carubbio Inviato: 25 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 Gentile dottore, quali sono i sintomi della dermatite seborroica e come la si riconosce. Tempo fa mi era stato prescritto il Triatop, però poi mi è stato tolto e sinceramente non sapevo che fosse per la dermatite seborrioca. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 25 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 Se intanto che aspettiamo la risposta professionale del dott. Gigli ti posso rispondere io: irritazione, prurito e desquamazione con scaglie di colore giallastro. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carubbio Inviato: 25 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 Ti confermo l'irritazione ed il prurito con eccesso di grasso, ma non ci sono le scaglie. Per il grasso, come prescritto dal doc, uso il sabal. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 25 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 La dermatie sebprroica e' poimorfa puo' manifestarsi solo con eritema achiazze, oppure con eritema associato a desquamazione opure solo con desquamazione. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carubbio Inviato: 25 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2005 Mi scusi dottore, ma l'eritema sono delle macchie rosse che portano prurito? Ed il grasso del cuoio capelluto è anch'esso un elemento? Saluti e grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 Si esatto. salyuti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
carubbio Inviato: 26 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 Dottore Lei cosa consiglia per la dermatite seborroia? Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 26 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 (modificato) fossi in te proverei questo Bioesse Shampoo skin Zinco Gel: http://www.saninforma.it/database/fcr/fcr....D9?OpenDocument Bioesse Gel è stato messo a punto per risolvere il problema dell'anormale o eccessiva presenza degli aggregati cellulari, conosciuti come forfora, sia a livello del cuoio cape/furo che di piccole aree cutanee. L'uso regolare di Bioesse Gel, grazie alla presenza di 6 attivi (zinco piritione, ketoconazolo, acido salicilico, acido azelaico solubile, fitosfingosina, acido lipoico) veicolati dall'innovativo MDS-zn, oltre a detergere delicatamente: rimuove le squame furfuracee riduce l'eccessiva proliferazione dei microrganismi regola la secrezione sebacea elimina il prurito modula il processo di cheratinizzazione delle cellule Privo di profumo, conservanti e coloranti. Modificato 26 Giugno 2005 da askanio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 26 Giugno 2005 Gli shampoo servono a poco rimangono troppo poco tempo a contatto con il cuoio capelluto.alterna prima dello shampoo kelual zin c lozione e olio di mandorle dolci.Usa come shapoo deltacrin biodue alternato a stiprox. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso