Vai al contenuto

Effluvio Cronico


jessica

Messaggi raccomandati

ma se uno è affetto da effluvio cronico (carenze alimentari non curate nel tempo), dopo aver riportato i valori alla normalità l'effluvio si presenterà sempre?? per questo si chiama effluvio cronico??

Scusate l'ignoranza in materia, ma non ho capito questo punto.

Grazie per le risposte

Jessy

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao jessica,

cronico sta per non curato. io ad esempio ho cronicizzato un effluvio perchè per anni non ho mangiato carne, pesce, latte, frutta. ho vissuto solo a base di pasta e patate. dipende dal tempo e dalle carenze. anch'io chiesi se poteva ripetersi e la risposta è stata si, un effluvio può ripetersi certo ma se non ha le basi per divenire cronico non lo diventerà.

 

certo per chi ha avuto effluvio cronico se dipendente da carenze alimentari (io non avevo praticamente ferro, vit.b, causa la mia alimentazione vegetariana errata). occorre pertanto integrare le proprie carenze e dopo preoccuparsi che i propri valori non scendano nuovamente a picco.

 

quindi non si chiama cronico perchè si ripresenterà, bensì perchè è continuativo, non curato, cronicizzato.

 

occorrono anche due anni per curare un effluvio cronico. io lo sto facendo da maggio.

 

tu per quanto lo hai avuto? ne sei uscita? ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao castano chiaro, grazie per la tua risposta.

Io dopo varie ipotesi della mia caduta di capelli, dopo 10 anni ho fatto l'esame della ferritina.. era a 10. La caduta dei capelli si presentava sempre, puntuale.. La massa dei miei capelli era diminuita, grazie al cielo però c'era sempre un minimo di ricrescita. Ora che la mia ferritina è a 32, nei prossimi anni si ripresenterà l'effluvio?? Grazie ancora, Ciao Jessy

Link al commento
Condividi su altri siti

beh devi essere stata molto costante per riportare la ferritina da 10 a 32. il dr. marliani parla molto dell'influenza della ferritina sull'effluvio. credo che se il motivo del tuo effluvio è stata la ferritina, unitamente alla carenza di altri nutrienti, opportunamente reintegrati, l'effluvio non dovrebbe ripresentarsi almeno in forma cronica. ci sono studi che dimostrano come in un soggetto che ha avuto effluvio esso possa ripetersi nel tempo ma sicuramente la cosa fondamentale e controllare quei valori proprio come la ferritina, che se carenti possono farlo cronicizzare.

 

nella mia esperienza, forse anche nella tua non so, c'è stato in primis il non aver affatto considerato che le carenze alimentari potessero danneggiare cosi tanto i capelli ecco che una volta capito come 'funziona' un effluvio cronico si ha un'esperienza che dopo difficilmente ci si mette nella stessa situazione.

 

almeno nel mio caso l'effluvio cronico che ho avuto per anni (il primo diradamento lo ho avuto attorno ai 25 anni e fino all'anno scorso ero simile come quantità di capelli che oggi stanno migliorando), quell'effluvio l'ho voluto io anche se di base non tutti hanno l'effluvio se carenti.

 

se guardi popolazioni che soffrono la fame spesso hanno capelli folti e forti.

 

scusa per essermi dilungato, comunque stai tranquilla e di tanto in tanto fai le analisi e soprattutto una volta raggiunti valori ottimali come la ferritina, cerca di mantenere un'alimentazione corretta (io purtroppo non ci riesco del tutto). ho problemi a mangiare la carne rossa e bianca nonchè il pesce e le uova. faccio largo uso di integratori.

 

attualmente questa è la mia integrazione:

 

1 compr. ferrograd a giorni alterni (ferro trivalente)

1 compr. benexol b12 ogni settimana (gruppo B)

1 compr. cebion vitamina c tutti i giorni

1 compr. bioscalin tutti i giorni al mattino (integratore zinco, vit.e, acido folico e biogenina)

2 capsule biomineral plus tutti i giorni alla sera (integratore biotina, metionina, rame, calcio pantotenato etc.)

1/2 compressa di zinco solfato tutti i giorni alla ser

 

questa cura la farò per 2 mesi. poi rifaccio le analisi.

 

Nb: scusami dimenticavo di chiederti io una cosa: Jessica, tu hai usato qualche estrogeno coniugato in lozione o l'idrocortisone come il Locoidon o altri preparati in lozione? grazie

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

certo sono rimasto nel dubbio, per me se le cause dell'effluvio cronico sono rimosse esso non dovrebbe ripresentarsi, o almeno può benissimo ripresentarsi ma non cronicizzare. in un effluvio divenuto cronico a causa di carenze alimentari serie se queste sono ripristinate anche con una terapia farmacologica il TE cronico non dovrebbe piu ripresentarsi.

 

la frase del dottor Gigli

Si certamente dopo 10 anni e' cronicizzato di sicuro

 

potrebbe altresi' dare a intendere (ma spero di no), che se l'effluvio cronico perdura da diversi anni e non è stato opportunamente curato esso potrebbe perdurare nel tempo e le cure inefficaci??

 

dottore quando si trova mi rassicuri!

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

(il problema e' che se un effluvio perdura da 190 anni e' assai poco probabile che la causa non sia stata almeno riconosciuta e si sia tentato di curarla... e' questo che volevo dire.

saluti)

 

EPPURE Dottore per 10 anni nessun dottore, dermatologo ha mai fatto peso sulla ferritina.. Bho, dicevano sembra tutto a posto.. sarà un pò di stress... e intanto gli anni passavano.. Poi un giorno navigando su internet... Finalmente conobbi Voi splendidi Dottori (Lei e Marliani) e mi venne il sospetto della ferritina e..... FERRITINA A 10. E penso, quanti anni buttati via a piangere e a nascondermi in casa....

Grazie Dottore..

Jessy

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Jeessica, anch'io come te ignoravo del tutto l'importanza della ferritina e di tante altre cose. io non sapevo nemmeno cosa fosse l'effluvio! e su queste disinformazioni c'è poi gente che ci lucra propinando lozioni e trattamenti che non servono a nulla se non peggiorare la situazione.

 

1) Ma tu alla fine il tuo effluvio lo hai risolto???

 

2) quanto tempo fai hai iniziato a curarlo seriamente questo effluvio?

 

3) com'è la situazione rispetto all'inizio della tua terapia?

 

 

ti rispondo per la mia situazione:

 

1) l'ho risolto in buona parte, la ripresa di contro alla sospensione della finasteride da quasi 10 mesi è stata ottima, pensavo di diventare calvo nell'arco di 2 mesi senza la fina maledetta!

 

2) io da maggio del 2004, anche se conoscevo dell'esistenza dell'effluvio da un po prima ma non pensavo che il mio fosse effluvio dopo due diagnosi di androgenetica (possin'ammazzalli)

 

3) rimane un live diradamento solo al centro della testa verso avanti, dove cmq i capelli sono tutti lunghi e lavati e pettinati è difficile vederlo, tempie intatte. per il resto la ripresa è stata molto buona anche se mi aspetto di recuperare del tutto, del resto il dottor Gigli per effluvi cronici seri (che vanno avanti da anni), disse che per un recupero completo occorrevano fino a 2 anni e piu' e io è da maggio che mi sto curando per l'effluvio.

 

purtroppo ho problemi a mangiare carne e pesce (mi fanno abbastanzaschifo) e devo integrare. ora sto assumendo anche la Biotina che reputo molto importante ed il ferro non deve mai mancare come le vitamine del gruppo b e la vitamina c che serve alla corretta assimilazione del ferro.

 

nb: ho anche acquistato la nuova lozione Dercoss Sp-94 che reputo molto buona per il volume che da. sono 3 giorni che non faccio shampo e sono in ottima forma!

 

ciao Jessica :D

Link al commento
Condividi su altri siti

1) Ma tu alla fine il tuo effluvio lo hai risolto??? Non ancora

 

2) quanto tempo fai hai iniziato a curarlo seriamente questo effluvio? Fine novembre 2004

 

3) com'è la situazione rispetto all'inizio della tua terapia? Lieve, lieve miglioramento.

 

Io per due anni ho preso bombe (medicinali) per curarmi un iper andorogenismo ovarico e surrenalico (secondo l'endocrinologo) ma non passava comunque e così da sola ho scoperto della ferritina. Ho sospeso tutto e integrato solo con Ferrograd e Supradin. Ora attendo i risultati.

Ciao jessy

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Jessica, per quanto di sesso diverso ci sono delle basi comuni. prima tra tutte che la costanza da i risultati. da novembre 04 a novembre 05 fa un anno.....

 

credo però che nel contempo occorrerebbe mantenere basso lo stress e l'ansia del capelli. proprio oggi ma ho perso il link del sito, leggevo di un sito statunitense dove alcuni dottori mettono stress e squilibri alimentari come causa di caduta superiore a quella androgenetica. forse un po eccessivo ma nemmeno troppo a considerare ritmi e scompensi della società moderna.

 

usa il Locoidon, è ottimo per gli effluvi cronici.

 

nb: tu hai mai sentito parlare di minoxidil per 'svegliare' i capelli che 'dormono' come negli effluvi cronici? il dr. Gigli è contrario, ma alcuni medici lo danno al 2% proprio per l'effluvio cronico, io volevo usarlo ma poi ho desistito perchè si parla sempre del minoxidil come aumento della caduta indotta.

 

Per i soggetti colpiti da effluvium risulta essenziale risalire alla causa scatenante l’alopecia sia che si tratti di una motivazione fisica sia che si tratti di una motivazione psichica e, una volta identificata, ci si deve adoperare per rimuoverla. Si ricorre spesso alla somministrazione del minoxidil che, nei casi di telogen effluvium, stimola i follicoli che si trovano in fase telogen ad entrare nuovamente in fase anagen mentre, nei pazienti colpiti da anagen effluvium perché sottoposti a trattamenti oncologici, riduce l’entità dell’effluvium stesso

Link al commento
Condividi su altri siti

RunDll ha scritto:

 

Cronico significa incurabile non incurato

 

ingrandisco perchè credo di non aver letto bene:

 

Cronico significa incurabile non incurato

 

cioè tu stai asserendo che l'EFFLUVIO CRONICO E' UNA PATOLOGIA INCURABILE????

 

CIOE' CHE CHI NE SOFFRE NON NE GUARIRA' MAI???

 

visto che fai questa assersione per favore ora mi dovresti spiegare anche le motivazioni di cio' che dici perchè hai creato in me e credo in altri lettori del forum un profondo stato di angoscia.

 

spero che anche il dottor Gigli voglia intervenire perchè mi sembra una cosa abbastanza seria.

 

nb: poi vorrei sapere come mai io sono migliorato così tanto visto che cronico = incurabile ed io perdevo i capelli già da 25 anni. ho recuperato tra l'anno scorso e quest'anno quindi è sicuro al 101% che il mio fosse un effluvio cronico.

 

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal dizionario della lingua italiana Garazanti, leggibile anche on line (http://www.garzantilinguistica.it):

 

Lemma: cronico

Sillabazione/Fonetica [crò-ni-co]

Etimologia: Dal lat. chroni°cu(m), che è dal gr. chronikós, deriv. di chrónos 'tempo'

 

Definizione: agg. [pl. m. -ci] si dice di malattia persistente nell'organismo, priva di manifestazioni acute ma di difficile guarigione: bronchite, nefrite cronica | (fig.) permanente, inguaribile: vizio, difetto cronico; un bugiardo cronico

¶ agg. e s. m. [f. -a] che, chi è affetto da malattia cronica: casa di cura per (malati) cronici

§ cronicamente avv. in modo cronico, persistentemente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Run, non voglio averti come nemico ma sai quanto io sia una persona spontanea per cui spero vorrai prendere in modo amichevole quello che sto per dirti.

 

purtroppo il ricoprire la carica di moderatore secondo me ti ha un po montato la testa e ciò si evince da tue frequenti affermazioni mediche dalle quali secondo me dovresti esimerti per evitare delle pessime figure.

 

il forum CHIEDI ALL'ESPERTO dovrebbe avere come scopo CHIARIRE I DUBBI, TROVARE CONSIGLIO, AVERE DELLE OPONIONI CLINICHE, NON COPIATE E INCOLLATE DAL DIZIONARIO GARZANTI.

 

io penso di essere il primo a sparare delle c.a.z.z.a.t.e in questo forum ma almeno lo faccio da utente non da moderatore e senza il tono di chi è convinto delle definizioni che scrive.

 

con questo tuo ulteriore intervento non fai altro che confermare quindi che l'EFFLUVIO CRONICO, come le MALATTIE CRONICHE, NON E' QUINDI GUARIBILE.

 

quindi tutto ciò scritto dai Dottori Giglie Marliani, nonchè Campo, Cappio e tutti i luminari della cura alla calvizie italiana, nonchè medici autorevoli di altri paesi dove si afferma che con le consuete cure, è POSSIBILE GUARIRE DALL'EFFLUVIO CRONICO, sarebbero tutte cose infondate??????????????????????

 

lo stesso dr. Gigli asserì che per guarire un Effluvio Cronico occorreva fino a un massimo di DUE ANNI (dico due anni, quindi non INGUARIBILE).

 

RunDll ha scritto:

 

Cronico significa incurabile non incurato

 

oltretutto, sappiamo tutti (tranne te evidentemente), che l'Effluvio Cronico, rispetto a malattie croniche è provocato da una situazione persistente, come uno stress protratto nel tempo, delle carenze alimentari non opportunamente curate. ad esempio una carenza seria di ferro può innescare un effluvio cronico che viene poi RISOLTO una volta ristabiliti i valori di ferro carenti (fonte Sitri non castano Chiaro).

 

si decuce quindi che il termine 'Cronico' per l'Effluvio sta ad indicare NON OPPORTUNAMENTE TRATTATO PER LA CARENZA/MOTIVO che lo ha generato, anche perchè lo stesso dr. Gigli asserì che dall'EFFLUVIO CRONICO, la guarigione anche se lenta è la norma.

 

dal sito Tricologia Generale del dr. Marliani ti riporto:

L'effluvio in telogen "cronico" (di durata superiore ai 3 mesi) è invece dovuto ad una causa "perturbante", ad andamento lungo o cronico, che altera il normale ciclo del capello.

Oltre a una rimozione delle cause che hanno scatenato l'effluvio, può essere utile una terapia farmacologica di supporto a base di cortisonici topici (vedi idrocortisone) e/o estrogeni topici ( vedi 17-alfa-estradiolo, estrogeni coniugati, estrone solfato) fino alla guarigione.

 

Fonte

http://guide.supereva.com/tricologia/inter...05/159364.shtml

 

Spero vivamente che il dr. Gigli intervenga a fare ulteriormente chiarezza.

 

nb scusami per il tono, ma l'effluvio cronico mi ha tormentato per anni e proprio ora che lo sto curando con successo da mesi arrivi tu a spararmi che L'EFFLUVIO CRONICO SIGNIFICA INCURABILE, allora m'incxxxx un po.

Modificato da castano_chiaro
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...