baldless Inviato: 15 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2005 Buongiorno Dott. Gigli, sono un nuovo utente. Le volevo chiedere un suo parere: questa estate ho notato un leggero diradamento sul vertex. La caduta di capelli era abbondante, ma e' sempre stata cosi'. Poi con l'inverno il diradamento si e' decisamente ridotto, seppur in quella zona i capelli sono piu' deboli e fini. Nelle tempie direi che ho solo una stempiatura fisologica. Per concludere, non mi sentivo cosi' preoccupato per la mia situazione. Ho comunque deciso di fare una visita dermatologica e il tricogramma invece sembrava non essere apposto: ossia: frontale: A 66%, C 1%, T 33% - Occipitale: 84%, 2%, 14% Il dott. mi ha detto di prendere Propecia, ma sinceramente non me la sento di prendere un farmaco (anche perche' non mi sento proprio di essere in tale situazione). Ma secondo lui e' quella la cura... Volevo chiederle se lei mi consiglierebbe invece una soluzione topica come il minoxidil? Aggiungo che ho 31 anni e mio padre ha tuttora tutti i capelli, mentre mio nonno e' calvo. Lato materno nessun con a.a. La ringrazio del suo parere. Mirko. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2005 puoi iniziare un galenico con minoxidil ed antiandrogeni intanto.Valuta i risultati e piu vediamo . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baldless Inviato: 16 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2005 puoi iniziare un galenico con minoxidil ed antiandrogeni intanto.Valuta i risultati e piu vediamo .saluti <{POST_SNAPBACK}> Grazie mille della risposta. Una domanda: qual e' la piu' corretta interpretazione dei risultati del tricogramma che ho riportato? si puo' capire se si tratta di un a.a. o se oppure e' stato dovuto ad altri fattori quali stress e cambio di stagione (che nel mio caso erano entrambi presenti)? Ancora grazie. Mirko. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
askanio Inviato: 16 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2005 il minoxidil aumenterebbe l'effluvium qualora fosse T.E. .. quindi se il dottore te lo ha consigliato potresti avere una a.a. Cmq dopo circa 6 mesi di cura potrai stabilire se hai avuto miglioramenti grazie al minoxidil e scegliere se continuare con questo prodotto oppure se cambiare cura... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2005 dice poco , si tratta di un tricogramma in luce bianca da cui si puo' dedurre da qua poco o niente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
baldless Inviato: 16 Marzo 2005 Autore Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2005 Ancora grazie. Da quanto capisco l'esame del tricogramma non consente in nessun modo di diagnosticare una a.a. A questo punto quali sono gli esami clinici che consentano di diagnosticarla? oltre alla situazione ereditaria genetica, che nel mio caso presenta unicamente mio nonno paterno con a.a. Inoltre a.a. fino a che eta' puo' comparire? Mirko. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 17 Marzo 2005 Segnala Share Inviato: 17 Marzo 2005 E' la visita e l'esame obiettivo che permettono la diagnosi di androgenetica. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso