Vai al contenuto

Gestonorone Caproato


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Il gestonorone caproato appartiene alla classe dei derivati del 17a-idrossiprogesterone (steroide secreto dall'organismo umano). Il Depostat svolge attività antigonadotropa (effetto inibitore sul sistema ipotalamo-ipofisario) ed inibitoria sulla 5 a-reduttasi.

 

Si ritiene che una delle cause dell'iperplasia risieda in un dismetabolismo androgeno a livello intracellulare: è noto come vi sia l'accumulo intraprostatico di diidrotestosterone (il metabolita del testosterone attivo a livello della prostata) ed un aumento dell'attività 5a-reduttasica (l'enzima che trasforma il testosterone in diidrotestosterone) nel tessuto iperplasico.

 

Il gestonorone caproato ha dimostrato di esercitare una spiccata azione a livello del metabolismo androgeno intraprostatico inibendo la trasformazione del testosterone in diidrotestosterone, per inibizione competitiva sulla 5a-reduttasi, riducendo drasticamente la captazione di testosterone marcato da parte del tessuto adenomatoso. Ne risulta che esso sottrae l'organo bersaglio alla stimolazione del diidrotestosterone, ritenuto importante momento eziopatogenetico della malattia.

 

Dottore cosa ne pensa del suo utilizzo come antiandrogeno per la calvizie androgenetica?

Link al commento
Condividi su altri siti

il gestonorone caproato viene utilizzato quasi esclusivamente per le affezioni blastiche dell'apparato genitale femminile....non esiste NESSUNO studio in campo tricologico. non credo che il dott. Gigli (ne nessun altro) possa rispondere su come effettivamente possa agire sulla A.A. ogni antiandrogeno esistente in commercio dei duemiliardiottocentocinquantomilioni attualmente conosciuti!

per pura ipotesi (se ho capito bene come agisce g.c.) ti posso dire che è molto più selettivo che non per esempio la + conosciuta finasteride nella sua azione, quindi a livello tricologico non si dovrebbero avere vantaggi (ma poi in tricologia è tutto da vedere).

 

lobo

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...