elias Inviato: 23 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2005 Turosteride, psk 3841, Wsmr Qualcuno ha informazioni a riguardo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
si so' bello so' fotomodello Inviato: 27 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2005 Ciao elias :D girando un po per internet sono riuscito a trovare qualche informazione in piu su questi nuovi farmaci ...e devo dire che una loro applicazione e ovviamente commercializzazione sarebbe mooolto interessante :ok2: WSMR: peptide sintetico Nel corso del 2002 Ricercatori del WSMR hanno disegnato un peptide sintetico che attiva un oscuro ricettore che si trova sulla superficie delle cellule dei follicoli del paziente. Questo peptide è quindi stato usato per attivare i follicoli del paziente nella fase di crescita. Lo studio ha dimostrato la possibilità che il follicolo del capello umano riconosca un peptide sintetico e ne recepisca il messaggio. La sequenza del peptide sintetico è chiamata Flexible Peptide S (FLEX S) per le sue caratteristiche di flessibilità nel legarsi alle cellule del follicolo pilifero. Al momento ci sono due sequenze separate di FLEX S, ed entrambe portano il follicolo pilifero alla fase di crescita. “Sembra che possiamo riportare tutti i follicoli del cuoio capelluto ad una condizione sana, le implicazioni sono profonde” ha detto Slobodan Jankovic, M.D, direttore del centro per la farmacologia clinica e sperimentale, Rettore della Facoltà di medicina, Università di Kragujevac, Yugoslavia e consulente scientifico del WSMR. Jankovic prosegue dicendo “Questo indica che anche in aree malate del cuoio capelluto in cui i follicoli sono miniaturizzati, essi possono essere ritrasformati in follicoli sani con i giusti messaggi del pepdide sintetico”. A tutti i pazienti è stato applicato un topico contenente il peptide (FLEX S) e uno speciale liposoma come coadiuvante per aiutarne l’assorbimento nel follicolo. “La sicurezza non è un problema, in quanto la struttura molecolare del peptide è troppo grande per passare dal cuoio capelluto alla circolazione interna. E’ quasi come se la natura avesse voluto che questo peptide inducesse la ricrescita dei capelli senza influenzare il resto del corpo”, ha affermato S.L (Bob) Hsia, Professore di dermatologia e chirurgia cutanea, esperto in liposomi e biologia cutanea dell’Università di Miami, facoltà di medicina. Il Dr. Hsia, anch’egli consulente scientifico di WSMR, prosegue dicendo:” La speciale struttura del veicolo topico che porta all’assorbimento del peptide FLEX S da parte del follicolo è la chiave per la sua efficacia”. Il peptide sintetico è incredibile, agisce proprio come un “interrutore del capello”, “accendendo” i follicoli e facendoli incominciare a ricrescere”, ha commentato John Emerson, chirurgo plastico e membro del Comitato Scientifico di WSMR. Ma Darren Green, addetto stampa del WSMR richiama alla cautela. “Si, sembra che abbiamo trovato un trattamento sicuro e assolutamente efficace contro la perdita dei capelli, ma creare peptidi sintetici complessi come FLEX S 1 e 2 è al momento molto costoso. Il prodotto potrebbe non essere disponibile sul mercato prima che il costo possa essere ridotto rispetto agli attuali 500 dollari al mese”. ......e ti credo ci manca solo che spediamo 500 euri al mese!!!! Turosteride Questa molecola è un inibitore specifico del tipo II della 5-alfa reduttasi, che agisce bloccando la conversione periferica di testosterone in DHT in modo competitivo, col risultato di una significativa diminuzione delle concentrazioni di DHT nel sangue e nei tessuti. Turosteride non ha mostrato alcuna affinità rilevante di legame con i recettori androgeni; Qindi, se paragonata con altri inibitori della 5-ar (es. finasteride), il Turosteride causa una diminuzione dei livelli di DHT prostatici non associata con un secondario aumento di Testosterone. Infatti l'eccessivo testorone circolante nell'organismo può essere convertito in estrogeni da parte di altri enzimi, con il potenziale rischio di disordini ormonali. Questa peculiarità di Turosteride potrebbe rappresentare un passo avanti rispetto agli altri inibitori e tutto ciò fanno della stessa molecola un promettente oggetto di studio per prossime e ulteriori sperimentazioni. Allo stato attuale, non sno noti studi completi circa l'uso di Turosteride per l'alopecia androgenetica RU 58841 RU 58841 è un antiandrogeno topico molto potente sviluppato dalla Russel Corporation of France. Uno dei maggiori problemi degli antiandrogeni orali come lo Spironolattone e Flutamide è che mentre sono utili per la cura dell’alopecia, possono causare ogni genere di problema per il ridotto quantitativo di androgeni nell’organismo, come ad esempio perdita della massa muscolare, aumento del grasso, perdita della libido, ginecomastia ecc. In studi su animali RU 58841 si è rivelato un antiandrogeno topico molto potente senza effetti collaterali sistemici. RU 58841 è stato acquistato dalla società Aventis Drug ed era in programma uno studio del farmaco da utilizzare per la cura dell’alopecia. Purtroppo nel 1999 le sperimentazioni programmate per l’alopecia furono interrotte e l’Aventis non ha mostrato alcun interesse nella commercializzazione del farmaco. CS-891: un inibitore duale della 5-alfa-riduttasi CS-891 inibisce entrambe gli isoenzimi 1 e 2 della 5-alfa-riduttasi.inhibit both 5alpha-reductase. Diminuisce i livello del DHT circolante e di quello residuo, che invece non è contrastato da finasteride. Cosa è emerso dalle sperimentazioni con CS-891? Nel corso di sperimentazioni, sono state raccolte biopsie di cuoio capelluto di pazienti in ottima salute e le papille dermiche (DP dall'inglese "dermal papillae")sono state prelevate da ogni biopsia; Gruppi di sei DP sono stati incubati in presenza di 3H-T e CS-891 (a 10 nM, 2 nM, 0.4 nM, 0.1 nM o 0.01 nM) o senza trattamento sino a 39 ore. Dopodichè, sono state eseguite analisi HPLC sulle culture supernatanti allo scopo di rintracciare metaboliti-T. I risultati hanno mostrato che il CS-891 è in grado di bloccare l'attività della 5aR nella papilla dermica di follicoli piliferi umani in modo veramente efficace. Anche dosaggi 0.01 nM di CS-891 hanno mostrato di inibire l'attività della 5aR nella papilla dermica del 59%. CS-891 sarà utile in futuro peer il trattamento della calvizie? Gli studi eseguiti lascerebbero presagire che questo tipo di trattamento potrebbe essere altrettanto efficace nella prevenzione o nella cura della calvizie comune, anche in considerazione del fatto che il CS-891 sembrerebbe avere un profilo di sicurezza accettabile. beh sembrerebbe che il piu' interessante rimanga il WSMR....e soprattutto il piu efficacie ...che ne dite voi????? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elias Inviato: 27 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2005 Interessante davvero! Si, il Wsmr sembrerebbe il più efficace! Il prezzo attuale è un po' meno interessante eh eh...speriamo non debba passare un 'secolo' per poterlo testare... Grazie per il tuo intervento! :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerwel Inviato: 27 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2005 grazie fotomodello molto interessamte...ma quali sarebbero i tempi di uscita del wsmr...se ne sa qualcosa? per il ru58841 so che un utente di salus (Ronald)l'ha usato per 4/6 mesi ma a suo dire e' solo una bufala tant'e' che non ha avuto alcun risultato...speriamo negli altri prodotti e che non arrivino troppo tardi :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elias Inviato: 27 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 27 Marzo 2005 Aggiungo un' altra domanda: il psk 3841 è semplicemente il RU 58841 rinominato o ci sono effettivamente variazioni sul preparato? Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gin Fizz Inviato: 28 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 wsmr ormai non esiste più, la società che lo produceva è sparita, non so se è fallita o cosa. ora all'orizzonte c'è l'osh101 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gin Fizz Inviato: 28 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 (modificato) la ditta che lo sperimenta si chiama Osteoscreen Modificato 28 Marzo 2005 da Gin Fizz Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elias Inviato: 28 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 Bhè...auguriamoci che non vada a putt anche questa!! :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerwel Inviato: 28 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 Gin...che info hai a proposito di questo osh101?ma e' una specie di derivato o di sviluppo del wsmr (come nel caso del ru 58841/psk3841)o e' tutt'altra cosa?dove lo stanno sperimentando?previsioni di uscita sul mercato ce ne sono? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gin Fizz Inviato: 28 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 si parla del 2006. mi pare lo stiano sperimentando in europa. fai un cerca su salus, trovi qualcosa là Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerwel Inviato: 28 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 lo stanno sperimentando in danimarca se ho capito bene pero' mi sembra che li se ne sia parlato riguardo alla alopecia areata e non a.a cmq e' in inglese e non e' che lo mastico molto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elias Inviato: 28 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 28 Marzo 2005 Perfetto! :D ...la solita storia! Dovrebbe arrivare una nuova bomba...eee...puff...non fa BUM! :D Gin, a me piacerebbe fare un cerca su Salus!! In fondo è questo il vero motivo che mi ha spinto ad aprire il thread, discutere anche di queste cose che, se attualmente possono essere solo speranze, ci fanno comunque drizzare le antenne! ;) Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerwel Inviato: 30 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2005 Dell EPM cosa sapete?se ne parla nal sito dell'istituto ortodermico(dott campo)...sarebbe un prodotto che si sta sviluppando in giappone (a tokYo) in grado di far rinascere completamente nuovi bulbi addirittura(almeno cosi' mi sembra)... il dott campo me l'ha descritto come l'unico prodotto veramente serio che si sta sviluppando...piccolo problema:si prevede che ci vogliano 10 anni ancora boh cmq sul sito dell istituto ortodermico c'e' il link dell' azienda che porta avanti questi studi...e' scritto in inglese non mi sembra che dica moltissimo ma non conoscendo perfettamente l'inglese....dateci un occhiata se vi va Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gin Fizz Inviato: 30 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 30 Marzo 2005 10 anni??? alla faccia del cxxxx chissà se saremo ancora vivi allora Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 12 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 12 Maggio 2005 WSMR: peptide sintetico Nel corso del 2002 Ricercatori del WSMR hanno disegnato un peptide sintetico che attiva un oscuro ricettore che si trova sulla superficie delle cellule dei follicoli del paziente. Questo peptide è quindi stato usato per attivare i follicoli del paziente nella fase di crescita. Lo studio ha dimostrato la possibilità che il follicolo del capello umano riconosca un peptide sintetico e ne recepisca il messaggio. La sequenza del peptide sintetico è chiamata Flexible Peptide S (FLEX S) per le sue caratteristiche di flessibilità nel legarsi alle cellule del follicolo pilifero. Al momento ci sono due sequenze separate di FLEX S, ed entrambe portano il follicolo pilifero alla fase di crescita. “Sembra che possiamo riportare tutti i follicoli del cuoio capelluto ad una condizione sana, le implicazioni sono profonde” ha detto Slobodan Jankovic, M.D, direttore del centro per la farmacologia clinica e sperimentale, Rettore della Facoltà di medicina, Università di Kragujevac, Yugoslavia e consulente scientifico del WSMR. Jankovic prosegue dicendo “Questo indica che anche in aree malate del cuoio capelluto in cui i follicoli sono miniaturizzati, essi possono essere ritrasformati in follicoli sani con i giusti messaggi del pepdide sintetico”. A tutti i pazienti è stato applicato un topico contenente il peptide (FLEX S) e uno speciale liposoma come coadiuvante per aiutarne l’assorbimento nel follicolo. “La sicurezza non è un problema, in quanto la struttura molecolare del peptide è troppo grande per passare dal cuoio capelluto alla circolazione interna. E’ quasi come se la natura avesse voluto che questo peptide inducesse la ricrescita dei capelli senza influenzare il resto del corpo”, ha affermato S.L (Bob) Hsia, Professore di dermatologia e chirurgia cutanea, esperto in liposomi e biologia cutanea dell’Università di Miami, facoltà di medicina. Il Dr. Hsia, anch’egli consulente scientifico di WSMR, prosegue dicendo:” La speciale struttura del veicolo topico che porta all’assorbimento del peptide FLEX S da parte del follicolo è la chiave per la sua efficacia”. Il peptide sintetico è incredibile, agisce proprio come un “interrutore del capello”, “accendendo” i follicoli e facendoli incominciare a ricrescere”, ha commentato John Emerson, chirurgo plastico e membro del Comitato Scientifico di WSMR. Ma Darren Green, addetto stampa del WSMR richiama alla cautela. “Si, sembra che abbiamo trovato un trattamento sicuro e assolutamente efficace contro la perdita dei capelli, ma creare peptidi sintetici complessi come FLEX S 1 e 2 è al momento molto costoso. Il prodotto potrebbe non essere disponibile sul mercato prima che il costo possa essere ridotto rispetto agli attuali 500 dollari al mese”. ......e ti credo ci manca solo che spediamo 500 euri al mese!!!! com'è che non esiste piu'? cioe'...salta fuori qualcosa di interessante e, sembrerebbe, molto omportante e tutto sparisce? cos'è?, un complotto? e nessuno che abbia continuato le riceche? ...a me pare molto strano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 13 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 Non esiste più perchè era una bufala colossale. Se n'è parlato molto.. credo un annetto e mezzo fa.. o giu di li, forse anche prima.. fai un cerca nel sito, vedrai che trovi tutta la cronistoria. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jerwel Inviato: 13 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 13 Maggio 2005 cripto....quindi ricapitolando: psk3841/ru58841 sarebbe una sola....wsmr altrettanto :( del turosteride cosa sai?del cs-891 e del tpz 4238? c'e' qualcosa di nuovo in proposito che tu sappia? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 14 Maggio 2005 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2005 jerwel, di turosteride non mi sono mai informato, ma da vecchi cassetti della memoria mi pare, e sottolineo mi pare, che agisse in modo non molto dissimile dalla duta. Quindi, a livello di efficacia, dare un occhio a quella, che è attulamente disponibile.. il ru, o psk che dir si voglia, non saprei se si puo definire bufala. ufficialemente è un prodotto che non è mai uscito sul mercato e che si trova in fase di trial con proskelia. Che poi qualcuno l'abbia gia acquistato in siti di vendita più o meno underground e con formulazioni "casalinghe" e non abbia visto miracoli, questo è vero, ma è un'altro paio di maniche. E' comunque un antiandrogeno potente "locale" con tutti i limiti del caso. Ma qui non vorrei addentrarmi, visto che non sono un medico o un biologo. wsmr, confermo è stata una bella speranza, finchè è durata.. mi ricordo tutto il tempo speso a leggere ed informarmi. e poi la delusione. gli altri due che citi non li conosco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso