Vai al contenuto

Parere Del Dott. Gigli


Messaggi raccomandati

In attesa della visita sarebbe molto importante per me avere un parere di massima da parte del Dottor Gigli, o di qualunque altro esperto, sulla mia situazione e su come dovrei comportarmi nel frattempo.

Sono un ragazzo di 25 anni ed è da quando ne ho 18 che ho incominciato a notare i segni della stempiatura e di un leggero diradamento.

Nel settembre 2002 ho incominciato a prendere "minoximen" prima al 2% e poi al 5% (2 ml al dì) abbinato ad una pastiglia di "propecia". Con risultati che credo discreti ho continuato fino a giugno 2004, dopodichè ho smesso per una prostatite che non riuscivo a debellare.

Ora che ho sconfitto il focolaio alla prostata è tornato il problema dei capelli (ne perdo molti), tanto più che per la prima volta in vita mia li ho tagliati cortissimi (10 mm): la stempiatura mi fa un pò impressione e sopra non sembrano molti, o mi sbaglio?

In famiglia ho un padre abbastanza calvo ( che però è un caso "sfortunato" in quanto sia il fratello che il padre di 85 anni hanno una chioma nera da invidiare) ed una madre senza alcun problema ma con un' attaccatura molto simile alla mia e a quella del padre ( mio nonno materno ) che ha perso la maggior parte dei capelli verso i 60 anni (ora ad 80 ne ha pochi).

Le allego le foto attuali con flash (una delle quali si riferisce ad ottobre 2004, quando con i capelli più lunghi riuscivo a "mascherare" molto bene la stempiatura) e la ringrazio di cuore.

Cordiali saluti

post-5327-1116761290_thumb.jpg

post-5327-1116761307_thumb.jpg

post-5327-1116761336_thumb.jpg

post-5327-1116761366_thumb.jpg

post-5327-1116761434_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

lobo sistema anche questo !

 

 

AHAHAHA cosa sono diventato un supereroe? ihihih

ascolta...sarò calmo perchè ormai il mio livello di sopportazione si è forgiato con l'utente zpeppez (afflitto da comportamento ossessivo compulsivo).

tamalex, è evidente che sia una piccolissima stempiatura fisiologica, se vuoi ti posto le mie foto, ho 30 anni e la mia situazione è identica alla tua, ho altri problemi ma quando sono in "periodo capelli" abbiamo lo scalpo identico. anche io sono spesso rasato a quella misura e questo è un altro termine di paragone...infatti da 7 anni a questa parte seppur perdo tantissimi capelli la mia situazione è rimasta invariata.

stattene calmo, non diventare ridicolo come peppe e cerca di avere oggettività quando ti guardi allo specchio perchè TUTTO VA BENE!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie lobo sono d' accordissimo cn quello che dici ma, quando si parla di me e soprattutto della mia testa tendo a mancare di oggettività...e mi faccio dei problemi!!!...mi sto fottendo il cervello cn sti caxxx de capelli...mi devo laureare e non sai quanto cacchio di tempo perdo davanti lo specchio...lo faccio da una vita, fin da piccolo ma, ultimamente sto veramente esagerando...e come dice mia madre e qualcun' altro in questo forum, mi sto rovinando gli anni più belli...

Adesso vorrei solamente farmi vedere da uno davvero in gamba ed avere una diagnosi precisa.

Comunque, per rispondere a peppe, posso dire che il dermatologo che mi ha "visitato" (mi ha a malapena toccato i capelli...) 3 anni fa, mi ha detto che poteva essere alopecia (non ha mai parlato di androgenetica...ma penso che fosse sottointeso...non lo so...) e che l' unico modo per contrastarla era il minox e la fina. Quindi ho iniziato la terapia con risultati alterni ma tutto sommato accettabili, fino ad interromperla 1 anno fa perchè dovevo curarmi di una prostatite che mi aveva fatto diventare molto poco fertile...Il medico di famiglia a tal riguardo sosteneva che avrei dovuto smettere con la fina poichè poteva essere influente sulla prostata. Quindi per togliermi il pensiero...Ma gli altri specialisti (urologi e andrologi) mi hanno detto che la fina non c' entrava niente...quindi TRANQUILLIZZATEVI...

Come è progredita la stempiatura? penso che un poco sia aumentata; negli ultimi 5 anni di sicuro, purtroppo...

Ciao a tutti

PS se vuoi, lobo, pui postarmi le tue foto. grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

tamalex le foto se vuoi te le mando in privato, io non soffro di AA ma di un effluvio dato da iperprolattinemia e mi sembra poco delicato di fronte coloro che soffrono di alopecia postare le mie foto in momento "capelli"..

ti dico cosa penso delle psicosi date dai capelli:

ognuno di noi, uomini o donne, dentro ha il timore di invecchiare, di cambiare il suo stato fisico, e questa paura non è data da vergogne ma dalla certezza che lo stato attuale delle cose cambi e sarà impossibile riagguantarlo.

una ruga, un capello bianco, il fiatone dopo una corsa, sono tutti sintomi del normale succedersi di reazioni che ci portano INEVITABILMENTE ad invecchiare.

ed allora perchè se vediamo una manciata di capelli, che so, sopra ad un libro mentre lo leggiamo ci fa cadere nel panico + assoluto mentre se notiamo una rughetta a bordo occhio non ci preoccupiamo più di tanto?

la risposta è semplice xxxxx: l'avvenimento "caduta capelli" è drasticamente più veloce o visibilmente più apprezzabile. se si capisce questo, il contare i capelli che troviamo sopra la nostra scrivania esonera completamente dal fatto che si soffra di AA o meno, noi osserviamo solamente un fatto, un mutamento che ci interessa e che immediatamente fa perdere di oggettività. è questa la nostra peggiore disgrazia! perdere di lucidità rispetto a quello che ci sta accadendo! ciò produce stress e alla lunga depressione.

pensate a questo..se una mattina vi svegliaste e allo specchio vedeste il vostro volto completamente ricoperto di rughe, e intendo sfigurato dalle rughe....non pensate che la vostra reazione sarebbe la stessa di quella che avete nel contare i capelli nel lavandino?

sta tutto qui xxxxx...il prendere atto di un cambiamento e rimanere lucidi per, se lo si vuole, rallentarlo.

per esempio io accetto che un ragazzo di 16,18 anni al massimo perda la testa per una alopecia ma non accetto che a 25, 30 anni si perdano giornate a piangersi addosso per i capelli...l'età dovrebbe avere fatto il suo corso, aver spronato il carattere a diventare + forte su altri versanti per far fronte ad una PICCOLISSIMA sfxxx della vita.

molti mi dicono "facile, tu perdi tutti i capelli ma poi ti ricrescono"...avete idea di cosa significa vedersi mutare nel giro di 5, 10 giorni? lasciate stare e pensate al discorso fatto poco fa...almeno un alopecico si abitua pian piano alla sua nuova condizione...ma il punto non è questo, il punto è che io me ne sono sempre strafregato, se i capelli cadono mi rapo a zero, se i capelli crescono li faccio crescere!!! stop!

essere uomini significa proprio questo! comprendere se stessi e far fronte ai problemi in maniera risoluta!

tornando a noi tamalex, molte categorie oggi, tra cui i medici, sono diventate poco professionali, ed è nella normalità che un tricologo ti dia una risposta senza neanche guardarti in testa....è invece anormale lavorare come il dott. gigli o il dott marliani che scrupolosamente fanno di ogni paziente un bagaglio per la loro ricerca. ed allora ti dico due cose per concludere:

1) se ti senti meglio ad avere un responso affidabile vai dai migliori in italia e mettiti in pace.

2) a prescindere da qualunque dottore, da qualunque genio o ciarlatano, nella tua vita sei TU che devi fare la tua prognosi, TU a capire la gravità della cosa e sempre TU a comprendere se quello che ti accade è un problema e perchè lo è....ma perchè lo è per TE!

 

 

p.s. Peppe vedo la tua stempiatura avanzare...tra l'altro tra un pò ti si unirà al vertex.

Link al commento
Condividi su altri siti

La mia situazione familiare l' ho descritta sul primo messaggio o come si dice... :blink:

Cmq: mio padre, pur avendo nonni e padre capellutissimi fino ad età avanzata, ha cominciato a perderli verso i 35 anni; sembra per una terapia sbagliata per curare la dermatite (Melanton...oggi forse fuori commercio). :huh:

Cmq mio papà non mi preoccupa più di tanto (forse dovrebbe...) perchè la mia fronte è completamente differente dalla sua (forse non è un dato significativo).

Invece ho notato che è molto simile a quella di mia madre e soprattutto a quella di suo padre, ovvero il mio nonno materno (non a caso...) che ha avuto una caduta graduale con segni molto visibili solo verso i 50-60. Praticamente credo di aver ripreso da lui...

 

Ciao ciao

 

PS

credo che andrò da Gigli, prima però vorrei fargli vedere le mi foto. Le vede da solo o devo mandargli una mail?

Link al commento
Condividi su altri siti

1) tamalex non ti stupire della non attenzione nel leggere i post di peppe...lui viene colpito solo da risposte monosillabiche come "si AA", "no AA" tipiche di un livello di oggettività superiore.

2) se hai ripreso dalla parte materna direi che arrivare con qualche segno di diradamento verso i 50-60 è un risultato del tutto apprazzabile.

3) se vuoi mandare una mail al dr. gigli sono sicuro che avrai una risposta più rapida e precisa altrimenti metti un post su "chiedi all'esperto" e linka questo 3d.

4) non vedo l'ora che anche tu ti rassereni cosi ti potrai preoccupare solamente della tua laurea...quello si che è un cambiamento nella vita, dopo dovrai trovare un lavoro e ti auguro di trovarne uno che ti soddisfi!

 

in bocca al lupo. :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ma mi intrometto......lady,lobo,queste foto non sono quelle dei due sfxxxti mentali pieni di capelli e con il pisello molle.......secondo me se questo ragazzo va dal Dr Gigli la diagnosi non sara' di stempiatura fisiologica ma di A.A...ripeto SECONDO ME,fa bene ad usare propecia,vedo che la stempiatura non e' simmetrica,ad destra e' leggermente piu' profonda,forse la parte bianca che si vede sul vertex,leggermente a destra,e' la ROSA che hanno anche i bimbi di tre anni,ma la davanti io ci vedo A.A.

Link al commento
Condividi su altri siti

può essere ma comunque direi che i capelli li terrà sicuramente per un tot di anni. guarda, anche io potrei avere AA (non me ne frega nulla) ma vista la mia situazione sicuramente arriverò in maniera tranquilla fino ai 50...poi...chissene?

il mio discorso era sulla normalità del cambiamento...poi raffa...tutti gli uomini hanno AA, dipende dal livello e dalla gravità.

credo che tamalex non si debba preoccupare + di tanto, magari una curetta la potrebbe anche fare ma senza perderci tutta la giornata, diciamo con la stessa attenzione che magari alcuni si mettono una crema antirughe.

capito il mio pensiero? :fiorellino:

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per aver espresso la tua opinione raffa. E grazie lobo per le tue parole di incoraggiamento.

Come vedete non è facile avere un' opinione comune e unanime...

Questo è anche il mio problema: a volte mi dico che è alopecia e che è meglio che faccio qualcosa, a volte mi sento di pensare che è tutto ok e che è solo un fatto fisiologico. E' un continuo alternarsi di stati d' animo che mi stanno logorando...

Mi vorrei convincere di quello che ho, così, come dice lobo, mi metto l' anima in pace nel bene o nel male, non importa. Per me l' importante è non vegetare in quello stato di imbarazzo, incertezza e continui ripensamenti...

Se mi si dice "hai l' alopecia", dico ok, d' accordo, ora la combatto. E' una sfida che mi dà morale e poi se non va, almeno posso dire di averci provato.

Beh, questi dubbi può togliermeli solamente uno specialista di gran calibro, così so che mi ha visto il migliore e non mi faccio più tutte ste seghe mentali...o almeno spero (se no vado da uno psichiatra...visto che c' è gente che ha probl molto più seri e vive bene con se stessa)

E da quello che ho capito è Gigli o Marliani...ma che fa uno che non sa chi dei due? :34:

Si fa 3 giorni in toscana e va da entrambi?

Fatemi sapere così intanto chiamo... :)

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s. comunque la stempiatura è simmetrica...sembra quasi che abbia capovolto la foto! quest'uomo è di una simmetria vergognosa :D !

AHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!! :D :D :D

Si... dillo al mio barbiere! ogni volta lo stresso a morte perchè voglio che me li taglia in maniera simmetrica ma lui puntualmente fallisce!!! :( :) ...

e allarga le braccia :60: ... ma non è colpa sua... :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...