dabi Inviato: 14 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 14 Gennaio 2005 scusate potete andare a leggere il forum sullo psorinase dove ho chiesto cose sul minoxidil?... grazie e scusate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Gennaio 2005 Segnala Share Inviato: 15 Gennaio 2005 Onda d'urto ha detto una cosa molto giiusta: OGNI ANDROGENETICA HA LA SUA STORIA Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
troymcloore Inviato: 15 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2005 Tutto quello che dite è giustissimo, se si interviene in tempo e con una cura completa (per cura completa intendo nell'uso mirato di ciò che ha realmente effetto su di noi) ci sono delle possibilità di poter rallentare o ancor meglio bloccare per anni la malattia. :okboy: Quello che vorrei precisare, ed è una mia personalissima opinione, Non conta solo il momento in cui ci si inizia a curare e il tipo di cura, ma ha un ruolo fondamentale il tipo di a.a. che abbiamo, insomma se è aggressiva e veloce io credo che nessun tipo di farmaco ora in commercio sia in grado di poter nemmeno rallentare il processo, ho un amico della mia età "1982" che nel giro di 4 anni è diventantato un Norwood 7, ha avuto un tracollo totale e velocissimo; se la nostra a.a. è lenta e poco aggressiva allora con le cure attuali possiamo contrastare la malattia. <{POST_SNAPBACK}> E fin qui ci siamo. Ho 30 anni, un padre calvo che ebbe i suoi problemi a partire dai 18 anni. Un (fu) nonno materno senza problemi di calvizie, uno paterno con i suddetti. Il dermatologo ha riscontrato un lieve diradamento nella zona immediatamente successiva alle tempie (per intenderci, non l'attaccatura ma subito dietro) e nella zona nel vertex (?) scusate ma essendo nuovo non conosco i termini... Mi ha detto (il dermatologo..) che nel decorso degli anni, il diradamento può peggiorare, e col tempo in pratica m'ha fatto capire che se peggiora, peggiora e cioè non milgiora di certo da sola. Cosi m'ha prescritto, nell'eventualità di voler trattare la cosa, il minoxidil 2% per 7/8 mesi. ORA, essendo uno statistico, tendo ad avere un approccio strettametne numerico coi fenomeni: non a caso mi ricollego alla citazione di Onda D'urto e cièo sull'aggressività o meno della "malattia". Se il MIO caso, fosse un esempio di alopecia NON aggressiva, ovvero che a differenza di mio padre o di tanti altri giovani, ancora a 30 anni posso avere una discreta chioma riccia (forse il riccio nasconde un po...ma è pur sempre una bella chioma) non è dato stimabile in quanto tempo io possa considerare EVIDENTI gli inestetismi di una simile patologia. E dunque: CONSIDERATI gli innumerevoli posts sugli effetti della cura, effetti indesiderati effetti collaterali ed EFFETTI DERIVANTI DALLA SOSPENSIONE del minoxidil, e un effetto crescente ma tuttavia Lento in quanto non aggressivo, mi trovo con una boccetta di minoxidil nel bagno e il DUBBIO se intraprendere o meno la cura; sto valutando SE, nella naturale pregressione della alopecia, tuttavia dimostratasi sin'ora NON AGGRESSIVA, sia meglio o meno, rischiare i "defluvi" indotti dalla cura e quelli indotti dalla sospensione siano peggio di quelli lenti e inesorabili di una "malattia" non aggressiva... Ho scritto un poema, ma il dubbio è notevole. Grazie per l'attenzione, saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gintony Inviato: 16 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Novembre 2005 magico trymclore sono nella tua stessa identica situazione, piccolo particolare è che ho 5 anni meno di te per favore rispondeteci! anch'io ho paura di intraprendere un eventuale cura con aloxidil per problemi eventuali di cadute indotte sospensioni e compagnia bella la mia toccando i tanto cari...dovrebbe essere un aga a lenta evoluzione se da anni ho solo problemi di stemp...quindi che fare per nn rischiare ma per salvaguardare al meglio la mia capigliatura??? grazie ultima cosa...aloxidil o minox al 2% sono la stessa cosa???? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cironocalvo Inviato: 16 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Novembre 2005 interessante...rispondete! :60: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RMS Inviato: 16 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 16 Novembre 2005 La caduta indotta c'è solo all'inizio, se usato regolarmente non da altri problemi. Se volete sospenderlo basta non farlo di botto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso