Vai al contenuto

Alopecia In Avanzamento


Messaggi raccomandati

Premetto che mi fu diagnosticata un alopecia androgenetica a 22 anni circa da un dermatologo (ereditaria, mio padre è pelato e mio fratello è sulla strada buona). Sono anni che uso il minoxidil, da almeno 10 anni con vari intervalli al 2% e da almeno 2 al 5% in preparazione galenica. Sono due/tre anni, tra alti e bassi che uso finasteride (proscar spezzata in 4). Ora ho 35 anni e la mia situazione sembra essere peggiorata, soprattutto negli ultimi anni (quando ho insistito di più nelle cure). Le sto provando tutte anche quella di tentare l'autotrapianto. Voi cosa ne pensate, anche guardando la mia foto? Tengo molto al vostro consiglio e leggo molto questo interessantissimo forum e vorrei prendere la mia decisione sentendo voi altri prima. Grazie

post-4871-1109619291_thumb.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me dovresti andare a fare una visita da un dermatologo esperto di capelli come prima cosa (non so a quando risale la tua ultima visita). Dovresti prendere in considerazione anche principi quali Spironolattone, Progesterone ed Acido Azelaico. Finasteride e Minoxidil se ti danno risultati non dovresti interromperli altrimenti li perdi (qui mi riferisco alle alternanze che mi pare di aver capito quando dici alti e bassi). Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il minoxidil non l'ho mai interrotto, tra che per pochi giorni per aspettare la preparazione della nuova soluzione galenica. A 22 anni ero messo decisamente meglio. Verso i 28 è iniziato il vertex e da qualche anno indietreggia inesorabilmente la linea frontale. Mi è venuto anche il dubbio che il minoxidil in preparazione galenica al 5% sia un flop. Sapete io sto al sud e in un'area che sono in troppi a fare i furbi. Ora ho provato con una farmacia di una cittadina vicina e mi sto facendo preparare una soluzione galenica con

minox 5%

ac azelaico 5%

progesterone 2%

spironolattone 2%

inoltre il dottore prepara una soluzione di finasteride per uso topico richiesta da una dermatologa locale per alcuni suoi pazienti. In pratica ho capito che frantuma le pillole di finasteride e le trasforma in una soluzione per uso topico. Tra qualche giorno sarà pronta e vi farò sapere, anzi cercherò di farmi visitare da questa dermatologa

Link al commento
Condividi su altri siti

inoltre il dottore prepara una soluzione di finasteride per uso topico richiesta da una dermatologa locale per alcuni suoi pazienti. In pratica ho capito che frantuma le pillole di finasteride e le trasforma in una soluzione per uso topico. Tra qualche giorno sarà pronta e vi farò sapere, anzi cercherò di farmi visitare da questa dermatologa

 

che significa?? una lozione di finasteride???

 

sei sicuro?

 

luca

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho acquistato le due lozioni, la prima quella a base di finasteride ha la seguente composizione: finasteride g 0.1 progesterone base g 0.5 alcool etilico 60° g 91.4 e glicole propilenico ph. g 8 quantità totale 100 g per uso esterno

l'altra quella a base di minoxidil è così composta acido azelaico g 5, progesterone base g 2, spironolattone ph. eur. g 2, minoxidil base g 5, alcool etilico 96° g 86, quantità totale 100 g. quest'ultima soluzione oggi l'ho messa e mi ha impiastricciato tutti i capelli rendendoli appicicosissimi e puzzolenti. Sembra che mi sia messo in testa una resina o un 20 kg di gel. forse un difetto di composizione dopo chiamo il farmacista e controllo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che sia così appicciante voi dite quindi che sia normale. Applicarne 2 ml due volte al dì qundi 1 ml al mattino e 1ml alla sera, giusto? solo che a metà giornata devo lavare i capelli perchè diventano durissimi (se non fosse che sono pochi, l'effetto psicologico si avere capelli così spessi e duri è bellissimo!!!). P.S. Siccome nei flaconi mi mettono sempre il contagocce senza numeri mi oriento a caso facendo una sola tirata di prodotto (dovrebbe corrispondere a 1 ml). P.S.P.S. dopo la prima applicazione ho avuto un incredibile mal di testa per tutta la giornata, è possibile che sia dipeso dal prodotto?

Modificato da evolisat
Link al commento
Condividi su altri siti

scusami rundll allora siccome vengo già da un uso prolungato di minoxidil al 5% in preparazione galenica (solo minoxidil) e non mi ha fatto venire nulla, vuol dire che era acqua fresca e questo appena comprato con l'aggiunta di progesterone, spironolattone e acido az è vero minoxidil? Cioè quello che usavo prima e che mi ha portato i capelli alla situazione di cui alla foto sopra era solo alcool e basta?..!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

come già detto in altro 3d dal mio punto di vista i mal di testa EFFETTIVAMENTE prodotti dal minox sono molto più rari di quelli riscontrati qui, per esempio.

ad alcuni anche la tretionina (psorinase) ha "prodotto" mal di testa.

credo il problema sia iniziare a convivere con un odore non molto piacevole!! metaforizzando credo che se vi trovaste per 3 giorni nel mezzo di un campo concimato a letame avreste lo stesso mal di testa...eppure lo sterco non è conosciuto per provocare emicrania!

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...