Vai al contenuto

Qual È La Causa Della Mia Caduta?


tommyhilfinger

Messaggi raccomandati

allora ho 23 anni e da circa un paio d anni sto avendo una lenta perdita di capelli. la caduta si sta concentrando sulla parte centrale subito dietro l attacatura ma col tempo mi e sembrata allargarsi e coinvolgere anche un po il vertex. premetto che non ho parenti sia da parte di madre che di padre a risalire fino ai nonni con problemi di capelli. circa tre anni fa (un anno prima che iniziasse la caduta) ho avuto alcuni gravi problemi familiari che mi hanno fatto cadere in una grave situazione ansioso-depressiva che ancora mi porto dietro anche se con qualche miglioramento. la caduta avviene solo dopo la doccia e il punto da cui è iniziata la caduta è una zona in cui anche precedentemente quando avavo 18 anni mi dava spesso prurito. mi è sembrato di avere in alcuni periodi anche la barba leggermente chiazzata. ho da sempre sofferto di capelli molto grassi.inizialmente pensavo le mia caduta fosse dovuta alla mia situazione psicologica ma non notando miglioramenti e vedendo la zona in cui si concentra la caduta sto iniziando a ricredermi.un dermatologo da cui sono stato ha concluso immediatamente che fosse alopecia androgenetica ma ame è sembrato un po affrettato mi sembra che sia arrivato alla sua conclusione solo perche la zona del capo colpita è quella superiore. allora mi chiedo che cos è? e possibile che un effluvium si concentri sulla parte superiore del capo e perduri lentamente per anni? è possibile che si tratti di alopecia androgenetica e di effluvium insieme?come posso fare chiarezza ( oltre che andando da un altro dermatologo naturalmente)? i miei capelli caduti come dovrebbero essere? intando sto assumendo finasteride che mi è stata prescritta ma se la sua diagnosi fosse sbagliata potrei avere problemi?

Link al commento
Condividi su altri siti

da come hai spiegato la situazione sembra androgenetica. seborrea, pruriti e le aree colpite nonchè la prescrizione di finasteride non lasciano ombre a dubbi. posso dirti di aver avuto una situazione similare ed era telogen cronico, con la differenza che io nei problemi psicologici ci sono stato dopo i 16 anni fino all'anno scorso e che mi nutrivo solo di pasta e nient'altro, che mi cadevano capelli solo lughi.

 

perciò se si trattasse di errata diagnosi dovresti perdere molti capelli fino a oltre 100 a lavaggio in maggioranza lunghi anche se nei telogen c'è % di capelli miniaturizzati ma essa è minima.

 

dovresti fare un tricogramma e delle analisi mirate a stabilire se nno hai carenze di ferro-rame-zinco, gruppo b acido folico e se la tiroide è apposto.

 

altra prova del 9 e valutare in un arco temporare di un semestre se la finasteride ti da benefici.

 

la differenza fondamentale tra telogen effluvium ed androgenetica è in due fattori:

 

Androgenetica: perdita minima di capelli, i capelli nno cadono come nel telogen bensì vivono di meno e si rimpiccioliscono, c'è seborrea, ci si dirada di solito nel vertice e con arretramento delle tempie.

 

Telogen Effluvium: c'è caduta notevole che coinvolge tutta l'area superiore del capo, i capelli cadono lunghi, non miniaturizzano anche se può accadere ma in % piccole (su 100 caduti possono essere nell'ordine del 10% scarso), ricrescono tutti.

 

nell'androgenetica ricrescono ma sempre piu piccoli (se non si interviene).

 

come al solito è difficle via forum dare delle diagnosi,cmq le differenze salienti sono queste.

 

col telogen diradi anche molto poi però recuperi e ti accorgi dopo alcuni mesi che nell'area diradata sono presenti nuovamente capelli sani, lughi e forti, nell'aa no purtroppo.

 

io ho preso fina per 3 anni quasi convinto dell'AA ora sono 8 mesi che l'ho mollata ma dare una diagnosi di TE Cronico è dura, occorre valutare molto bene e non tutti i dermatologi sanno fare distinsioni poichè quando il telogen cronicizza (cioè dura da tempo, piu di un anno ad esempio) esso può effettivamente assumere analogie con l'androgenetica: aumenta la % di minuiaturizzati, diminuisce la caduta forte, si accentua l'area del vertice e dietro la linea frontale, ecco che occorre un medico con esperienza nel campo che sappia sulla base della sua bravura, passione e strumenti, carpire le differenze anche sulla base del vissuto del paziente, della sua alimentazione, dei suoi shok psicologici e della sua storia familiare.

 

purtroppo molti medici dove sono stato dopo una visita di 5 minuti (forse meno), senza domandarmi nemmeno quanti anni avessi, hanno sentenziato: adrogenetica e hanno intascato 800-100 euro con una ricetta di finasteride.

 

perciò, in gamba e soprattutto spendi bene i tuoi soldi andando da un professionista serio che sappia valutare a 360° la tua situazione ricordandoti infine che Telogen e Androgenetica possono logicamente convivere, nno è detto che non si possano avere tutte e due, spero non sia il tuo caso.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...