Vai al contenuto

Niponivea


antonio*79*

Messaggi raccomandati

Salve io avevo da proporle dei quesiti che spero possa rispondermi ho sentito parlare sul sito salusmaster della nipononivea che e molto utile nelle calvizie androgenetica la mia domanda è :

cosa ne pensa del

k-max(Serenoa Repens (Saw Palmetto)

L'estratto lipofilico (85-95 % di acidi grassi e steroli) delle bacche di Serenoa repens è utilizzato come adiuvante nel trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna allo stadio I e II e dei sintomi ad essa associati.

Assunta per via orale, ha mostrato di avere effetti antiandrogeni evidenti, inibendo l'enzima 5-alfa-riduttasi così come il farmaco di sintesi Finasteride, il recettore citosilico del DHT ed il recettore citosilico degli estrogeni.

In definitiva, l’efficacia della Serenoa repens è data dalla sinergia di diversi meccanismi d’azione: inibizione della 5-alfa-reduttasi, enzima implicato nella trasformazione del testosterone in diidrotestosterone (DHT), e del conseguente processo di miniaturizzazione del follicolo pilifero, accorciamento della fase di crescita (anagen)e depigmentazione del capello, sino alla totale scomparsa; antagonismo selettivo locale del legame tra diidrotestosterone e recettore per gli androgeni.

 

Bohemeria nipononivea

Nello studio effettuato sulla Bohemeria Nipononivea per stabilire le capacità sulla ricrescita del pelo dei topi sono stati identificati e quantificati, nell'estratto in acetone della pianta, degli acidi grassi polinsaturi quali l'alfa-linolenico, linoleico, palmitico, elaidico, oleico e stearico che hanno azione inibitoria nei confronti dell'enzima 5alfa-reduttasi. Il contenuto di questi acidi grassi nella B. nipononivea è stato confrontato con altre specie di piante, ed appare essere uno dei più elevati con un valore attorno al 15% in peso nell'estratto in acetone.

 

Radice di ortica (Urtica diotica)

Ha azione antiandrogena almeno tanto quanto l'estratto di serenoa repens, oltre ad evere azione antiseborroica e antiforfora.

La radice contiene scopetolo, alcol omovanillico, lignani, derivati del sitosterolo e viene utilizzata nella patologia dell' ipertrofia prostatica, limitando le dimensioni della prostata, forse per una interazione tra sostanze presenti nell' ortica e le proteine sieriche che legano normalmente gli androgeni.

 

Thè verde (green tea extract)

Nella terapia della alopecia androgenetica, il thè verde può influenzare il tasso degli ormoni circolanti nel sangue. L'assunzione di thè verde è stata associata ad un aumento dei livelli di SHBG (sex hormone binding globulin) e di estradiolo nelle donne. L'aumento di SHBG può essere d'aiuto nel ridurre gli effeti della alopecia androgenetica.

I numerosi composti polifenolici del The verde possiedono una notevole attività antiossidante. Le catechine hanno attività antimutagena e anticancerogena, ed alcuni studi riferiscono all'azione prottettiva delle catechine l'osservazione che l'incidenza di tumori è inferiore nelle popolazioni che fanno un uso abbondante del the.

 

Zinco

Lo zinco inibisce l’attività della 5-alfa-reduttasi fino al 30% e viene spesso impiegato per ridurre la secrezione sebacea, usato nei processi di cicatrizzazione per lesioni interne ed esterne (aumenta la velocità di guarigione delle ferite), nella terapia dell ' acne e della dermatite seborroica.

Come gli altri principi attivi anti-dht, la sua azione è volta ad impedire la formazione del diidrotestosterone per inibizione dell'enzima 5-alfa-reduttasi.

 

Vitamina E

La vitamina E è la vitamina “antiossidante” per eccellenza ed è implicata nella “protezione” delle membrane sia cellulari che intracellulari opponendosi alla formazione di lipoperossidi, in grado di danneggiare la struttura dello strato lipidico delle membrane stesse. Questo grazie all’azione stabilizzante dei gruppi metilici, contenuti nella sua molecola, nei confronti dei fosfolipidi.

Il suo fabbisogno giornaliero si aggira sulle 15 UI, cioè 15 mg. Nonostante che il tocoferolo sia una vitamina liposolubile, in grado quindi di accumularsi nel tessuto adiposo, non si conoscono disturbi da eccesso di assunzione.

 

Dosi e modalità di assunzione

Il Dosaggio consigliato è di 2-3 capsule al giorno, preferibilmente durante o dopo i pasti con abbondante acqua.

 

Di seguito è riportata la tabella nutrizionale relativa al dosaggio di 2 capsule:

 

Serenoa repens estratto secco 200 mg (titolato al 40% acidi grassi)

Bohemeria Nipononivea estratto secco 200 mg (titolato al 10% in acidi grassi)

Thè verde estratto secco 180 mg (titolato al 50% polifenoli)

Radice ortica estratto secco 56,5 mg

Radice ortica polvere micronizzata 56,5 mg

Vitamina E 10 mg

Zinco gluconato 107 mg)

 

e del Bioscalin Retard Capelli TricoAge+Biomeria

(Boehmeria Nivea L Var. Nipononivea (Koidz) Estratto Secco, Isoflavoni di Soia), Addensanti: Idrossipropilmetilcellulosa, Maltodestrina, Carragenina; Phyllanthus Emblica L. Estratto Secco, Agente Di Carica: Fosfato Dicalcico; Zinco Aminoacido-Chelato, Agenti Di Rivestimento: Metilidrossipropilcellulosa, Cellulosa Microcristallina, Acido Stearico; Antiagglomeranti: Magnesio Stearato, Silicio Biossido; Rame Aminoacido-Chelato, Biogenina (Calcio Pantotenato, N-(3-Aminopropil)-Tetrametilendiammina Tricloridrato, D-Biotina), Coloranti: Titanio Biossido, Ferro Ossido Rosso, Ferro Ossido Giallo; Acido Folico, Resveratrolo.

 

 

Fattori nutrizionali per 1 cpr % RDA

Calcio pantotenato mg 9 138%

Zinco mg 7,5 50%

Rame mcg 1200 100%

Acido folico mg 0,3 150%

d-Biotina mg 0,15 100%

 

Boehmeria nipononivea estr. secco mg 200 -

Phyllanthus emblica estr. secco mg 100 -

Isoflavoni di soia (genistina, daidzina) mg 40 -

N-(3-aminopropil)-tetrametilendiammina mg 0,5 -

Resveratrolo mg 0,05 -

 

 

La ringrazio in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito cosa vuoi sapere comunque a mio paree nipo e saw palmetto non sono paragonabili alla finasteride in termini di efficacia, sono deo coadiuvanti usabili quando la nonsi vuole ricorrere a farmaci veri e propri.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Non ho capito cosa vuoi sapere comunque a mio paree nipo e saw palmetto non sono paragonabili alla finasteride in termini di efficacia, sono deo coadiuvanti usabili quando la  nonsi vuole ricorrere a farmaci veri e propri.

saluti

intendevo dire visto che nipononivea e migliore del saw palmetto quali prodotti a base di nipononivea sono migliori il k-max che contiene anche saw palmetto o il Bioscalin Retard Capelli TricoAge+Biomeria spero ora di essere stato chiaro io volevo inserire anche gli ingredienti per far capire meglio grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...