Vai al contenuto

Ormoni Ecc.


capelluto

Messaggi raccomandati

La mia domanda è questa.

Esistono sostanze (ormoni) come il testosteron ecc usati dai culturisti, i quali so che alla lunga possono portare a malattie gravi anche cancro.

 

Quello che io mi chiedo è se Estrone, Progesterone ecc essendo ormoni, se venissero assorbiti, anche solo in parte, potrebbero dare effetti deleteri come quelli di cui sopra?

 

Vi prego datemi delle delucidazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dott. Gigli mi permetto di contraddirla.

Non è fuorviante perchè metta che esistono molte altre persone che come me non cominciano le cure per paura degli effetti collaterali a lungo termine.

Non pensa che chiarire tutti i dubbi sia meglio di non approfondire??

 

IL mio fine non è spaventare gli altri , ma al contrario trovare qualcuno che rassicuri totalmente me. E questo dovrebbe farlo un medico e con chiarezza!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo abbiamo gia' fatto capelluto il tuo problema credo e' che probabilmente non hai fiducia nei medici o comunque in coloro che ti prescrivono le terapie.ti ho gia' detto altre volte che il ministero della salute ha a suo tempo approvato l'introoduzione in commercio di prodotti come :

Progestogel (progesterone in lozione)

Spiroderm ( spironolattone al 5% in crema)

Se ci fossero problemi secondo te sarenbbero mai stati messi in commercio prodotti simili.?

Comunque' l'ultima volta che ti rispondo al solito modo ad una domanda gia' fatta altre volte.Se non ti fidi non usare questo genere di prodotti.Piu' chiaro di cosi'.

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Dottore non posso non aver fiducia nei medici dato che mio padre è primario e mio fratello dirigente...

Io ho fiducia nei medici quando tutti affermano la stessa cosa; laddove invece ognuno dice la sua entro in confusione.

 

Per esempio le garantisco che un altro suo illustre collega dermatologo specialista in tricologia mi ha risposto che esistono validi studi sull'utilizzo di sostanze di natura ormonale per via topica.

Alcune, come il 17alfa estradiolo, non hanno assorbimento sistemico, altre, tipo ill progesterone ed il 17 beta estradiolo, possono averlo e potenzialmente possono dare effetti collaterali.

Inoltre mi ha messo in guardia dall'usare idrocortisone per uso prolungato come invece si consiglia spesso di fare qui.

 

Senza parlare dei medici generici di cosa pensano degli ormoni femminili usati, anche per per via topica oppure del fatto che la farmacia quando richiedi queste sostanze ti applica una targhetta sulla lozione con scritto: attenzione sostanze dopanti!

Inoltre spiroderm è un trattamento sperimentato sull'acne e non sul cuoio capelluto (che potrebbe avere un assorbimento diverso), mentre progestogel è una preparazione in gel di progesterone naturale indicato per il trattamento locale delle tensioni dolorose del seno . Quindi si parla di applicarlo sul seno delle donne e non sui capelli di un uomo o sbaglio?. Differente no?

Per finire non è previsto il loro uso in maniera continuata (a vita) che io sappia.

 

Insomma per concludere: se tutti la pensassero allo stesso modo in questo campo nessuna persona dotata di raziocinio e di cultura, quale io sono, insisterebbe a fare certe domande. Con questo mi dispiace adognimodo di apparire insistente.

Potrei invitare i medici specialisti a fare opera di divulgazione in cui si smentiscono tutte le teorie avverse e contrarie in modo di fare chiarezza definitiva.

A me sarebbe molto utile per fare chiarezza e poter così intreprendere le cure senza paura..

Link al commento
Condividi su altri siti

C'e letteratura scientifica in abbondanza ,l'effetto sistemico di un topico dipende dalle % se ci si attiene a quelle sperimentate non ci sono problemi.Sono quasi 15 anni che usiamo con sicurrezza e soddisfazione antiandrogenbi per uso topico.Non per screditare il collega ma probabilmente ha poca esperienza del loro uso .Inoltre l'idrocortrisone non si usa a vita per uso topico ma a cicli sotto controllo medico.

saluti

 

A proposito confondi il pprogestogel con il progestol che invece e' una lozione per l'alopecia androgenetica da appòlicare sul cuoio capelluto.Lo spiroderm in crema ha sicuramente un assorbimento pari se non siperiore a quello di una lozione.Non ci dimentichiamo poi dell'ell cranell alpha.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Si lo0,5% in meno del normale ma ci sono studi che dimostrano l'assenza di effettti sistemici del progesterone fino al 2-3%.

 

Si l'ell cranell non si trova in italia ma in germania s e non credo che la germania da un punto di vista sanitario sia inferiore a noi, inoltre la Galderma che lo produce non e' l'ultima arrivata.

Stai tranquillo se vuoi usare antiandrogeni alle % giuste non hai problemi .Parla con persone che li usano da anni e ti conforteranno.Non vedo comunque poi il razionale di usare liberamente finasteride che sicuramente ha un effetto antiandrogeno , e poi stare a discutere di improbabili effetti sistemici di sostanze che vengono applicaTE A % BASSISSIME.In questo senso non condivido molto le affermazioni del collega cbe a mio modesto parere hanno un incongruenza di fondo.

 

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

il guaio è che io non uso manco finasteride...

E se non supero queste paure (legittime o non) nn ho altre strade se non quelle di provare terapie alternative.

 

Inoltre più che gli utenti che usano queste cure mi rassicurano i medici.

Perchè a me non interessa l'eventuale effetto momentaneo ma l'effetto a lungo termine, dato che psicologicamente associo il concetto di ormone a quello di pericoloso. (es. testosterone- cancro ecc)

Ed allora penso che anche se l'assorbimento è minimo, magari usandolo per anni potrebbere portare a dei rischi finora sconosciuti.

Solo i medici possono rassicurarmi. Ed almeno in parte anche lei ha contribuito a questo, anche se purtroppo non tutti parlano in questi termini.

 

P.S. Peccato che per le "terapie alternative" per noi "paurosi" lei non ci possa consigliare più di tanto, Vedi ad esempio la mia

 

solfato di zinco 3%

piridossina 0,3%

acido azelaico 5%

acido lipoico 5%

acido retinico 0,025%

mentolo 0,5%

 

alcol 20° q;b.

 

 

 

Grazie cmq per le sue risposte, ripeto il mio intento è fare domande per togliere paure a chi cele ha e non inizia le terapie, e non mettere paura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...