rastar Inviato: 17 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2005 Ciao a tutti, volevo chiedervi qualche chiarimento sul ciclo di vita del capello in generale, cioè: 1. quando un capello cade (per il normale ciclo di vita), poi quand'è che ricade? cioè raggiunge prima una certa lunghezza e poi cade, oppure puo' cadere quando "gli gira"? 2. se cade quando "gli gira" allora è normalissimo vedere nello shampoo (ad esempio) che cadono capelli di tutte le lunghezze, piccoli o lunghi, in quanto i capelli piccoli che si vedono possono essere benissimo capelli che stavano ricrescendo... no? 3. si dice che i capelli che cadono "normalmente" ricrescono... ok, ma quanto ci mettono? cioè se uno porta i capelli lunghi 10 cm e ogni giorno perde 80 capelli... se un capello per ricrescere ci mette un bel po' allora va incontro per forza a un diradamento?... o no? scusatemi, ma ho "un po'" di dubbi su questa cosa... me li chiarite? grazie ciaoo (mauro) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
taglio corto Inviato: 17 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Luglio 2005 rastar...ho gli stessi dubbi. Io porto i capelli corti; e quando li lavo vedo solo capelli corti che cadono. Non capisco se sono capellini o solo capelli corti. Non può essere che sono tutti capellini in fase terminale. boh! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 ogni giorno sulla nostra testa crescono nuovi capelli ed altri cadono. è un ciclo che si ripete continuamente. Il ciclo di crescita è costituito da tre fasi: la fase di crescita, la fase di transizione e la fase di riposo. ogni singolo capello segue questo ciclo indipendentemente dagli altri capelli. la fase caratterizzata dalla crescita del capello, che avviene mediante una marcata divisione delle cellule della radice, è la fase più lunga del ciclo di crescita del capello, si protrae per circa 2 a 5 anni e la maggior parte dei capelli (circa 80%) si trova contemporaneamente in questa fase. una fase di crescita prolungata corrisponde anche ad una maggiore crescita dei capelli. in linea di massima, la velocità di crescita dei capelli è pari a circa 1 cm al mese. la fase di transizione anche chiamata fase distrofica è la fase più breve del ciclo di crescita e dura solo 14 giorni. Infatti, solo una minima parte dei follicoli piliferi si trova contemporaneamente in questa fase. durante la fase di transizione si assiste al processo di divisione delle cellule della radice del capello, il follicolo pilifero si accorcia e va a fissarsi immediatamente sotto lo sbocco della ghiandola sebacea a contatto con la superficie dell’epidermide. il capello, che ha raggiunto la sua lunghezza massima nella fase di crescita, assume gradualmente la forma di clava. la fase di transizione è seguita dalla fase di riposo durante la quale il capello il pelo clava viene espulso dal nuovo capello in fase di crescita, un processo che si protrae per circa 3 mesi e segna l’inizio di un nuovo ciclo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 1) in un soggetto normale ricade dopo4-5 anni cioe' la durata della fase anagena e poco piu'. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rastar Inviato: 18 Luglio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 ..quindi, se ho capito bene, se uno oggi perde 1 capello per normale ciclo di vita di quest'ultimo, allora questo capello comincia a ricrescere (col tempo necessario) e poi ricade dopo 4 - 5 anni nella media? E i capelli + piccoli che si vedono sempre negli shampii che capelli sono? cioè escludendo casi di A.A. o altro, mi sembrava di aver letto sul forum casi in cui si diceva che possono essere benissimo capelli in ricrescita dopo la caduta.. cm si spiega? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 Soono dei min iaturizzati che tutti abbiamo anche in asenza di aga . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 18 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 Soono dei min iaturizzati che tutti abbiamo anche in asenza di aga . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rastar Inviato: 18 Luglio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 Soono dei min iaturizzati che tutti abbiamo anche in asenza di aga .saluti <{POST_SNAPBACK}> Ho capito... grazie!! :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 18 Luglio 2005 Segnala Share Inviato: 18 Luglio 2005 infatti questa è la prima fregatura di chi ha un telogen cronicizzato, nota maggiore diradamento nell'area centrale e associa a piccoli capellini l'Androgenetica magari fa anche una visita da un derma poco esperto e il gioco è fatto, gli si da fina e minoxidil, la prima non risolve l'effluvio, il secondo puo addirittura peggiorarlo! invece bisogna sapere che: - capelli miniaturizzati sono presenti anche in soggetti sani - capelli miniaturizzati sono presenti in % maggiore nei telogen effluvi cronici. - ultima e brutta constatazione: anche il telogen effluvium se cronico e durevole da tempo può portare all'atrofia follicolare (morte del follicolo) cioè se diffuso calvizie non recuperabile. ecco perchè è importante capire quanto prima il proprio problema ed affrontarlo. nb: non è casistica comune l'atrofia nel telogen effluvium. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso