willy^ Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 salve a tutti, leggendo qua e là sul forum ho visto che in varie lozioni era presente l'acetone. qual'è la sua funzione? in che quantità va usato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 L'acetone e' lipofilo aumenta l'assorbimento dei principi attivi. saluyti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 21 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 grazie dott.Gigli avrei altre 2 domande.. 1) il glicerolo ha la stessa funzione? 2) se si, è meglio l'acetone o il glicerolo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 si il glicerolo è anch'esso un solvente organico, la differenza è che allo stato puro,quindi non diluito,il glicerolo è piuttosto viscoso,sembra quasi un gel,quindi dovrebbe essere diluito molto per risultare liquido,io immagino dunque che per una soluzione ad uso topico sia meglio un solvente liquido e più volatile come l'acetone o l'alcool perchè la fase di assorbimento è più facile,ma potrei sbagliarmi se fosse qui Lobo sicuramente saprebbe aiutarti molto meglio di me :) ma aspettiamo il parere del doc o magari di qualche altro chimico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 21 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 21 Marzo 2005 No il glicerolo migliora la tollerabilita' cosmetica ma non influisce sull'assorbimento sono 2 cose diverse. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 22 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2005 ok.. quindi.. ultima domanda.. si possono mettere entrambi in una lozione di antiandrogeni (proge, spiro, ecc..)? se si, in che quantità? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 22 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2005 ma perchè vuoi metterli tutti e 2? cmq il glicerolo viene usato nelle creme spesso ed E' un solvente organico,non serve solo a migliorare la tollerabilità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
willy^ Inviato: 22 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2005 lady, non voglio metterli.. io seguo già la terapia che mi ha prescritto il dott.Gigli la mia è semplicemente curiosità, voglia di saperne di più. e ora ero incuriosito su acetone, glicerolo, glicerina, glicole prop, ecc.. perché sul forum si parla sempre dei principi attivi.. ma mai degli eccipienti e son sicuro che a qualcuno potrà interessare un post come questo. :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 22 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 22 Marzo 2005 vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene ooooooooooooooooooooooooooooooooooooooook :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 23 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 23 Marzo 2005 Si si possono mettere assieme. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso