ippocrate Inviato: 3 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2005 Dopo un anno di cura con fina, ho deciso di interrompere la terapia a causa degli effetti colaterali (ginecomastia, adipe, riduzione libido; 33 anni). In diversi post non fai mistero della tua avversione verso questo farmaco, e quindi suppongo che abbia avuto anche tu problemi. Ti chiedo, pertanto, per quanto tempo l'hai usato, quando hai smesso, e quando sono finiti i sides. Aggiungo che discussioni del genere so che rischiano di essere impopolari, soprattutto per coloro che nutrono fiducia nella fina. Peraltro, considerato che gli effetti indesiderati non colpiscono tutti gli assuntori, mi sembra costruttivo che ognuno di noi porti la propria esperienza, qualunque essa sia, nel comune interesse di tutti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 3 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2005 è giusto sapre anke chi ha avuto le tanto famose controindicazioni quindi sono d'accordissimo con la tua scelta e ti ringrazio della testimonianza :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anagen Inviato: 4 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2005 giustissimo.... io uso fina e non ho avuto effetti collaterali, ma una testimonianza come la tua serve a far capire che non è tutto rose e fiori, ma si tratta sempre di un farmaco, grazie per la tua testimonianza :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 4 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2005 Esiste già un thread aperto per questa discussione e dove già ci sono molte testimonianze: !!! Clicca qui per andare al thread segnalato !!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 4 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2005 una curiosità se è possibile per ippocrate per ginecomastia tu intendi questo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ippocrate Inviato: 5 Febbraio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2005 La patologia è quella, ma gli effetti non sono evidenti come nelle foto presenti nel sito, la mia è una forma molto lieve. Si è manifestata dopo circa cinque mesi dall'inizio della cura, con una sensibilità accentuata sui capezzoli e un leggero gonfiore. Non sapevo che potesse essere un effetto collaterale della finasteride, ma a seguito di questi sintomi ne ho avuto la conferma sul foglietto illustrativo. Peraltro è mascherata dal fatto che ho una discreta massa muscolare sul petto, e di conseguenza tende a confondersi. Nelle fome più serie si manifesta con dolore, rossore e aumento sensibile del petto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 5 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 5 Febbraio 2005 La patologia è quella, ma gli effetti non sono evidenti come nelle foto presenti nel sito, la mia è una forma molto lieve.Si è manifestata dopo circa cinque mesi dall'inizio della cura, con una sensibilità accentuata sui capezzoli e un leggero gonfiore. Non sapevo che potesse essere un effetto collaterale della finasteride, ma a seguito di questi sintomi ne ho avuto la conferma sul foglietto illustrativo. Peraltro è mascherata dal fatto che ho una discreta massa muscolare sul petto, e di conseguenza tende a confondersi. Nelle fome più serie si manifesta con dolore, rossore e aumento sensibile del petto. <{POST_SNAPBACK}> ma se non ricordo male non ti eri già fatto vedere da un dottore che ti aveva detto che non era ginecomastia? :mellow: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ippocrate Inviato: 6 Febbraio 2005 Autore Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2005 ma se non ricordo male non ti eri già fatto vedere da un dottore che ti aveva detto che non era ginecomastia? :mellow: <{POST_SNAPBACK}> E' vero (hai una buona memoria), ma il medico che l'ha esclusa è il dermatologo che mi ha prescritto la finasteride. Non avendo un precedente parametro (cioè le mie normali condizioni del petto) ha ritenuto che non sussistesse perchè non riscontrava i sintomi evidenti (indolenzimento, rossore, aumento sensibile della massa). Sta di fatto che ha disposto la sospensione della cura per tre mesi, che io ho tradotto in definitiva interruzione, con il placet telematico del doc Gigli. Il medico che mi segue da sempre, e quindi conosce il mio fisico, l'ha invece riscontrata subito, facendomi notare l'aumento della mammella nella zona dei capezzoli, apprezzabile dall'occhio esperto sia in posizione toracica frontale che laterale. E', come ripeto, una forma lieve, non accompaganta da indolenzimento ma da accentuata sensibilità, tuttavia è gimecomastia. Spero che regredisca con il passare del tempo. Emulat, io tengo moltissimo ai miei capelli e al mio aspetto fisico esattamente come te, e le discussioni che pullulano su questo forum sono un'arma a doppio taglio. Per un verso, possono terrorizzare e indurre a suggestioni, per altro verso, possono aiutare a riflettere. Nella mia esperienza personale di un anno di cura, ho prima riscontrato i sintomi degli effetti collaterali e poi ne ho avuto la conferma attraverso la testimonanza di altre persone presenti negli interventi telematici (come nel caso dell'ingrassamento; ho avuto sempre un fisico asciutto). La finasteride mi ha rivitalizzato i capelli in modo evidente, tuttavia il mio organismo ha mandato dei chiari segnali di intolleranza e io, in modo molto sofferto, ho deciso di ascoltarlo. Ripeto, è giusto che ciascuno di noi porti nel proprio bagaglio di conoscenza sia esperienze come le mie, che quelle di chi convive tranquillamente, almeno in apparenza, da alcuni anni con il farmaco. Su un punto, tuttavia, ho le idee ben chiare. Anche nel caso in cui non avessi avuto questi effetti collaterali, non avrei proseguito la cura per più di due o tre anni. Sono troppo oscure le dinamiche e le interazioni del farmaco con la fisiologia dell'organismo umano, e il lasso di tempo intercorso dall'effettiva immissione sul mercato, è, sul piano scientifico, eccessivamente breve per stilare entusiastici bilanci. E' probabile che tra qualche decennio, si avrà la conferma dei limitati effetti collaterali della finasteride, ma è probabile anche (e qui mi gratto le palle e ti invito a fare altrettanto) che si ritiri il farmaco dal commercio (non sarebbe il primo caso). Nel dubbio, preferisco puntare, eventualmente (scusami, ma qui mi rigratto) ad un trapianto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 6 Febbraio 2005 Segnala Share Inviato: 6 Febbraio 2005 E' vero (hai una buona memoria), ma il medico che l'ha esclusa è il dermatologo che mi ha prescritto la finasteride. Non avendo un precedente parametro (cioè le mie normali condizioni del petto) ha ritenuto che non sussistesse perchè non riscontrava i sintomi evidenti (indolenzimento, rossore, aumento sensibile della massa).Sta di fatto che ha disposto la sospensione della cura per tre mesi, che io ho tradotto in definitiva interruzione, con il placet telematico del doc Gigli. Il medico che mi segue da sempre, e quindi conosce il mio fisico, l'ha invece riscontrata subito, facendomi notare l'aumento della mammella nella zona dei capezzoli, apprezzabile dall'occhio esperto sia in posizione toracica frontale che laterale. E', come ripeto, una forma lieve, non accompaganta da indolenzimento ma da accentuata sensibilità, tuttavia è gimecomastia. Spero che regredisca con il passare del tempo. Emulat, io tengo moltissimo ai miei capelli e al mio aspetto fisico esattamente come te, e le discussioni che pullulano su questo forum sono un'arma a doppio taglio. Per un verso, possono terrorizzare e indurre a suggestioni, per altro verso, possono aiutare a riflettere. Nella mia esperienza personale di un anno di cura, ho prima riscontrato i sintomi degli effetti collaterali e poi ne ho avuto la conferma attraverso la testimonanza di altre persone presenti negli interventi telematici (come nel caso dell'ingrassamento; ho avuto sempre un fisico asciutto). La finasteride mi ha rivitalizzato i capelli in modo evidente, tuttavia il mio organismo ha mandato dei chiari segnali di intolleranza e io, in modo molto sofferto, ho deciso di ascoltarlo. Ripeto, è giusto che ciascuno di noi porti nel proprio bagaglio di conoscenza sia esperienze come le mie, che quelle di chi convive tranquillamente, almeno in apparenza, da alcuni anni con il farmaco. Su un punto, tuttavia, ho le idee ben chiare. Anche nel caso in cui non avessi avuto questi effetti collaterali, non avrei proseguito la cura per più di due o tre anni. Sono troppo oscure le dinamiche e le interazioni del farmaco con la fisiologia dell'organismo umano, e il lasso di tempo intercorso dall'effettiva immissione sul mercato, è, sul piano scientifico, eccessivamente breve per stilare entusiastici bilanci. E' probabile che tra qualche decennio, si avrà la conferma dei limitati effetti collaterali della finasteride, ma è probabile anche (e qui mi gratto le palle e ti invito a fare altrettanto) che si ritiri il farmaco dal commercio (non sarebbe il primo caso). Nel dubbio, preferisco puntare, eventualmente (scusami, ma qui mi rigratto) ad un trapianto. <{POST_SNAPBACK}> concordo su ogni singola molecola di quello che haii detto :okboy: ad interrompere hai fatto benissimo e per quanto concerne la durata della cura sono ultra d'accordo, io stesso ho detto sempre che arriverò massimo a 2 anni e poi quello che ho recuperato tenterò di mantenerlo con l'aiuto del minoxidil e allora comincierò la tortura :( se non altro riuscirò a tenermi in testa più di quel che avrei dovuto realemnte avere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso