Losco Inviato: 27 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2005 xxxxx ho appena acquistato Locoidon e Ell Cranell Alpha .... Secondo voi è possibile combinarne il loro uso?e come? O si sovrappongono come azione? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 27 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2005 l'ell cranell usalo pure tutti i giorni. il locoidon 3 massimo 4 volte a settimana Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Losco Inviato: 27 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2005 Ma hanno una funzione simile o no? e l'applicazione è complessa? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 27 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2005 allora, il locoidon è idrocortisone butirrato. l'ell cranell è 17-alfa-estradiolo sono entrambi ottimizzatori del catagen. quindi.. per rispondere alla tua domanda... hanno funzioni simili.. ma sono utili entrambi! l'applicazione è semplice per entrambi! come qualsiasi altra lozione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Non hanno funzione simile. L'Ell Cranell avendo come principio attivo un estrogeno, usato a livello topico, inbisce perifericamente la trasformazione del testosterone in DHT e promuove la ricrescita del capello attraverso appositi recettori. Il Locoidon ottimizza la fase Catagen. I due farmaci sono per due patologie diverse, Ell Cranell per l'Alopecia Androgenetica e Locoidon per gli Effluvi. Locoidon non ha nessun effetto terapeutico in caso di alopecia. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 no run.. non è esatto. l'idrocortisone è utile anche in caso di A.A il 17-alfa-estradiolo invece agisce semplicemente come l'estrone, in quanto si converte in esso! si usa il 17-alfa-estradiolo proprio per l'indisponibilità dell'estone solfato. in modo tale da usare comunque un principio ormonalmente inattivo. ho affermato che sono simili come effetti solo perché entrambi agiscono sul catagen e sull'attivazione dell'adenilciclasi e aumentano la produzione di cAMP, al contrario di altri principi molto usati come spironolattone, progesterone e ciproterone che invece agiscono solo competendo con gli androgeni per legarsi al recettore citosolico. B) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Idrocortisone per l'Alopecia Androgenetica? :blink: Quando mai... L' 17 A Estradiolo inibisce la formazione di DHT ed attiva l'Aromatasi, così trasforma una parte del Testosterone in Estradiolo, ormone utile al combattimento della calvizie dal punto di vista genetico ovvero agendo direttamente nei geni. Ben diversa dall'azione dell'Idrocortisone che legandosi con gli zuccheri ottimizza la fase Catagen. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 (modificato) suvvia... per quanto riguarda la validità dell'idrocortisone anche nell'A.A leggiti tutto il libro di Marliani caro Run... B) inoltre... "agisce direttamente sui geni" ??? puoi spiegarti meglio? e comunque ti porto ad una riflessione... se tu dici che il 17 A E trasforma il testosterone in estradiolo.. vien da sé che l'estradiolo in quanto interconvertibile con l'estrone.. si trasformi in esso.. e quindi.... ----------------------------- A livello del follicolo del capello l'estrone (ma non l'estradiolo) attiva l'adenilciclasi delle cellule della matrice e della papilla. I follicoli in telogen, fin dall'inizio del catagen, trasformano androstenedione ed estradiolo in estrone, con aumento delle concentrazioni di cAMP, fino a dare il via ad una nuova fase anagen modulando la fornitura di energia necessaria per la sintesi della cheratina ed attivando la produzione di HrGF dei cheratinociti staminali del bulge. Inoltre gli estrogeni circolanti diminuiscono la quota libera e attiva di testosterone nel plasma, favorendo la produzione epatica di Sex Hormone Binding Globulin (SHBG). I follicoli in anagen producono invece diidrotestosterone da testosterone, con inibizione della adenilciclasi e calo dei livelli di cAMP fino al telogen." ------------------------------ Modificato 28 Maggio 2005 da willy^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Tu conosci dermatologi che prescrivono Idrocortisone per Alopecia Androgenetica? Hai mai letto in questo forum da parte dei medici che lo frequentano di utilizzare l'Idrocortisone per l'alopecia? Non basta leggere il libro del prof. Marliani caro Willy e comunque tu non sai se l'ho letto o no. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Tu conosci dermatologi che prescrivono Idrocortisone per Alopecia Androgenetica? <{POST_SNAPBACK}> auhahuahuahuahu.. caro run!!!! lo stesso dott.Gigli mi ha prescritto il triamcinolone acetonide, che è un cortisonico!! e la sua diagnosi era chiara: A.A, niente effluvio! non avevo neanche un misto.. solo e soltanto A.A!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 I cortisonici sono un gruppo, l'Idrocortisone è una cosa ed il Triamcinolone Acetonide un'altra, i corticoidi sono una cosa, i corticosteroidi sono un'altra. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 e che caspita... mi tocca fare un altro copia incolla... --------------------------------------------------- Esaminiamo le ragioni per cui riteniamo valido usare corticosteroidi, particolarmente l'idrocortisone (cortisolo) nella terapia locale del defluvio androgenetico. 1)In caso di seborrea l'uso di un blando corticosteroide non alogenato è certamente utile per controllare l'eritema e la desquamazione oltre che per rimuovere il sebo, mettendo così la cute in condizioni di poter ricevere meglio le altre terapie topiche. 2)Il cortisolo facilità le attività mediate da cAMP (Iizuka H. - Voorhees J.), probabilmente mediante un blocco della fosfodiesterasi (Zanussi C.), forse anche attivando l'adenilciclasi, e contribuisce così ad attivare il metabolismo energetico del tricocheratinocita. 3)Il cortisolo attiva la neoglicogenesi delle cellule della matrice e della papilla del bulbo pilifero, analogamente a quanto avviene nel fegato. Il glicogeno si accumula nel citoplasma cellulare durante il telogen e viene consumato durante l'anagen (De Villez R.L.). Il cortisolo consente quindi una produzione di glicogeno garante della omeostasi glicidica ed energetica del capello. 4)Il cortisolo si lega debolmente ai recettori degli androgeni, riduce l'attività enzimatica della 5 alfa reduttasi e compete, sia pur blandamente, con il diidrotestosterone per il recettore citosolico. 5)Il cortisolo è probabilmente capace di incrementare i fenomeni di aromatizzazione del follicolo pilifero, analogamente a quanto dimostrato nel tessuto adiposo (Salerno R.). ----------------------------------------- nota bene che si parla di DEFLUVIO androgenetico.. B) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 A parte che in un ragionamento non si dovrebbe fare copia e incolla perchè sono ragionamenti di altri. È logico che in un ambiente cutaneo istabile come quello seborroico e con irritazioni è meno favorevole una crescita di capelli sana. L'Idrocortisone serve per ristabilire le giuste condizioni cutanee per ricevere le cure non è la cura. E questo è quello che è scritto nel tuo copia/incolla. L'azione anti DHT come leggi da te è molto blanda, non può essere una cura. Impensabile per quel che leggi dire che l'Idrocortisone e il 17 Alfa Estradaiolo abbiano funzioni simili, come hai detto tu. Altra cosa è dire che siccome il dott. Gigli ti ha dato un cortisonico (uno dei tanti) allora di conseguenza i medici prescrivono Locoidon per l'Alopecia Androgenetica. In questo forum stesso puoi cercare quanto ti pare ma non troverai mai il dott. Gigli che suggerisce Locoidon per l'alopecia. Inoltre nel tuo copia/incolla ti sfugge l'uso della parola "probabilmente". Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 I cortisonici sono un gruppo, l'Idrocortisone è una cosa ed il Triamcinolone Acetonide un'altra, i corticoidi sono una cosa, i corticosteroidi sono un'altra. <{POST_SNAPBACK}> inoltre non vorrei fare troppo il pignolo.. ma stasera mi sento cattivo... :diavoletto: i corticoidi non sono altro che i corticosteroidi!! -_- Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Volevo scrivere cortisonico e steroide. :wub: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 (modificato) ma chi ha affermato che è la cura?? io???? eh no! e le ragioni per cui avevo detto "che erano simili" le ho scritte qualche post + su! inoltre non ho detto assolutamente che i medici prescrivono locoidon per l'androgenetica.. ma invece ho chiaramente detto solo che anche l'idrocortisone è utile per l'A.A (ma insieme ad altre cose ovviamente!) B) ps: il "probabilmente" è solo nel 5° punto.... e gli altri 4 bastano e avanzano per dire che l'idrocortisone è utile per l'A.A Modificato 28 Maggio 2005 da willy^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Bhè se sono simili, uno se è specifico per la cura l'Alopecia Androgenetica il secondo dovrebbe esserlo altrettanto. I 5-4 punti non mi pare bastino per dire che l'Idrocortisone ha azione simile al 17 Alfa Estradiolo se non per dire che entrambi vengono messi sulla testa. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 mi autoquoto... ho affermato che sono simili come effetti solo perché entrambi agiscono sul catagen e sull'attivazione dell'adenilciclasi e aumentano la produzione di cAMP, al contrario di altri principi molto usati come spironolattone, progesterone e ciproterone che invece agiscono solo competendo con gli androgeni per legarsi al recettore citosolico. <{POST_SNAPBACK}> rieccoti il motivo del mio "sono simili" l'ho usato solo per differeziarli dagli altri... capito? non ho detto in nessuna delle mie risposte che sono uguali e nè che uno vale l'altro! ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Losco Inviato: 28 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Secondo voi come dovrei usarli? prima locoidon,poi ell cranell...o alternarli di giorno in giorno? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 l'ell cranell usalo tutti i giorni.. lo puoi anche usare una volta al mattino e una alla sera! il locoidon invece usalo 3 volte alla settimana (per esempio.. martedì,giovedì e sabato) puoi applicarli assieme.. non importa quale per primo.. e puoi applicarli a qualsiasi ora del giorno.. perché entrambi non sporcano! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 28 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 28 Maggio 2005 Locoidon 3 volte la settimana se intendi utilizzarlo un periodo limitato intorno ai 2 mesi. Altrimenti 2 volte la settimana. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Losco Inviato: 29 Maggio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 29 Maggio 2005 E'necessario fare lo shampoo comunque dopo,o no? vi ringrazio in anticipo.. Ps ma l'ell cranell come mai non c'é in italia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ph1L Inviato: 29 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 29 Maggio 2005 quanto costa ell cranell che voi sappiate? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 29 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 29 Maggio 2005 ph1L: http://forum.salusmaster.com/index.php?act...ndpost&p=148342 Losco: le lozioni le devi mettere dopo che ti lavi i capelli.. e vanno lasciate agire almeno 2 ore! non conosco le ragioni del perché non sia commercializzato anche in italia. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 29 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 29 Maggio 2005 beh esistono molecole liposolubili,come appunto gli ormoni stroidei che attraversano la membrana e vanno ad interagire direttamente con il DNA modulando la trascrizione di alcuni geni,ci sono molti modi in cui la trascrizione può essere regolata io non so adesso nel caso dell'alopecia se esista un meccanismo simile,ma per assurdo potrebbe essere che l'ormone agisca facendo aumentare la trascrizione del gene per l'aromatasi,facendo over esprimere il gene. è un esempio,sicuramente non va in questo modo,ma per dire che quello che ha scritto run sull'attività di alcune sostanze che interagiscono "a livello genetico" non è poi una boiata galattica :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso