Emulat Inviato: 15 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 Può succedere ad una persona che prende finasteride che il suo organismo si "adatti" al farmaco producendo più DHT ed una volta sospesa l'assunzione del farmaco stesso far perdere in futuro più capelli di quanti questo individuo avrebbe dovuto perdere "naturalmente"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 15 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 ho paura di far schifo a scrivere italiano xké vedo 7 visite di utenti e nessuna risposta (avete ragione amici, faccio un pò schifo a scrivere :( ) Provo a rispiegarlo magari facendomi comprendere maggiormente: Assumo finasteride che blocca in parte il crearsi del DHT dannoso per i capelli. Il DHT è quindi minore ma in futuro il corpo si adatta a questa situazione e ne produce di più onde ritornare ad i livelli di prima nonostante l'assunzione della finasteride. A questo punto un giorno decido di sospendere l'uso della mitica fina x motivi di età (ora ho 23 anni e cominciare a diradarmi ora mi scoccia). A quel punto non ho più nessun inibitore di DHT ed il DHT stesso mi fa fuori tutti i capelli compresi altri che non mi sarebbero dovuti cadere "naturalmente" perché il tasso di DHT nel sangue è aumentato. E' ipotizzabile una cosa del genere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 15 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 credo che tu abbia centrato il punto,la calvizie e' una patologia (SE PROPRIO LA VOGLIAMO DEFINIRE TALE)progressiva e ingravante,la finasteride puo' dare effetti sorprendenti nei primi due anni di assunzione,non posso dire altrimenti nel tempo perche' una parte dei capelli ricresciuti nei primi due anni cadranno,lasciando spazio agli odiosi vellus,fini e bianchi...te lo dice uno che l'ha testata sulla propria pelle per 5 anni.CIAO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 15 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 credo che tu abbia centrato il punto,la calvizie e' una patologia (SE PROPRIO LA VOGLIAMO DEFINIRE TALE)progressiva e ingravante,la finasteride puo' dare effetti sorprendenti nei primi due anni di assunzione,non posso dire altrimenti nel tempo perche' una parte dei capelli ricresciuti nei primi due anni cadranno,lasciando spazio agli odiosi vellus,fini e bianchi...te lo dice uno che l'ha testata sulla propria pelle per 5 anni.CIAO quindi quando smetto non solo in 9-12 mesi (così c'è scritto nel foglietto del medicinale) mi cadono i capelli che ho ottenuto con la cura ma in futuro me ne cadono addirittura di più di quelli che avrei dovuto perdere "naturalmente"? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 15 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 beh non proprio probabilmente se non avessi usato propecia saresti sicuramente piu' diradato,ma non molto piu' diradato.,perche' senza di essa non avresti ottenuto quegli apprezzabili risultati dei primi due anni. ti confesso che nel mio caso la caduta si registrava dopo tre quattro giorni di sospensione fina...e non mesi :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 15 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 beh non proprio probabilmente se non avessi usato propecia saresti sicuramente piu' diradato,ma non molto piu' diradato.,perche' senza di essa non avresti ottenuto quegli apprezzabili risultati dei primi due anni.ti confesso che nel mio caso la caduta si registrava dopo tre quattro giorni di sospensione fina...e non mesi :( quindi non perdo i capelli che in testa AA o no mi devono rimanere in testa :D (questo mi fa contento). Riguardo la caduta penso succeda a tutti così ed è solo dopo 9-12 mesi che torni proprio al punto di partenza Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Novembre 2004 Assolutamente no, anche se comunque rimanew vero che l'aga e' una patologia in genere ingravescente. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Emulat Inviato: 16 Novembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 16 Novembre 2004 Assolutamente no, anche se comunque rimanew vero che l'aga e' una patologia in genere ingravescente.saluti grazie di cuore dottore :) P.S: ora mi sento più sereno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso