Vai al contenuto

C'e' Troppa Disinformazione E Confusione!


rastar

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti!

 

credetemi sono proprio confuso, non so più a chi credere... c'è troppa disinformazione, confusione, mancanza di dati precisi e statistici in giro..

 

non si capisce nulla!

 

mi spiego:

 

oggi pomeriggio ho incontrato una dermatologa che conosco e gli ho fatto vedere la situazione dei miei capelli, dopo averle illustrato tutta la premessa (e cioè ho un diradamento sulla zona vertex + o - tipo un rettangolo abbastanza delineato, zona in cui i capelli rimasti sono tutti lunghi comunque...Questo diradamento l'ho notato qualche mese fa quando convivevo con una situazione molto stressante, quindi avevo collegato il tutto allo stress... ecc. ecc.)

 

cmq la dottoressa, subito senza neanche stare troppo li' mi dice "di sicuro si tratta di stress.... escludo l' A.A. (proprio l'ha esclusa a priori), forse qualche problema alla tiroide?.... cmq è solo stress... "...bla bla bla...

 

Poi gli ho detto che usavo biothyms m e mi dice che va bene, ma mi ha detto di metterci la lozione appresso... Non ora pero' che fa caldo ed è estate, ma da ottobre cosi' si è di sicuro + coerenti con l'uso della lozione..

 

vabbè, fin qui, ci potreebbe anche stare, MA e dico MA premesso che ha detto SUBITO appena vista (ad occhio senza strumentazione) la zona diradata (ben visibile muopvendo i capelli in quella zona) che non era A.A., cioè proprio l'ha escluso a priori (,,,ma perchè l'ha esclusa con cosi' tanta sicurezza?... ho insistito coi dibbi ma l'ha escluso fermamete... stava quasi per ridere...!), POI veniamo al bello:

 

1. la prima cosa che ha visto è che nei miei capelli c'era il GEL modellante che uso sempre e mi fa "ma tu usi il GEL di solito?" e io: "si' sempre" e lei "..E NON LO SAI CHE IL GEL FA CADERE I CAPELLI??" quasi incazzata pure!!

 

2. gli ho detto che ho sentito di Minoxil e lei mi dice che quello ne fa cadere ancora di + (e vabbè questo ci potrebbe anche stare perchè la prima parte è cosi', ma la seconda parte dell'effetto del minoxil non l'ha nominata?..boh, cmq di sicuro ha detto che magari per l'A.A. ma non per me)...

 

3. gli ho detto della FINA e mi fa "no quella non va bene. Non la prescriviamo + da un po', ora prescriviamo un'altra che non dà problemi ed è molto meglio"... e mi ha nominato un'altro nome non mi ricordo proprio pero' cosa sia...(cmq qualcosa che sostituisce la FINA)..

 

 

A questo punto un normalissimo e comunissimo cittadino come me che di medicina ne capisce lo stretto necessario, MA CHE CAV. DEVE PENSARE?

 

caspita ho esordito su questo forum proprio chiedendo se il gel facesse cadere i capelli e TUTTI compreso il dott. Gigli che non conosco ma che cmq da quanto letto e detto da tutti voi reputo senz'altro molto competente ed afferrato in materia, mi ha detto che è assolutamente FALSO che il GEL faccia cadere i capelli (cioè che ne sia la causa)...

 

Poi sento e leggo che molti utenti sono andati da vari dermatologi, anche molti presenti nella lista qui sul portale, e OGNUNO, dico OGNUNO ha detto una cosa diversa, cioè ce ne fossero 3 o 4 che tutti insieme danno la stessa diagnosi!!

 

Insomma uno non sa proprio a cosa credere!

 

Cioè restando fermi al fattore GEL, con tutto il rispetto per tutti quanti, ma voi rispondetemi a una domanda:

 

ma se l'esperto di questo forum non fosse il dott. Gigli (ad esempio), ma fosse ad esempio la dermatologa che vi dicevo (che cmq non è una da 4 soldi, ma una con + di 10 anni di esperienza e molto rinomata in zona) e il dott. Gigli fosse stato invece un mio amico di qui (magari!!) a chi avreste "creduto" onestamente voi?

io penso all'esperto del forum no?

quindi che il gel fa cadere i capelli..!

 

insomma io oggi credetemi ribattevo ad ogni cosa che diceva proprio perchè armato del mio nuvo bagaglio culturale" mi sentivo che le cose che diceva discostavano da quanto qui letto e appreso da voi, amici miei, insomma non si capisce nulla!!!

 

Credo che tutti siete d'accordo sul fatto che ogni dermatologo dica una cosa diversa su queste cose..! Quando si dice, "vai da un dermatologo esperto di capelli e fai la terapia che ti dice..." Ma come ci va uno come noi che si sente sempre dire una cosa diversa!!

 

Ora se sto appresso a lei rimpiangero' sempre di aver usato GEL ogni giorno e in quantità non proprio bassa... Se leggo qui invece mi tiro su, ma mi vengono i dubbi sul mio diradamento.,.. Se sento la dottoressa mi tranuqillizzo che non ho A.A. ma solo stress... se sento qui potrei avere di tutto... se sento un altro dermatologo magari mi dici che è D.S.... se sento un altro mi dice che la sua lozione sistema tutto...

 

 

Insomma chi avrà ragione alla fine? Come si fa ad essere sicuri che è quello che viene scritto qui la cosa + attendibile e non quello che si sente là fuori??

 

Come si fa ad essere oggettivi se non si hanno dati statistici alla mano?? Qui si gioca con la salute dei nostri capelli e soprattutto con la nostra salute psicologica.. non si puo' dire prova questo... sennno' poi proviamo quest'altro..!

 

E intanto? se restiamo fermi alla domanda se il gel faccia cadere i capelli.. io so solo che quando faccio lo shampoo dopo aver usato il gel (mediamente) vedo + capelli rispetto al contrario (ma so anche che non è sempre cosi', alle volte è proprio il contario invece...!). Insomma abbiamo dei dati sicuri al 100% che il gel non fa cadere i capelli? oppure sono solo teorie ... cioè del tipo "in teoria non dovrebbe?..."

 

Qui c'è gende che dice di avere forfora, prurito e in quelle zone anche un diradamento... Allora dico io come si fa ad essere sicuri che la D.S. non provochi diradamento? sono tutte coincidenze? chi ha D.S. e diradamento deve per forza avere anche un' A.A. o un effluvio pesante?

 

Ci sono dati OGGETTIVI e CERTI nelle cose che vengono dette? Oppure è tutto "in teoria..."

 

Xchè senno' allora quello che dice ogni dermatologo puo' essere vero e falso allo stesso tempo se è tutto "in teoria.."

 

Non si capisce nulla!

 

Io sono figlio di un medico ortopedico, ma almeno quando uno si rompe una spalla + o - il metodo per rimetterla a posto è quello, c'è il medico + bravo e quello che magari te la mette a posto a cacchio, ma CMQ il metodo da seguire scritto e riscritto sui libri di medicina è sempre lo stesso (salvo tecniche nuove)... insomma voglio dire c'è una linea guida da seguire..

 

Per i capelli io vedo solo CONFUSIONE, CONFUSIONE e CONFUSIONE.. Io credo che il Dott. Gigli, RunDLL, Castano Chiaro, Lady Marmelade, insomma tutti voi siate moooltoooo competenti, ma riferendomi ovviamente di + al Dottore: si è sicuri al 100% di queste cose con dati alla mano, oppure è tutta una teoria da sperimentare giorno dopo giorno?

 

Insomma perchè quella dermatologa mi ha detto che la Fina non la prescrive + perchè non va (quindi qualcuno l'avrà detto da qualche parte che sta fina non si deve prescrivere? oppure se l'è inventato lei? boh!?)...

 

Insomma xxxxx non credo che andare da un dermatologo alla fine ti aiuti + di tanto...

Se pensiamo che il Dott. Gigli sia il migliore d'Italia allora andiamo solo dal Dott. Gigli e basta... che senso ha andare da altri che non fanno altro che confondertio ancora di + le idee e magari ti rovinano del tutto?

 

Ma poi i dubbi verranno all'altro senso: e cioè "e se fosse il contrario?"..

 

xxxxx vi voglio bene a tutti e sinceramente se devo agire di intuito credo che farei per i miei capelli tutto e solo quello che mi dite voi, ma credo che sia un nostro diritto avere sempre dei dati oggettivi prima di fare una terapia qualunque non solo teorie...

 

Vi ricordate il post sul dott. Pastore? che con la sua lozione prometteva "miracoli"... e se fosse vero? ma li' non c'era un dato cmq oggettivo, cioè si vedevano foto, ma nessuna testimonianza effettiva e dimostrata, ok...

 

Ma sulle cose dette qui ci sono dati effettivi o solo giudizi e teorie? xchè se basta prendere una compressa di Finasteride anzichè fare lozioni varie e la perdita viene bloccata idem la miniaturizzazione in presenza di A.A. allora mi domando io: ma perchè sti dermratologi se non abbiamo problemi di allergie o cose simili non ci prescrivono subito sta FINA e non se ne parla +? perchè ognuno deve dire una cosa diversa?

 

Domanda da 1 milione di dollari:

 

<<Chi dice il vero?>>

 

 

perdonatemi questo fiume di parole ma non ci capisco + nulla...

 

 

Guardate questo thread ad esempio:

 

http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=16737

 

ma questo utente che ha D.S. proprio dove si è grattato ha perso i capelli? possibile che sia una coincidenza, che abbia A.A. proprio in quel punto dove si gratta? insomma non è strano? Siamo proprio sicuri che la dermatite non provochi diradamento neanche se ti gratti? sicuri sicuri? ci sono prove? oppure è la solita diagnosi: "...in teoria il D.S. non provoca diradamento?"...

 

 

P.S. per carità non mi fraintendete eh? il forum è l'invenzione + bella del mondo e proprio perchè si ha uno scambio di idee, conisgli, metodi è utilissimo ed esente da ogni minimo giudizio... IL mio è solo uno sfogo contro il sistema che abbiamo in giro che confondendoci sempre di + non fa altro che farci demoralizzare ancora di +... Ma voi non c'entrate nulla xxxxx... ci mancherebbe!!

Modificato da rastar
Link al commento
Condividi su altri siti

posso provare a risponderti io.

Come in ogni settore della conoscenza la verità sta nel mezzo. In tricologia dove non ci sono ad oggi certezze assolute ancora di più.

Le cose che secondo me potrebbero essere vere di quelle che ti ha detto:

il diradamento al vertex ineffetti è visibile e non è scostando i capelli che si vede. Anzi di solito scostare una massa di capelli forse vuol dire che ti fai largo tra una vertigine o una rosa o un nido di merlo. E' la densità, lo spessore e l'opacità che credo sia indice di aa.

Quindi capace che la tua dottoressa ci abbia azzeccato (magari ha occhio clinico più di te)

 

Il gel è escluso che faccia danni. Perchè altrimenti Totti e Fiorello sarebbero pelati adesso. Lo capisci bene anche da te - con gli strumenti della logica - che il gel è innocuo (tra l'altro i gel che vendono adesso sono delicatissimi, utilizzano pochissimo alcol)

 

Fina e minox io (pur non avendo esperienza diretta) non fanno certo ricrescere i capelli (questa potrebbe essere una verità) ma di certo non li fanno cadere. Anzi dovrebbero (in più del 50% dei casi) arrestare progressivamente la perdita indotta da aa. Ma non ricrescita.

Non credo esistano migliori sostituti di Finasteride. Semmai per qualche effetto collaterale (sides).

La fitoterapia (prodotti naturali; dal thè verde alla serenoa al germe di grano )è utilissima ma solo per chi non ha aa; per mantenere in salute la capigliatura e al limite per una qualche forma di prevenzione (ma credo non tanto alla aa ma più sull'invecchiamento del capello)

 

Non so questo quello che mi viene in mente a caldo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si' si' d'accordissimo, ma vedi il punto non è se la dottoressa ci ha azzeccato oppure no, il punto è che ognuno (dermatologo intendo) ti dice una cosa diversa...!!

 

E' questo il "casino" di fondo..

 

come fai a fidarti? magari domani mi consigliano un dermatologo "+ bravo" vado da lui e mi dice tutta un'altra cosa.... poi magari vado da un altro e la storia si ripete...

 

 

Quello che davvero non riesco a capire è:

 

qui ormai si dà per scontato (sulla base della media delle varie esperienze e spero su dati oggettivi anche) che la Fina è ottima per il "bloccaggio" della perdita (non della caduta che è normale o dovuta ad effluvio) e che blocca la miniaturizzazione in caso di A.A. ... Allora dico: BENE!! ok, non abbiamo ancora una cura per la ricrescita in caso di A.A. (eccetto trapianti o altro non conosciuto) ma abbiamo o' il metodo se non altro di lasciare le cose come stanno... che NON è poco! anzi! per molti potrebbe anche andare + che bene piuttosto che continuare a perdere...

 

Allora SE E' DIMOSTRATO OGGETTIVAMENTE che è cosi' (CARTE ALLA MANO) perchè caspita TUTTI i dermatologi non prexcrivono FINA (dopo analisi mediche ecc. ecc.) a tutti con A.A. e non se ne parla +?

 

Siamo qui a preoccuparci di lozioni da mettere 2 volte al giorno, capelli poi unti e impettinabili ecc. ecc. ..ma allora non capisco perchè non ci sono queste linee guida per tutti e basta:

 

- FINASTERIDE

- MINOXIL (per chi non vuole prendere soluzioni per via orale)

 

e basta!

non capisco perchè un dermatologo ti dica no, un altro ti consigli un'altra cosa...

insomma possibile che ci sia cosi' tanta disinformazione tra loro? oppure possibile che sia un motivo solo di interessi? non penso... insomma alla fine il paziente poi è con loro che si incacchia.. Penso invece che agiscano sempre in buona fede... ma allora perchè cosi' tanta confusione in giro?

 

Cavolo una dermatologa di anni di esperienza che mi dice "E NON LO SAI CHE IL GEL FA CADERE I CAPELLI?" (mi ha sconsigliato di metterlo!!!)... io sinceramente penso come voi che non c'entri nulla, ma caspita, è il consiglio che si dà a tutti: "vai dal dermatologo e fai quello che dice"... si' ok E COME FACCIO A SAPERE CHI E' CHE DICE GIUSTO E CHI SBAGLIATO?

 

è questo il dilemma (x tutti)!

 

guarda che confusione che c'è nei vari post... chi dice ho sentito quel dermatologo ma i capelli vanno peggio di prima... ho cambiato e ora va meglio xo'... bla bla.. e poi magari il bravissimo dott. Gigli magari fa capire che la terapia secondo lui magari non è giusta ad esempio.... ma chi avrà ragione alla fine?

 

Insomma xxxxx, senza dati certi al 100% è davvero un gran casino..!

Link al commento
Condividi su altri siti

posso provare a risponderti io.

Come in ogni settore della conoscenza la verità sta nel mezzo. In tricologia dove non ci sono ad oggi certezze assolute ancora di più.

 

 

 

la verità sta nel mezzo, e n tricologia meno degli altri campi.

ormai tutti hanno capito dai vari istituti e amee anche alcuni dottori che si possono fare un sacco di soldi approfttando della ebolezza delle persone.

 

o detto anche dottori, perchè molte volte non basta una laurea per fare una persona onesta.

 

a me un dottore, di cui non faccioil nome, oltre a non risolvermi il problema dei capelli mi ha fatto altro danno oltre al fatto di farmi sfiduciare di tutte le cure ticologiche.

 

attento a quello che ti danno.

il mio consiglio (consiglio che io putroppo non ho seguito) fatti un taglio cortissimo e se stai bene non spendere soldi e tempo in cure. tanto quelle cure, qualsiasi, per avere qualche risultato bisogna seguirle scrupolosamente per tutta la vita e alla fin credimi uno ci si stanca.

 

cmq io mi sono rivolto a tre dermatologi diversi il loro respnsi sono stato:

 

primo dottore: telogem effluvium; la cura è stata shampoo ducray e cistidil farmaco e la rassicurazion che la caduta prima o poi sarebbe cessata. (e infatti questo è avvenuto)

 

secondo dottore: esclusione di A.A. senza darmi nessuna spiegazione da cosa e stata causata la caduta. la terapia: farmaci che preparava lui. risultati niente perchè ho interrotto la terapia subito , effetti collaterali aumento di pelosità.

 

terzo dottore: effluvium da malnutrizione. la cura loicodon lozione e mi ha fatto continuare a usare lo shampoo extradelicato delladucray che ora stosostituendo con il bio shampoomellis.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq se avessi conosciuto e letto prima in questo forum, forse il mio problema l'avrei risolto o cmq l'avrei superato almeno psicologicamente.

 

già il fatto di pensare di non essere solo e un grande conforto, e poi ci sono tante persone in questo forum pronti ad aiutarti, ad esempio Rundell, lady, lobo e tutti gli altri

 

e poi ci sono il dott. Marliani e il dott. Gigli che hanno la pasienza di rispondere sempre alle nostre domande e in cambio non vogliono niente.

 

 

grazie a tutti

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il tuo ragionamento non è del tutto sbagliato (in teoria), ma ti sei provato a chiedere: e se questa dermatologa non capisce un tubo di capelli? perchè sai una che esclude l'AA su un diradamento solo nel vertex e che asserisce che il minox e la fina (i prodotti piu usati) non servono a niente è un po fuori giri. avrebbe potuto precisare: non servono a niente per il telogen effluvium', ma a questo punto mi deve e ci deve spiegre come un effluvio può colpire solo il vertice.

 

ti dico solo che a me una dermatologa mi disse che vovevo fare un trapianto!!!!

 

rifletti.

Link al commento
Condividi su altri siti

x Charly80

 

si' sul fatto che il forum è utilissimo e disponibilissimo come dicevo anche all'inzio sono d'accordissimo! e credo che davvero bisognerebbe mettere un'aureola in testa ai medici che qui scrivono rispondendo con pazienza e professionalità ai nostri quesiti + svariati, e credo che bisogna dire come minimo un grazie enorme a tutti gli utenti che qui cercano di aiutarti, dire la loro e cmq consigliarti al meglio..

 

su questo, come ho specificato subito, non discuto minimamente e nè mi permetterei..

 

 

Il mio dilemma è proprio il fatto che la verità sta nel mezzo... e sta a ognuno di noi saperla cogliere... Da qui ne deriva che non è sempre la soluzione adatta quella di fare quello che ti dice il tuo dermatologo chiunque esso sia. La soluzione è documentarti a + non posso in giro e cercare te stesso di unire i tasselli e trarne qualcosa di sensato che può aiutare il prorpio caso specifico..

 

Ebbene, vi sembra una cosa di poco conto questa?

 

x me è il caos!

 

ripeto, se la fina è cosi' efficace allora la prescrivessero tutti e solo quella (x il caso specifico), senza terapie alternative o altro..

 

Se poi si dice che ancora su questo problema non ci sono dati e cure certe, allora dico io, perchè partire subito prevenuti conto magari questi centri che promettono chissà cosa (e ti chiedono purtroppo un sacco di soldi)? Se la verità non si conosce allora potrebbero anche avere ragione loro no? (vedi xxxxx xxxxx, o altre pubblicità che si leggono in Metro, per strada, o alla radio)...

 

cioè davvero alla fine si parte per supposizioni, antipatie, io penso che se xxxxx xxxxx faceva una terapia a 100 euro e non + ci andavamo tutti! Siccome invece dhiede cifre molto alte allora di sicuro non va...!? funziona cosi' il ragionamento? o si parla su dati certi e riscontrati con analisi di cio' che fanno?

 

lo vedete alla fine quanti dubbi che escono fuori?

 

Io se devo agire di intuito e in base a ciò che ho letto qui ormai penso che per A.A. la cosa migliore sia la Fina e basta!. Se poi invece preferiamo la lozione allora il Minoxil 2 volte al giorno. Con Revivogen tutti i giorni (o shampi del genere). Punto. Basta.

 

Tutto il resto è solo fumo. X il mio intuito e per quello che ho letto...

 

Ma se devo dare retta agli "specialisti" non ci capisco + nulla e quello che per me poteva essere quasi una certezza diventa inesorabilmente un dilemma enorme.

 

 

Insomma stando alla "mia" dermatologa devo stare tranquillo.. solo stress.. inoltre "me la posso prendere comoda" cioè ora è estate quindi al limite la lozione Biothymus da abbinare allo shampoo la comincio da ottobre...!?

 

Invece sinceramente, x come la vedo io, non si puo' stare senza fare nulla... Cmq la cosa che faccio è lavarmi i capelli tutti i giorni con Biothymus M e cercare di stressarmi e stressarli il meno possibile.. PEr la lozione ora vedo, ma per il mio caso provero' quella della Biothymus PRIMA di ottobre..! Ma questo sempre secondo il MIO intutito...

Mi sembra sssurdo che magari si vada da un dermat. si spenda il giusto compenso per la visita e poi si dica "vabbè faccio di testa mia.." e allora che ci sono andato a fare?

 

Mi metto nei panni di quelli che spendono anche 2000 euro per una terapia in quei centri e non sanno se hanno ragione quelli del centro che gli promettono mari e monti e comunque lo tirano su senz'altro psicologicamente.. o magari era molto efficace una "semplice" terapia di FINA venduta comunemente in farmacia?

Boh..!?

 

E' troppo facile dire la verità sta nel mezzo.. troppo facile.. io credo invece che finchè la verità non la sa nessuno ogni metodo puo' essere valido e falso allo stesso tempo... Sta a noi decidere quale fare.. Ma è molto difficile quando si è cosi' insicuri...

Link al commento
Condividi su altri siti

x Castano chiaro

 

Ciao amico mio,

 

no no in effetti come dicevo mi ha detto che Minoxil e FINA non vanno bene solo PER IL MIO CASO eh?

 

no no su questo devo dire che in caso di A.A. non ha commentato...

 

Mi ha invece detto che la Fina non la prescrive (ha usato il plurale, ma voglio "perdonarla"...) +, perchè dice che non è + buona (o fa male?.. non ricordo).. ora prescrive (prescrivono..?) un'altra di cui mi ha anche detto il nome ma ti dico la verità non me lo ricordo proprio (mi pare cominciasse con la O...).

 

 

Invece mi ha un po' stupito, cm dici anche tu, che alla sola vista del diradamento (cosi' subito, "sfogliando" con le dita) abbia escluso categoricamente l'A.A., + volte (xchè io insistevo coi dubbi), mi abbia solo detto che sia stress o forse roba di tiroide (ma ho escluso io questo punto)... allora solo stress...

 

Le ho detto che stavo da poco usando Biothymus M e mi ha detto che va bene, ma di abbinarla alla lozione (sulla lozione ha insistito)... magari ora è estate allora comincerei da ottobre (ma io se la devo mettere la metto da subito semmai...che aspetto?)... Poi la mitica frase del GEL anch'essa categorica....

 

 

Beh in effetti la prima cosa che ho pensato dentro di me è: "questa non ci capisce un tubo..!"... Xo' poi ti viene l'altro dubbio: "e se invece ci ha azzeccato?"... E' questo il punto (come capita ad ognuno di noi che si sente sempre dire una cosa diversa dai vari specialisti...). Proprio xchè non c'è MAI una verità unica e oggettiva ognuno può dire il vero e il falso allo stesso tempo.. capisci?

 

E' un caos!

 

si va per supposizioni e intuiti personali alla fine...? cioè la terapia ce la dobbiamo fare noi?

Link al commento
Condividi su altri siti

allora,il tuo post è davvero lungo,non l'ho letto tutto!

io sono quasi biologa e la mia opinione,anche se l'esperto fosse uno che dice la cosa opposta, è che il gel non influisce minimamente! a parte che si mette sul fusto dei capelli,e non sulla cute,non contiene sostanze tossiche per i capelli,altrimenti tutti quelli che mettono il gel avrebbero problemi

poi i motivi delle cadute,se sono diversi da ustioni da sostanze chimiche tipo acqua ossigenata ammoniaca o diversi da alte temperature,sono tutti motivi legati alla fisiologia dell'organismo

legati a malattie autoimmuni per esempio,legate a squilibri ormonali,a stress,a carenze,o alla genetica

i prodotti come gli shampoo o i gel o le spume le lacche di oggi sono sicuramente innocui

la tua dermatologa ha detto una bufala galattica! e poi è davvero tempestiva,i miei complimenti,ti dice di iniziare la cura a ottobre...se tu per esempio avessi un effluvio grave,acuto,ora di ottobre saresti già in panne...

il minoxidil può far cadere i capelli per caduta indotta se si ha aa, oppure puà peggiorare la situazione se si ha effluvio,negli altri casi al limite non fa niente

come abbia fatto a farti una diagnosi così precisa in un minuto lo sa solo lei,lei è un microscopio fatto persona e dagli occhi escono raggi di luce polarizzata,così è in gradi di delucidarti...nemmeno ti ha fatto il tricogramma che ti ride già dietro per le cose che le hai chiesto..

mi dispiace che tu abbia incontrato questa dottoressa,forse sarà bravissima come dermatologo,ma non credo come tricologo,e ce ne sono svariati come lei,compre sa quella da cui sono andata io,che però almeno non mi ha riso dietro e mi ha presa molto seriamente

 

non so cosa altro tu abbia scritto,ti ho risposto fino a dove sono arrivata a leggere

cmq il mio consiglio èquello di andare da un esperto tricologo di quelli elencati nel sito

ma lpoi lei con cosa l'avrebbe sostituita la finasteride che non si usa più da tempo :o ... è troppo avanti sta donna,troppo avanti!

SPAZIO,ULTIMA FRONTIERA,QUESTI SONO I VIAGGI STELLARI DELL'ASTRONAVE ENTERPRISE...

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda secondo me in linea generale la dottoressa da cui sei andato può averti detto cose esatte sicuramente...ma si scredita con altrettante inesattezze colossali (il gel che fa male).

Per esempio, un vertex diradato per aa può ineffetti essere visibile ad un occhio tricologico. Una vertigine o una rosa son cosa ben diversa e probabilmente tu non presenti area diradata. Se ti scosta i capelli già vuol dire che non hai diradamento.

Però poi ad una prima impressione dell'occhio pur allenato, devono credo seguire accertamenti che magari al 90% convalidano quell'impressione. Credo che da questo punto di vista sia stata magari un pochino approssimativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

insomma lei può anche al tatto o ad occhio evincere la densità, la presenza di capellini,l'assottigliamento e l'opacità (depigmentazione) se ci sono.

Ma poi magari doveva certificare queste impressioni positive (e credo che ci abbia preso intendiamoci)con un'analisi (magari solo consigliandotela per sicurezza)

Link al commento
Condividi su altri siti

x Lady Marmelade:

 

in effetti il tuo discorso è stato identico a quello che ho pensato subito dopo io... parola per parola...

 

 

 

x taglio corto

 

vedi, il problema + grande è che quando ho detto "scostando i capelli" intendevo NON che il diradamento non si vedesse, ma che in realtà qui capelli sono di sinistra che coprono la zona di destra.. (nella zona destra infatti c'è il diradamento...)...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho letto tutto, anzi invito a farli più corti questi post, se si hanno molte domande penso sia meglio farle in più post, altrimenti si rischia che non vengano letti per poca pazienza o anche per mancanza di tempo.

Comunque il gel non fa cadere i capelli in quanto non viene assorbito dal follicolo e quindi non gli nuoce. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

allora cìè da dire una sacrosanta cosa cioè che questa dermatologa da cui è stato in visita Rastar potrebbe aver fatto una semplice ma fondamentale considerazione: ha visto l'area diradata e non avendo trovato capellini ma solo capelli lunghi 'maturi' ha stabilito che si tratta di Effluvio e non di Androgenetica.

 

ok? nulla di cosi difficile.

 

quello che però vorrei sapere e sapebbe giusto chiedere alla dermatologa (magari il nostro RAstar potrebbe farle una telefonata), è dire: gentile dottoressa come mai se non c'è androgenetica l'effluvio (visto che si parla di caduta da stress), ha riguardato solo quell'area circorscritta del vertice in particolare??

 

te lo dico per un motivo semplice: mi sembri me alcuni anni fa, ero messo nella stessa situazione con la differenza che a me il diradamento proseguiva nella riga centrale fino alla linea della fronte ma con le tempie integre.

 

 

l'unico punto è che se la doc ci ha azzeccato (ma mi deve spiegare sempre come fa un effluvio ad essere circoscritto solo al vertex), allora ok, ma se avesse preso fischi per fiaschi (cioè che hai androgenetica), allora evitando fina e minox tra un po sarai messo davvero male e non potrai recuperare piu un tubo.

 

ora da un lato sarei felice 1) che hai un effluvio invece dell'AA 2) che una volta tanto una dermatologa abbia fatto una diagnosi di effluvio (azzeccandoci) in una situazione dove a mio avviso 9 medici su 10 avrebbero detto Androgenetica.

 

vorrei tanto che mi dicessi (le domandassi) perchè la tua caduta ha colpito solo quella zona e soprattutto non ho bene capito che terapia topica o farmacologica dovresti adottare, me lo dici?

Link al commento
Condividi su altri siti

x Castano Chiaro:

 

si' in effetti glielo voglio chiedere pure sta cosa.. hai ragione.. domani se la rivedo glielo chiedo senz'altro... cmq la rivedo entro la settimana sicuro.. al 100%

 

L'unica cosa che ricordo è che mi ha detto che andava bene lo shampoo che stavo usando Biothymus M ma di abbinarci anche la lozione...

 

Cioè la cosa che anche a me mi ha impiensierito (passi per il GEL che è una di quelle cose che alla fine ognuno la pensa a modo suo) è che in effetti subito, ha guardato un attimo, ha toccato con le dita e subito "no è stress..." tranquillo... Mi ha chiesto se avessi disturbi alla tiroide, ma nient'altro.. ha escluso A.A. (poi ormai avete visto come sono rompi@@ no? quindi immaginatevi quante volte gliel'ho chiesto...)... Xo' in effetti non le ho chiesto come mai fosse solo il vertex... Cioè non mi ha neanche chiesto come ero in altre zone nè ha guardato tempie o altro... solo la zona che le ho detto e indicato io... Ha dato per scontato che lo stress può essere "localizzato" senza per forza coinvolgere tutto...

 

boh ..!?

 

Mo' domani le faccio una capa tanta ho già in serbo 3500 / 3600 domande da farle,, :D

 

Xo' siamo sempre li': se dice stronzate alla fine quale delle 3600 risposte sarà vera vera?

 

vi tengo aggiornati... non vi arrabbiate è che io sn fatto cosi' sono un rompi@@, ma voglio capire anche io fino in fondo..

Poi voglio vedere bene qual'è quest'altra medicina al posto della FINA...

 

Poi vi informo tutti, tranuqiuilli.....

 

entro spero al max un paio di giorni vi riferisco io...

 

(per il momento comunque shampoo biothymus m lo uso tutti i giorni come avrei fatto comunque e ora vedo di prendere la lozione sempre della biothymus..)

Link al commento
Condividi su altri siti

premessa una cosa: ma tu ne hai di problemi alla tiroide? come le hai risposto? se hai risposto di no avrebbe dovuto voler vedere delle analisi aggiornate ne hai?

 

non devi farle 3600 domande. le devi solo chiedere come mai la tua caduta da stress ha colpito solo il vertrice? magari le dici che un tuo amico con una situazione quasi uguale alla tua il suo derma gli ha diagnosticato AA e la metti in crisi.

 

te lo dico solo perchè in 3 anni di frequentazione di questo forum il tuo è il primo caso del genere. ti dico cmq che io di visite ne ho fatte 4 e all'ultima mi sono chiarito le idee. il punto è che sono diventato scettico e credo che di derma esperti in capelli ce ne siano pochi. anche perchè poi se si chiarisse che la caduta da stress può colpire esclusivamente il vertice allora sai quante diagnosi sbagliate che ci sono in giro..........

 

mi farebbe piacere se approfondissi questa mia domanda. ti ringrazio. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma questa analisi a "vista" e al tatto te l'ha fatta solo sul vertex?

premesso che -come dice castano - se si ha un pò d'esperienza si può notare o no la presenza di capellini ( rarefazione, sottigliezza e opacità aggiungerei); certo se però questa diagnosi si è concentrata solo sul vertex; quantomeno andava guardata tutta la capigliatura per stabilire un TE o una aa.

Link al commento
Condividi su altri siti

x Castano Chiaro

 

tranquillo, i tuoi dubbi sono anche i miei... non ti preoccupare... approfondiro' a dovere la situazione... (oh, cmq certo che è tutto strano xo'... ieri mi sono messo del gel come faccio spesso e oggi nello shampoo giù un sacco di capelli.. almeno 70... ieri ero senza gel e max 20 capelli nello shampo.. boh... che cavolo.. non me la riesco a spiegare sta cosa che mi vedo da anni! tutti capelli da effluvio cmq, cioè lunghi e spessi...e che ricrescono..)

 

 

x Taglio corto

 

appena la vedo vedro' che mi consiglia per uan visita come si deve.. in effetti infatti ha guardato solo dove le ho indicato io e basta.. mo' vedo...

 

 

Tranquilli tutti, non finisce mica qui... -_-

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non metti il gel, dei capelli che ti cadono normalmente durante il giorno nemmeno te ne accorgi e vanno via, mentre se metti il gel questi rimangono incollati con gli altri e logicamente il giorno dopo li ritrovi nello shampoo. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Rastar, il problema è che a volte un effluvio che colpisce maggiormente una zona in particolare potrebbe anticipare un processo di miniaturizzazione ovvero la maggioranza di quei capelli che cadono 'normali' cioè lunghi e maturi potrebbero poi essere sostituiti da capelli piu piccoli.

 

logicamente io sto facendo delle supposizioni solo per il fatto che come torno a ripeterti mi è strano che tu presenti un diradamento nel vertice e basta.

 

io ho avuto un maggiore diradamento nel vertice che però è sempre stato esteso fino alla zona prima della linea frontale che coinvolgeva la riga centrale allargandosi ai lati.

 

anch'io come te ho sempre rilevato capelli telogen maturi al 95% con piccolissima % di capellini miniaturizzati che sappiamo essere presenti anche in soggetti non sofferenti di AA e colpiti da effluvio specie se cronico.

 

ti posso dire che ho approfondito molto le mie conoscenze sull'effluvio cronico che è una brutta bestia e se da un lato è risolvibile rispetto all'AA dall'altro diventi cosciente del fatto che se sei un soggetto emotivo i tuoi capelli sono il primo bersaglio del tuo nervosismo.

 

posso dirti che un effluvio cronico come confermato anche dal Dr.Marliani, può colpire 'maggiormente' il vertex e questo è un dato di fatto.

 

spero che tu possa soddisfare la mia richiesta di girare alla tua dermatologa la mia domanda: 'come spiega che una caduta da stress abbia colpito solo l'area circoscritta del vertex'?

 

ciao e fammi sapere.

Link al commento
Condividi su altri siti

ce l'ho fatta !!!ho letto tutto!!! ;) le risposte migliori arrivano da taglio corto che tra l'altro nn conosco e lady m la nostra biologa che come sempre e ' preparatissima..

QUESTA discussione simile l'avevo fatta anch'io e secondo me' la cosa migliore e' aver fiducia in un dermatologo con un curriculum alle spalle come quello del dott.gigli.insomma qualcuno esperto veramente in tricologia..IO HO GIRATO TANTI DERMA IGNORANTI IN MATERIA POI SONO ARRIVATO DOPO ESSERMI LETTO TUTTO IL FORUM DI SALUMASTER A GIGLI DOVE ORA SONO IN CURA CON BUONI RISULTATI..insomma internet e' l'informazione x tutti se usato in maniera giusta.

interrogativi rimangono ....ma se siete determinati a seguire una cura segutela pure!!ma nn buttate via soldi!!!insomma andate da chi ritenete giusto che meriti la vostra fiducia.continuiAMO A RIMANERE UNITI REGAZ!!!

 

PER QUANTO RIGUARDA GIGLI E MARLIANI L'ORO AIUTANO NOI COME ALLO STESSO MODO NOI AIUTIAMO LORO IN TUTTI I SENSI QUINDI RINGRAZIAMOCI A VICENDA.QUESTA E' L'UNICA VERITA'

Link al commento
Condividi su altri siti

X castano chiaro

 

non ti preoccupare il tuo dubbio coincide con il mio... tranquillo glielo chiedo e mi deve dare una risposta esauriente al 100%.. non si finisce mai di imparare...

 

 

X RunDLL

 

ciao, il tuo ragionamento sul GEL me l'aveva già fatto un altro utente.. ma vedi ho fatto un esperimento a tal proposito: sono stato tutto il giorno in casa praticamente seduto davanti al PC (dovevo finire delle cose) e ho guardato sulla maglietta, per terra con una scopa e sulla scrivania. Poi ho ripassato la stessa successiva giornata allo stesso modo, MA con il GEL in testa.. Bene la mattina dopo con lo shampoo c'era una grande differenza in termini di capelli nella vasca... Questo è un dato di fatto.

 

Io credo questo e penso che non fa una piega: DI SICURO il GEL NON causa la caduta dei capelli nel senso che non è la causa di una loro perdita, MA dato che "impedisce" al capello di respirare, se lasciato sui capelli 24 ore su 24 e tolto solo per 1 ora (il tempo tra shampo e asciugatura per esempio) a lungo andare di sicuro bene NON fa! Ho un articolo scritto dal dottore Antonio DiPietro (da non confendere con l'ex magistrato :D ) che è un esperto dermatologo che scrive su alcune risviste (Oggi, Dipiù..) che parla di capelli e a tal proposito aggiunge una cosa: "..il gel non fa male al capello, anzi lo protegge dai raggi solari... MA la sera prima di andare a dormire spazzolate bene i capelli e rimuovete tutto il gel, perchè la notte il capello ha bisogno di respirare...."..

 

Ecco lo vedi? lui ha aggiunto una cosa che qui non è mai stata detta: "il capello deve respirare!"... e se tutto il giorno c'è il GEL e pure la notte c'è il GEL mi dici quando respira? e se continua cosi', ogni giorno GEL per 23 ore io credo che qualcosa succede... Non è mica una lozione! A me sicuramente ha anche aumentato notevolmente la produzione di forfora e l'aumento di capelli durante lo shampoo.

 

Questi sono dati di fatto. Il resto sono chiacchere o teorie. Su di me questa è la verità. Quindi non mi meraviglio se spesso si sconsiglia l'uso prolungato del GEL. L'avevo sentito anche su Rai3 un paio di anni fa che dicevano che se usato sempre e troppo fa male al capello. Ma credo che sia una di quelle cose destinate a restare interrogativi senza risposte certe..

 

Un po' come l'uso continuo dei cellulari che provoca danni...c'è chi dice si'..chi no...chi lo sa? certo è che secondo me bene non fa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...