Vai al contenuto

Estrogeni


willy^

Messaggi raccomandati

su xxx si possono leggere le seguenti righe:

 

------------------------------------------------------------------

L' aromatasi è un enzima che forma gli estrogeni nell'uomo, converte gli androgeni in estrogeni.

 

Più enzima aromatasi si ha più estrogeni si hanno.

 

I maschi calvi hanno alti livelli di DHT e estrogeni, i quali potenziano gli effetti negativi del DHT stesso e diminuiscono gli effetti positivi del testosterone.

 

Ci sono studi che affermano che un farmaco ad azione antiestrogena, provoca l' uscita del follicolo dalla fase telogen e l ' entrata in anagen (in pratica risvegliano il follicolo) e la conseguente crescita di capelli.

--------------------------------------------------------------------

 

gli esperti possono spiegare bene cosa vogliono dire queste righe?

io sapevo che gli estrogeni (estrone ed estradiolo) ottimizzano il catagen e attivano l'adenilciclasi.. quindi portano beneficio..

ma poi leggo che addirittura potenzierebbero gli effetti negativi del DHT...

qualcuno può far luce su questo aspetto?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

allora il citocromo p450 aromatasi trasforma gli androgeni in estrogeni, quindi più è attiva l'aromatasi più estrogeni vengono formati, gli estrogeni a loro volta come hai detto giustamente,interagiscono con una proteina trimerica di membrana (una proteina G) che nella sua forma attivata agisce a sua volta attivando l'adenilato ciclasi,questa trasforma ATP(molecola che nei legami coi fosfati possiede una grande energia potenziale) in cAMP, il cAMP è un messaggero e interagisce con una proteina kinasi che dà inizio ad una cascata di reazioni(fosforilazioni),che possono dare i più vari risultati,tra cui stimolare la glicogenolisi (e la produzione quindi di altro ATP) o stimolare la sintesi proteica,o la divisione cellulare,quindi tutte cose positive.

io non riesco a trovare,se non nel sito che hai detto tu, fonti chemi dicano che gli estrogeni potenzino in qualche modo l'azione del DHT...certo per un uomo avere molti estrogeni non è un granchè,ma dato che gli estrogeni

provo a cercare ancora..

Link al commento
Condividi su altri siti

eh si xxxxx, anche a me suonava molto strano!

l'avevo letto tempo fa.. ma non ci avevo fatto caso.. in quanto per me la bibbia è il manuale di tricologia di marliani...

però stasera per caso le ho rilette... e mi hanno fatto sorgere qualche dubbio!

dottori e chimici... se sapete qualcosa.... scrivete!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Uno dei maggiori fattori responsabili dell'Alopecia nella donna è proprio la carenza di estrogeni.

Gli studi attestano che gli estrogeni hanno una buona proprietà di deprimere gli androgeni, in particolare il Testosterone, di conseguenza di limitare i loro danni.

Inoltre gli estrogeni aumentano la produzione di SHGB, una globulina circolante nel sangue, che impedisce al Testoterone di essere convertito in DHT.

A livello topico è stato scoperto che il bulbo pilifero ha dei veri e propri recettori degli estrogeni che rende in grado quest'ultimi di promuovere la crescita del capello.

L'uomo diversamente dalla donna, non può essere curato con estrogeni non modificati (resi più blandi) per uso sistemico, altrimenti andrebbe incontro a fenomeni di ginecomastia e notevole riduzione della libido. Ad uso topico non si riscontrano questi fenomeni con l'uso di estrogeni classici.

In ogni caso nell'uomo normalmente la produzione di estrogeni è bassa, se invece viene incrementata fino a livelli non normali è sintomo di qualcosa che non va e si rischiano gli effetti già descritti. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Assodate tutte queste informazioni, di cui non dubitavamo riguardo alla bontà degli estrogeni circa il loro effetto sull'A.A, mi sembra d'uopo rivolgere altre domande ai dottori e ai chimici:

 

1) sapete se questa frase (trovata su xxx) ha un qualche fondamento scientifico?

insomma.. dice il vero o no??

 

"Ci sono studi che affermano che un farmaco ad azione antiestrogena, provoca l'uscita del follicolo dalla fase telogen e l'entrata in anagen (in pratica risvegliano il follicolo) e la conseguente crescita di capelli."

 

 

2) La serenoa repens oltre ad inibire la 5-alfa-reduttasi agisce anche come antiestrogeno in quanto agisce anche sui recettori degli estrogeni. (c'è scritto anche sul libro di Marliani).

Ciò può essere controproducente?

Link al commento
Condividi su altri siti

run.. sei un mago del fraintendimento (senza offesa eh!)

non ho assolutamente affermato ciò.. hai detto delle cose giuste... ma le domande di partenza ero altre.. ecco perché ho detto che (anche grazie alla tua risposta) "abbiamo consolidato quello che era in nostra conoscenza sugli effetti benefici degli estrogeni"

ma la discussione andava focalizzata sui possibili effetti negativi (a livello del capello.. non sistemici) e sulle cosiderazioni da fare a proposito di quella citazione che ho fatto sugli antiestrogeni..

 

se avessi le risposte.. non avrei aperto il 3d B)

Link al commento
Condividi su altri siti

allora willino!

sto cercando su pubmed,assolutamente una fonte affidabile direi eh! cmq non riesco a trovare niente sugli effetti (presunti) benefici degli antiestrogeni o su quelli negativi degli estrogeni

anzi ho trovato spiegato benissimo e provato da esperimenti ex vivo la stessa cosa che abbiamo scritto tutti sull'effetto benefico degli estrogeni e sull'aromatasi

poi ho trovato solo che per esempio i farmaci antiestrogeni,usati nel caso di cancro per bloccare gli effetti che gli estrogeni avrebbero sulla crescita neoplastica,sono tutti alopecizzanti ! ovvio...

 

e poi ho trovato un articolo carino,ve lo posto se vi va di leggerlo,mi sembra interessante per farsi una cultura

è in inglese

http://edrv.endojournals.org/cgi/content/full/21/4/363

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, grazie mille lady :fiorellino:

cercerò di leggerlo con calma non appena posso.

grazie di tutto l'interesse che c'hai messo!

 

x run: probabilmente hai ragione, sicuramente hanno avuto una svista quelli di xxx, ma è per carattere che mi metto sempre in gioco.. e parto dal presupposto che non ci sia niente di certo fino a prova contraria.. quindi..

giusto per citare la tua firma...

 

"Non so, mi informo e poi riferisco"

 

in questo caso il mio "mi informo" sono state le domande che ho posto in questo forum!

soprattutto grazie a questo forum ho imparato a mettermi in dubbio ancora di più!

B)

Link al commento
Condividi su altri siti

si infatti run.. tu sei uno di quelli e sai benissimo quanto il forum te ne sia riconoscente!

scusa se abbiamo dato per scontato il ringraziamento per il tuo costante operato, ma ormai sei un'istituzione...

non penso che lady ti abbia "omesso" intenzionalmente..

ha citato solo lobo perché in effetti la sua assenza non passa inosservata :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...