Vai al contenuto

Locoidon


harley70

Messaggi raccomandati

Sono appena tornato da una visita da un dermatologo , lasciamo perdere quello che mi ha detto vi assicuro che ne so molto piu io di capelli dopo qualche settimana di letture sul forum che lui! Non mi ero fatto illusioni purtroppo so che nn e facile trovare un bravo derma. Adesso volevo iniziare ad usare il loicodon sono andato in farmacia a prenderlo pero ci sono diverse forme farmaceutiche e cioè:

 

-Locoidon 0,1 g/100 g crema idrofila

-Locoidon lipocrema 0,1 g/100 g crema

-Locoidon 0,1 g/100 g unguento

-Locoidon Crelo 0,1 g/100 g emulsione cutanea

-Locoidon 0,1 g/100 ml soluzione cutanea

 

Chiaramente mi sono trovato con il nn saper quale scegliere, l'ultimo cioe quello in soluzione cutanea mi sembrava quello piu adatto. Sbaglio? Se cosi fosse gentilmente dott Gigli o chi di voi che lo usa gia mi indicate quello da usare?

Grazie

Max

Modificato da harley70
Link al commento
Condividi su altri siti

Locoidon 0,1 g/100 ml soluzione cutanea... io questo ho usato.. è ottimo x le irritazioni!

 

Usalo a giorni alterni x 4 mesi sulla cute pulita... Ti conviene usarlo di sera, xkè non è consigliato esporsi ai raggi del sole con il prodotto in testa...

:bacio:

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

Vengono preparate soluzioni galeniche a base di minoxidil + idrocortisone butirrato però in quantità minori rispetto a quelle contenute nel locoidon... Questo per fare in modo di aumentare l'assorbimento del minoxidil...

 

Il solo locoidon soluzione cutanea viene usato x il T.E. o per le dermatiti, pruriti e stati forforosi...

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

Vengono preparate soluzioni galeniche a base di minoxidil + idrocortisone butirrato però in quantità minori rispetto a quelle contenute nel locoidon... Questo per fare in modo di aumentare l'assorbimento del minoxidil...

 

Il solo locoidon soluzione cutanea viene usato x il T.E. o per le dermatiti, pruriti e stati forforosi...

 

 

in pratica sostieni che applicare locoidon e minoxidil distintamente, cioè senza senza che i principi siano contenuti in un'unica soluzione galenica, potrebbe determinare una riduzione di efficacia del minox.

Inoltre mi sembra di capire che in caso di compresenza si a.a. e t.e. sia ideale ricorrere ai due farmaci.

Chiedo conferema al doc. Gigli e ringrazio Askanio

Link al commento
Condividi su altri siti

dico ke viene usato solitamente per ki ha a.a. 1 soluzione galenica ke contiene entrambi (minox 2%/5% e idrocortisone butirrato(principio del locoidon) 0,025% se nn erro) ke permette 1 maggior assorbimento del minoxidil x via sistemica..

 

Per quanto riguarda il T.E. il locoidon dovrebbe ridurre la caduta....

Modificato da askanio
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...