avevo un cespuglio Inviato: 17 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 17 Novembre 2004 Ho cominciato ad assumere Finastid/4 per ridurre (notevolmente :D ) il costo-cura. Ho preso anche la scatoletta Genius, specifica per "affettare" le compresse. Ma poi spingo fuori una compressa di Finastid dal suo involucro (perfettamente tondo) e... :blink: :blink: :blink: Ma che cacchio di forma hanno? Ma l'hanno fatto apposta? Cioè prat. sono dei triangoli isosceli (un lato + corto degli altri due uguali) con gli angli smussati!!! :angry: Ma come cacchio le taglio? :angry: E' praticamente impossibile fare 4 parti uguali Voi come fate?? :unsure: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 17 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 17 Novembre 2004 Ahah hai ragione vec! Sembra l'abbiano fatta apposta! Cmq io cerco di fare un primo taglio fra il 7 e il 2, poi metto la metà, con il sedere rivolto verso l'uscita (tanto per capirci la parte tagliata e' rivolta verso il contenitore). Poi ma metto approssimativamente a metà (diciamo verso il 60% in quanto il sedere della pastiglia e' un po piu grosso della punta) e poi taglio li. Non saranno perfettamente simmetrici, ma dovrebbe andar piu che bene. Spero tu abbia capito la mia spiegazione ghgh Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 il nostro gral ha la forma di un pentagono in ogni coso non dobbiamo trovare la formula matematica ke ci dia 4 parti uguali (congruenti :lol: azz!) cespuglio prendi un coltello privo di denti e dacci dentro a c azzo (censura fregata :lol: ) tanto assumerai in 4 giorni circa 5 mg di fina e da quel ke ho capito la fina agisce x accumulo. altro ke propecia va + bene xkè....... tutte cazzate io proscar non lo pago 1a lira (il dott lo segna al mio anziano genitore :D :D ) e già questo tiene buone tutte/i le/gli alfa redduttasi di 1o, 2o, 3o, 40, no, tipo :D :D :D :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
avevo un cespuglio Inviato: 18 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 Cmq io cerco di fare un primo taglio fra il 7 e il 2, poi metto la metà, con il sedere rivolto verso l'uscita (tanto per capirci la parte tagliata e' rivolta verso il contenitore). Poi ma metto approssimativamente a metà (diciamo verso il 60% in quanto il sedere della pastiglia e' un po piu grosso della punta) e poi taglio li. Non saranno perfettamente simmetrici, ma dovrebbe andar piu che bene. Spero tu abbia capito la mia spiegazione ghgh <_< assumerò un geometra... magari mi costa meno che comprare propecia :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 prendine mezza giorno si e giorno no :mago: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testing Inviato: 18 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 18 Novembre 2004 io la divido in 4 parti, anche se non è perfetta... cmq a me la passa la mutua, non pago nulla, xchè tericamente, spero di non dire cavolate, è un farmaco contro il tumore alla prostata Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
avevo un cespuglio Inviato: 19 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2004 Una persona mi ha suggerito di avvolgere nella carta stagnola i pezzettini per salvagurdarne melio l'integrità quando si apre e richiude il contenitore ermetico... domanda per medici e esperti? si può fare? Il contatto tra medicinale e stagnola non crea problemi? Magari è una domanda stupida - ma si sa mai :rolleyes: Ps: forse domani passa il geometra :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 20 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Novembre 2004 cespuglio io sono tutt'altro ke dotto, ma la mia te la dico lo stesso poi prendila come vuoi. Dunque alcuni ritengono ke la fregatura del proscar sia proprio il fatto ke il farmaco una volta uscito dall'involucro (ke è privo di aria) poi debba restare x 3 giorni (i restanti 3 giorni) a contatto con l'ossigeno, beh questa è un'altra emerita cazzata e ti spiego xkè, 2 anni fa presi una spaventosa congiuntivite e andai dal medico oculista il quale mi diede la terapia del caso, una volta fatto la terapia e guarito sono ritornato dal detto medico ke accertò l'avenuta guarigione e mi prescrisse un altro collirio ma usare al bisogno, x curiosità gli kiesi se l'ampolla del medicinale una volta aperta dopo un pò xdesse la sua efficacia e se ciò accade in quanto tempo, il doc mi rispose ke il liquido (bada bene trattasi di liquido) resta efficacie x 2 settimane dopo di ke serve a poco. Dunque cosa vuoi ke siano 3 giorni ke la fina viene a contatto con l'ossigeno? Quindi quando fai la divisione (assumi 1 ingegnere è meglio) del prezioso prodotto distribuisci i 3 pezzi rimanenti nei pertugi dello stesso contenitore ke sono vuoti e coprili con la carta d'argento ke è rimasta e non starti a preocupare del resto. :okboy: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso