Vai al contenuto

Esistono 'calvizie Anomale'? Hamilton Ha Toppato!


castano_chiaro

Messaggi raccomandati

Salve a tutti,

non credo di essere l'unico ad aver fatto una 'auto visita' con lo specchio. in pratica oggi ho trovato casualmente uno specchietto da beauty case di mia madre e mi son detto, perchè non mettersi di fronte allo specchio grande del bagno e verificare?

 

detto, fatto. allora ho verificato sia con la luce del bagno che con la luce della camera da letto (specchio dell'armadio).

 

in pratica mi sono reso conto che io i capelli li perdo solo al CENTO della testa. la mia calvizie non è presente nella zona della CHIERICA così come nella zona anteriore le TEMPIE rimangono intatte ed ho 'fonato' il mio bel ciuffone alla Bobby Solo.

 

Le chiedo, possibile che questa sorta di 'buco' che poi è solo una zona un po diradata che è delle dimensioni di un flaconcino di crema circa cosi' per essere approssimativi.

 

COME A.A. SAREBBE STRANA, COSI' COME EFFLUVIO NON TROVA DOTTORE? non ho mai avuto alopecie cicatriziali ma quando verso i 17-18 anni feci atletica era frequente mettermi a testa sotto e usare la testa come appoggio tipo yoga ma non credo che questo abbia potuto provocare danni ai follicoli.

 

ad oggi quindi non e' cambiato nulla ma com'e possibile che 3 anni di finasteride e ad oggi 6 mesi di ferro, locoidon, gruppo B, vit. C, acido folico e solforati non hanno praticamente dato nessuna variazione alla mia situazione?

 

d'accordo 'ogni calvizie ha la sua storia' ma è troppo largo come concetto! quali conclusioni si potrebbero trarre? la prego doc, se può dia un parere piu ampio!

 

Chiedo a tutti gli utenti del forum quanti di loro hanno notato/pensano di avere delle 'calvizie anomale' cioè che NON RIENTRANO NEGLI SCHEMI DELLA HAMILTON. del resto e finisco, ho notato questa situazione a 26 anni, ne ho quasi 37! a 11 anni di distanza qualsiasi AA avrebbe fatto strage nonostante le cure!

 

cosa pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

castano tieni presente "zidane"le tempie sino a tre anni fa' erano intatte,spero non l'abbia visto attualmente,non te lo auguro ma se il derma ti ha diagnosticato

l'androgenetica ebbene non tergiversiamo ,sicuramente lo stress e' un aggravante ma se fosse un semplice t.e.cronico,con tutte le cose che metti in testa vitamine,minerali,integratori sistemici sicuramente avresti migliorato la tua situazione...e lo so' con l'effluvio ci sarebbero piu' speranze ma purtroppo talvolta la realta' e' ben diversa.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dell'opinione dr.Gigli il suo chiarimento indirettamente mi apre un baratro: avrò realmente l'androgenetica??!! :blink:

 

X Follollo, hai ragione però questo e "l'altro" forum sono zeppi di donne che hanno TE e solo TE diagnosticati dai migliori specialisti eppure sono sempre li a lamentare una non guarigione anche questo è dubbioso.

 

tieni cmq presente che la mia terapia per il TE cronico (col beneficio del dubbio che sia solo TE), la sto facendo da esattamente 6 mesi e qualcosina è migliorato.

 

gli stessi Gigli e Marliani dissero che per TE Cronici occorrevano da 6 mesi a 2 anni per una completa risoluzione.

 

dalla mia posso dire di aver il vantaggio di non aver avuto peggioramenti quindi posso permettermi di tentare ancora. per la mia età e per quasi 10 anni di caduta di capelli non posso lamentarmi! proprio la verifica odierna ha evidenziato (confermato dai miei familiari), che se non mi si guarda da vicino il diradamento è difficilmente visibile :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro mio, ho raccontato piu volte la mia situazione ma la racconto di nuovo. io non ho un derma poichè ne ho cambiati parecchi senza tuttavia andare mai dai bravi Gigli e Marliani perchè io sono di napoli e loro sono un po lontanucci.

 

la mia situazione è strana perchè io i capelli li perdo praticamente solo nella zona centrale della testa (non proprio vertex se per vertex intendiamo la zona dove si fa la chierica). a volte mi si accentua un po il diradamento nella zona anteriore (tempie intatte), ma poi recupero è un vai e vieni.

 

ho assunto la finasteride per oltre 3 anni in seguito a 2 visite con diagnosi di AAsenza particolari migliorie e cosi l'ho interrotta da 6 mesi per passare a una terapia per TE cronico con la quale penso di essere un po migliorato dopo un apparente peggioramento. non ho mai mangiato carni dall'età dei 22 anni e verso i 25-26 ho iniziato a notare questo problema dei capelli inoltre nella mia alimentazione mancavano fino a circa un anno fa anche la vitamina C e il gruppo B e il Ferro per la mancanza di carni (ma non mangio nemmeno pesce), ecco perchè l'ennesimo medico che mi fece fare le analisi e fu l'unico a domandarmi della mia dieta presuppose che il mio fosse un TE cronicizzato negli anni poichè gli elementi c'erano tutti (alimentazione errata, carenze di tutti i tipi e forte stress psicologico per delle situazioni brutte vissute negli ultimi anni).

 

inoltre stranamente la mia sospensione della finasteride non mi ha dato nessun peggioramento 'rapido' come mi disse il dr. Gigli mentre stranamente capelli abbastanza folti crebbero per un periodo di qualche mese nell'area colpita circa 8 mesi fa, quando assumevo si la fina ma come mi insegni la fina NON FAVORISCE LA RICRESCITA DI CAPELLI ANAGEN 6! (sarei stato un caso unico!).

 

allora se 1 + 1 fa due ho dei buoni motivi per credere al TE cronico. non ti nascondo che per la presenza del nonno materno calvissimo ho sempre un po creduto di avere anche in modo lieve l'AA, del resto mi sono prefissato di attendere fino a Pasqua perchp cosi le cose non vanno male.

 

altrimenti, in caso di peggioramenti facendo gli opportuni scongiuri l'unica chanche sarà riprendere aimè la finasteride almeno che non uscirà nel frattempo qualche ritrovato stratosferico. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

beh da quello che mi dici sembra un telogen effluvio cronico,le carte in regola ci sarebbero tutte ,stress,carenze alimentari ecc.

Poiche' anch'io sono vegetariano talvolta integro con compresse di benexol+ferro+zinco.Anche se devo dire che pur essendo vegetariano ho una salute di ferro,una statura corpulenta,e sono alto 1,87cm...

per risolvere i telogen da componente psicogena vengono somministrati dei tranquillanti del tipo en,laroxil ecc...perche' sembra che quest'ultima componente in tali circostanze sia preponderante.

Credo che una cura di blandi tranquillanti farebbe bene un po' a tutti perche' stranamente quando si e' tranquilli la condizione dei capelli migliora ovviamente associandola sinergicamente ai vari integratori per collimare le carenze alimentari alimentari.bye

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...