Vai al contenuto

E Adesso Cosa Faccio?


Messaggi raccomandati

ciao a tutti,

 

oggi facendo la manutenzione al :gatto: gattino, mi sono accorto che la colla ha impastato il pelo del felino in parecchi punti, :( cosa si può fare? :mago:

pensavo di annegarlo in qualke solvente tipo etere per un po di tempo, :D ma ho paura che non possa resistere tanto senza respirare....

un salutone! :)

Modificato da dottorzero
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti,

 

oggi facendo la manutenzione al  :gatto: gattino, mi sono accorto che la colla ha impastato il pelo del felino in parecchi punti,  :(   cosa si può fare?  :mago:

pensavo di annegarlo in qualke solvente tipo etere per un po di tempo,  :D   ma ho paura che non possa resistere tanto senza respirare....

un salutone! :)

prova il prodotto c 22 della toplace e un rimuovi colla per la cute ma forse va bene anche per il tuo caso.

E un po oleoso e profuma di arancio.

Prova

Link al commento
Condividi su altri siti

prova il prodotto c 22 della toplace e un rimuovi colla per la cute ma forse va bene anche per il tuo caso.

E un po oleoso e profuma di arancio.

Prova

 

grazie, ho il c22 ma non basta, il gatto è veramente sporco, :gatto:

credevo si fosse inzuppato solo le zampe, ma mi sono accorto che ce n'ha fin sulla coda!! :)

stavo pensando di annegarlo nell'etere o nell'acetone, ho fatto delle prove con l'esano, funziona ma evapora molto velocemente.

Link al commento
Condividi su altri siti

che colla?

se è tipo acriliche (se si scrive cosi,tipi attack) acetone va bene.

 

Bond 1 e bond 2 è una colla a base d'acqua per pelli grasse, vinilica bianca, quando asciuga diventa gommosa, ma non si attacca alla rete, (ai capelli si però :D ) già dopo un giorno avevo problemi di instabilità...

Modificato da dottorzero
Link al commento
Condividi su altri siti

Fai attenzione, non utilizzare solventi a base di idrocarburi aromatici, tipo benzina rettificata o simili. I vapori sono molto pericolosi.

 

Ci sono 2 metodi per la pulizia di queste colle:

 

Manuale: a base di "olio di gomito" e tanta pazienza...fai fare le "fusa" al gatto su una superficie tipo specchio o simile in modo che la colla rimanga attaccata sulla superficie; è importante che non via sia alcuna traccia di remover oleoso, la colla deve infatti fare presa.

Potresti aiutarti anche con la topgun che andava di "moda" fino a qualche tempo fa nel forum di BA. E' un trattamento xò che può danneggiare i nodi.

 

Chimico: fai la doccia al gatto a base di remover o acquaragia. L'acetone non funziona.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai attenzione, non utilizzare solventi a base di idrocarburi aromatici, tipo benzina rettificata o simili. I vapori sono molto pericolosi.

 

Ci sono 2 metodi per la pulizia di queste colle:

 

Manuale: a base di "olio di gomito" e tanta pazienza...fai fare le "fusa" al gatto su una superficie tipo specchio o simile in modo che la colla rimanga attaccata sulla superficie; è importante che non via sia alcuna traccia di remover oleoso, la colla deve infatti fare presa.

Potresti aiutarti anche con la topgun che andava di "moda" fino a qualche tempo fa nel forum di BA. E' un trattamento xò che può danneggiare i nodi.

 

Chimico: fai la doccia al gatto a base di remover o acquaragia. L'acetone non funziona.

 

cosa intendi esattamente per "far le fusa?", perchè la colla è ormai sulla rete nella parte dei capelli, ho provato con un pettine a denti stretti sulla parte lace64 più resistente, grattando il lace la colla forma una specie di forfora che poi rimuovo con il remover oleoso e successivamente facendo un bagno a tutto il gattone alternando shampo e balsamo.

solo che ci vuole una vita e si sciolgono dei nodi.... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

sono all'80% della pulizia dell'inquieto felino, :gatto: il front è ok, la coda ho dovuto annegrla nell'esano e nel c22 per un bel po ma si è pulita, adesso la rete del felino è quasi pulita e la luce può illuminare la cute, le zampine ora si puliscono più facilmente durante la manutenzione e la rete è più elastica e leggera.

quando lo pettino, il pelo cade più naturalmente sulla fronte e lui sembra miagolare felice di una ritrovata giovinezza! :D

Questa operazione mi è costata un bel po di capelli però... :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...