppo spesso si tende a sperare di scoprire tutto di se stessi tramite un forum quando gli stessi medici avanti alla persona hanno delle difficoltà a definire tutte le cause e soprattutto le possibili evoluzioni della situazione.

 

purtroppo la caduta dei capelli nella donna è forse una patologia ancora moderna tutto sommata e se si esclude il telogen effluvium per carenze di ferro, proteine ecc.(diete sballate) ci rimangono possibili motivazioni legate agli androgeni, alla prolattina e alla tiroide (diane/androcur/eutirox/minoxidil) queste le cure piu diffuse.

 

hai fatto gli esami adeguati ed escluso eventuali valori fuori dalla norma? (presenza di androgeni in quantità significativa e anormale/ereditarietà cioè calvi in famiglia)?

 

poi occorre valutare la tua situazione come evolve nel tempo cioè ognuno di noi ha da un lato un'esposizione a stress e sbalzi ormonali dall'altro una mappa genetica che segue.

 

cmq la perdita cosi' abbondante che tanto spaventa di solito è poi recuperata cioè le situazioni serie sono piu' quelle subdole dell'androgenetica dove senza cadute portentose ti accorgi di aver sviluppato una calvizie non recuperabile rispetto a rivedere nuovamente capelli lunghi e rigogliosi dove vedevi diradamento.

 

non so darti delle risposte cosi' esaudienti, non sono oltretutto un medico. comunque il mio consiglio è se hai ottenuto un buon recupero non angosciarti. nell'efflvuvio le ricadute possono esserci ma questo non deve divenire motivo di angoscia, poi capelli piccoli sono presenti anche in soggetti 'sani' e probabilmente non ci avevi mai fatto caso e solo ora che sei fissata coi capelli li noti. lo stesso accade anche a me, mi fisso a contarli eppure nelle fasi acute del mio effluvio nemmeno sapevo cosa fossero!

 

ad ogni modo se hai tempo e denaro fai un trocogramma e gli esami di: Testosterone, 17 OH progesterone, Ecografia addominale e pelvica.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie Castano e scusa il ritardo ma .. non ritrovavo più la discussione.

Intanto vorrei dirti che spesso quando scrivi di questi argomenti li leggo con interesse perchè penso che tu sia una persona molto intelligente che purtroppo ha (tra le altra cose) dovuto affrontare anche questo problema e ti sei documentato talmente tanto che probabilmente sei molto più esperto di tati dottori.

Infatti nel corso dell'anno ho seguito alcuni dei tuoi consigli/ esperienze ho controllato il ferro (che infatti era bassino) e tutti i dosaggi ormonali (nella norma).

Per quanto mi riguarda forse ho una storia siamile alla tua aggravata dal fatto che sono donna: brtutti stress intorno ai 22/26 anni, disaffezione al cibo negli stessi anni e tutto ciò penso abbia influenzato ovaie e tiroide .. infatti la tiroide ora che ho scoperto gli arcani mentali sta rientrando e penso che in alcuni anni rientreà tutto .-.. come dire dopo la tempensta il lento ritorno alla normalità .. in tutto questo scompiglio sono stati coinvolti i capelli (io onestamente penso sia andata così .. infatti ogni volta che ricompare l'atteggiamento mentale che ormai riconosco come stressante ricompaiono gli effetti sul copro) .. il mio agopuntore all'epoca diceva che ormai avevo individuato quella strada e spempre quella avrei percorso ... di casi eclatanti di valori androgenetici elevati non ne ho mai avuti mi hanno sepre definita borderline ... dunque mi identifico un pochino con te con le dovute differenze naturalmente .. e onestamente sono contenta che spesso dai suggerimenti e indicazioni a mio avviso molto molto utili.

Grazie di tutto :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...