franky Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Come ho detto la colla che uso è acrilica. Si toglie facilmente e dura circa 6 gg. Non fa effetto lucido e ci vuole un po' perchè si asciughi per il verso. Il front si stacca abbastanza facilmente anche perchè ne metto pochina... Devo fare più strati come mi è stato suggerito...cmq proverò e riproverò fino a trovare la giusta tecnica per me. Tiene bene anche se mi è già capitato che si sporcasse un po' in alcune zone del front. Devo anche imparare a stenderla meglio. Qualche suggerimento per qualche tecnica? I miei capelli sotto la protesi crescono abbastanza velocemente... non mi ero mai accorto che crescessero così velocemente. Secondo voi è una cattiva idea utilizzare la colla più blanda nella parte posteriore della testa dove ho ancora tanti capelli (e che per questo devo pulirla e rasare tutto spesso) e una colla più tenace nel front calvo (che mi tenga ben salda la punta)? Le colle che mi hai consigliato kap danno effetti di appicicaticcio? Si asciugano bene? e con che velocità? La manutenzione è un po' pallosa e lunga...utilizzo una minuzia e una premura da artigiano orafo... che barba però Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 17 Febbraio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 kap ti ricordo che mi avevi consigliato queste: next generation e la tight grip MI INTERESSANO SOLO COLLE IN CREMA MR.MARTE TU COME LA STENDI LA COLLA? FAI MOLTI STRATERELLI? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Eric Cantonà Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 potresti utilizzare un piccolo pennello (quelli che hanno una piccola punta) x stendere la colla quelli che vendono in cartoleria ad esempio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Eric Cantonà Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 forse anke il cotton fioc, xò bada questo prenderebbe troppa colla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 17 Febbraio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 potresti utilizzare un piccolo pennello Attualmente faccio già così. Grazie Eric Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Io uso quella al ciano e la stendo con un dito...ma cmq le possibilità sono due(come in natura :diavoletto: ): -Usare il pennello per dar il grosso -e le dita per arrivare dove il pennello risulta ingombrante e inefficace :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 dimenticavo.....tra una passata e l'altra accelera l'asciugatura con il phon e se di passate ne fai più di due, ti conviene abbassare il lace quando l'ultima spalmata non si è ancora seccata(per modo di dire) :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
franky Inviato: 17 Febbraio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Ma mister dico io, i tuoi parrucchini non si ribellano mai? Rimangono sempre stretti a te? E come si chiamano i tuoi minitoupee? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mr. marte Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Il primo aspetto da valutare è la mancanza quasi assoluta di capelli dove incollo i miei TRIANGOLI®...e la colla che utilizzo :) Io ogni mattina porto la mia piccola all'asilo, dopo averla svegliata, sfamata e vestita...non potendomi permettere uno scollamento indesiderato che significherebbe andare al lavoro con pettinatura tattica...preferisco ridurre le manutenzioni al minimo possibile. Il fatto stesso che non mi sia messo per ora una protesi normale è dato principalmente dalla comodità di questa soluzione provvisoria...in venti minuti risco a fare la manutenzione completa....è pur vero che con una protesi di dimensioni corrette sarei un bel figo :D ma per ora è meglio che me ne stia buono in questa fase di mezzosposato e mezzoparruccato :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 17 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 17 Febbraio 2005 Non ho la certezza assoluta ma da come la descrivi la colla che usi dovrebbe essere l'invisibond della truetape. Colla bianca acquosa del tipo acrilico: necessita come tutte le colle di questo tipo di un'asciugatura prima di abbassare il lace (aiutati con il phon). Non appena diventa quasi trasparente è il momento giusto. Si tratta di un accorgimento tipico di tutte le colle di quel tipo. Per quanto riguarda: La Nx-G la rivende la toplace: si tratta di una colla cremosa La TG la rivende sia la toplace sia la coolpiece: dovrebbe trattarsi di una colla simil ultrahold, certamente acrilica. Per l'applicazione non ci sono regole o verità assolute, ognuno si regola come meglio preferisce. In genere il front è la parte che si scolla prima per tutta una serie di motivi, xò sta a te decidere se è meglio una colla tenace con pulizie laboriose oppure una colla + leggera e una pulizia veloce. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso