Vai al contenuto

Parere Medico


cici

Messaggi raccomandati

Egregi dottori del Forum,

da circa 10 anni faccio uso di minox a fasi alterne, prima con concentrazione al 5% poi al 2%, con buoni risultati di mantenimento ma con taluni effetti collaterali tipo palpitazioni e vampate di calore.

Nell’effettuare una ecocardiografia mi è stato riscontrato di recente un prolasso della mitrale con minimo jet di rigurgito, gli altri esami cardiologici (holter 24, ecg a riposo, ecg al cicloergometro, rx al torace) sono negativi.

Data la presenza di questo leggero prolasso l’uso di minox 2% ( 2 applicazioni settimanali da 1 ml) è compatibile o può causarmi dei problemi a livello cardiaco?

L’uso di minox protratto così a lungo nel tempo può essere nocivo per l’organismo ed in particolar modo per il sistema cardiocircolatorio?

Grazie e Buon Natale.

Link al commento
Condividi su altri siti

A volte un prolasso della valvola mitralica rappresenta semplicemente un rilievo della ecocardiografia.

A volte invece un un prolasso della valvola mitralica porta a gravi conseguenze.

Il cardiologo che ha esaminato l'ecocardiografia non ti ha detto quali potrebbero essere le cause e non ti ha fatto una diagnosi e/o assegnato una terapia?

Palpitazioni e vampate sono effetti secondari normali per chi usa Minoxidil, normali nel senso che sono riscontrabili molto frequentemente.

Secondo me l'uso di Minoxidil anche ad uso topico è dannoso per il sistema cardiovascolare, ma questa è una mia opinione basata sulla logica dell'uso di tale farmaco per anni ed anni. Alcuni medici sono di pensiero differente.

Se puoi rispondi alle domande che ti ho fatto. Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

personalmente credo che l'uso di minoxidil protratto per un periodo così lungo dia inevitabilmente effetti collaterali a livello sistemico,anche se è a bassa percentuale

il fatto che tu abbia problemi alla valvola mitralica,probabilmente esistenti da prima o magari non direttamente causati dal minox, mi porta a ritenere opportuno un uso molto moderato del farmaco

2 volte alla sett per qunto riguarda gli effetti collaterali potrebbe anche essere accettabile magari,ma non so a livello di efficacia sui capelli..

Link al commento
Condividi su altri siti

il prolasso della valvola mitrale è 1 "malattia" congenita alla quale nessun tipo di intervento, al momento, può fare nulla... Il sottoporsi a uno sforzo fisico eccessivo può portare anke alla morte... Questo non vuol dire ke sollevando qualkosa muori... il problema maggiore si manifesta quando con l'avanzare dell'età vieni sottoposto a sforzi fisici... Il minoxidil non penso dia problemi in questo senso.. L'unica soluzione è ke dovresti evitare stress e sforzi fisici... (facile a dirsi!) cmq ce l'ha anke mia sorella il prolasso.. NON ti preoccupare assolutamente! Vivi la vita con serenità e non pensarci proprio xkè più ci pensi più ti fai del male e ti suggestioni maggiormente!

 

"Il vivere in ignoranza, fa vivere tranquilli" :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq se il riflusso è poco,penso che tu possa stare abb tranquillo,anche con l'hoter è tutto ok e l'ecg sotto sfrozo è a posto

tieniti controllato sempre

perchè non si sa mai l'evoluzione di questo problema, potrebbe restare stabile o peggiorare un po'

non so se chirurgicamente sia possibile fare una plastica per ridare la funzionalità alla valvola...ma nel tuo caso non credo che necessario!

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per i consigli.

 

Per rispondere a Run DLL : il cardiologo che ho consultato mi ha tranquillizzato dicendo che posso fare una vita assolutamente normale e praticare qualsiasi tipo di attività fisica, anche agonistica se gli altri esami sono nella norma. Mi ha detto che è un difetto congenito e che non ci dovrebbero essere delle evoluzioni nel corso degli anni, pertanto non mi ha prescritto alcun farmaco. Tutto ciò perché si tratta di un prolasso molto lieve senza significato emodinamico e con un jet di rigurgito appena percettibile all’eco doppler. Devo dire tra l’altro che non mi ha assolutamente messo in guardia sul fatto di fare o meno degli sforzi. Mi ha consigliato di fare un ecocardio fra due anni per controllare la situazione, poi, se la situazione rimane invariata, ogni cinque.

 

Le mie perplessità vertevano sul fatto che l’uso del minox potesse in qualche maniera alterare o peggiorare la situazione, visto quanto scritto nel foglietto illustrativo all’interno della confezione di monoximen 2%, ma, a quanto pare, per fortuna non è così (dr. Gigli docet). Pertanto continuerò ad utilizzare il prodotto in maniera molto blanda ( 2 ml a settimana) come faccio ormai da anni.

 

Con l’occasione chiedo lumi sull’uso di nipononivea, è un prodotto da usare ciclicamente o con frequenza quotidiana per un tempo indefinito? E soprattutto, è innocuo per la salute o ha gli stessi effetti collaterali della fina?

 

Saluti e buon anno a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultima parola è del tuo cardiologo, lui sa quello che hai e che puoi o non puoi fare. Una domanda però, tanto per sapere: glielo hai detto che applichi Minoxidil? Ti ha detto qualcosa a riguardo?

La Nipononivea, come tutti i farmaci o parafarmaci che potrebbero avere effetto benefico sull'androgenicità, vanno assunti giornalmente ed a vita. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...