pep1930 Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 Ho fatto una visita urologica, perchè le analisi del PSA erano uscite sospette (2,25 ng/ml); premetto che ho 39 anni e assumo FINA da 2,5 anni e ho calo della libido e deficit erettivo. L'urologo all'ispezione rettale ha detto che tutto è a posto, la prostata è solo un pò congesta (questa è la parola che ha usato) e mi ha prescritto Ipertrofan 40 per 1 mese. Volevo sapere di più su questo farmaco, come agisce, e se ha un'attività anti-dht, e quali le interazioni con la contemporanea assunzione di FINA, che lui ha detto di continuare per effettuare un altro PSA a settembre nelle stesse condizioni delle precedenti analisi. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 L'ipetrofan Agisce prevalentemente come antinfiammatorioe e non interagisce con la fina.probabilmentehai solo una prostatite saluiti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 di solito i valori di PSA nei pazienti sotto terapia con finasteride vanno di norma moltiplicati per 'due' per ottenere il valore esatto cioè la finasteride maschera della metà il valore effettivo della PSA. quindi il valore da te riferito se inteso come reale (cioè valore analisi moltiplicato 2), 2.25 ng/ml non è un valore preoccupante. il tuo medico ti ha spiegato questa cosa? comunque valori di PSA fino a 4 ng/ml sono nella norma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 castano ma cosa vai dicendo??? saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 12 Giugno 2005 (modificato) dottore, non mi permetterei mai di intervenire in una discussione del genere se non ne fossi certo. ciò che ho detto l'ho tratto da una ricerca in rete sul sito Uroweb che mi è sembrato abbastanza attendibile. le riporto lo stralcio completo e alla fine la fonte del sito CONSIGLI PRATICI PER UN DOSAGGIO CORRETTO DEL PSA: Non occorre che il paziente sia digiuno al momento del prelievo, mentre sarebbe opportuno astenersi dall'attività sessuale nelle 24 ore precedenti all'esame, in quanto i rapporti sessuali possono modificare i valori del PSA. In caso di PSA eseguito durante trattamento con finasteride (Finastid, Proscar) il risultato deve essere moltiplicato per due per essere confrontato con i valori di normalità (Esempio: 4 ng/ml in trattamento con finasteride corrispondono ad un valore di 8 ng/ml e come tale da considerare patologico) QUALI SONO I VALORI NORMALI DEL PSA ? valori fino a 4 ng/ml sono normali fonte: http://www.uroweb.it/psa.htm Modificato 12 Giugno 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 A mio parere non corrisponde a verita questa moltipolicazione per 2 ed inoltre sarebbe utile sapere a quale dose il paziente assume fina poiche' per il dosaggio "tricologico" questa moltiplicazione non mi convince proprio. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 (modificato) anche questo è vero, infatti il dosaggio 'tricologico' è effettivamente molto basso rispetto ai 5 mg per la IPB ma di fatto nelle indicazioni del Propecia c'è espressamente scritto come essa possa alterare i valori della PSA in soggetti che ne fanno uso anche a dosaggi di 1mg. secondo me a parte quanto scritto su quel sito sulle moltiplicazioni per ottenere dei valori reali, sarebbe casomai più giusto dire a chi usa finasteride per alopecia androgenetica, quanto tempo prima dovrebbe interrompere il farmaco per ottenere dei valori di PSA attendibili. Modificato 13 Giugno 2005 da castano_chiaro Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pep1930 Inviato: 13 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 x castano. Si gliel'ho chiesto. L'urologo ha detto che si moltiplica per 2 nel caso di assunzione di 5mg/die, nel caso di assunzione di 1mg non influenza; poi ha detto che i valori di PSA possono essere del tutto "personali", come a dire che per il mio organismo è normale un 2,25, anche senza avere una IPB. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pep1930 Inviato: 13 Giugno 2005 Autore Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 x il Doc Gigli. Grazie x la risposta, quindi l'Ipertrofan non ha azione anti-dht? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Giugno 2005 Segnala Share Inviato: 13 Giugno 2005 ok grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso