capelluto Inviato: 29 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 Che ne pensate delle lozioni a base di Serenoa? In particolare io parlo di una lozione con LUPPOLO SERENOA GINSENG AMINOSACCARIDI VITAMINE B METINE NICOTINATO Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foreveryoung Inviato: 29 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 Lascia perdere... solo tempo e denaro buttati! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 29 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 la serenoa(o saw palmetto) è uno dei principi fondamentali di tutte le cure naturali alternative a quelle farmacologiche..... certamente non potrà come un farmaco, ma liuqidarla con un: buttala via non mi sembra giusto.. Molti prodotti famosi e venduti sui forum la contengono, compreso l'ottimo nuovo shampoo kiotin.. Spero di avere altre risposte! Anche in merito alla mia lozione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 29 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 la serenoa(o saw palmetto) è uno dei principi fondamentali di tutte le cure naturali alternative a quelle farmacologiche..... certamente non potrà come un farmaco, ma liuqidarla con un: buttala via non mi sembra giusto.. Molti prodotti famosi e venduti sui forum la contengono, compreso l'ottimo nuovo shampoo kiotin.. Spero di avere altre risposte! Anche in merito alla mia lozione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 29 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 Revivogen Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bob1 Inviato: 29 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 SI, a questo punto ti conviene il Revivogen che contiene sawpalmetto e altre buone cose! ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 29 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 29 Ottobre 2004 Per via orale va bene per uso topico ho dei dubbi. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 per via orale a me e a molti altri da calo della libidine e fiacchezza... per via topica no.... e cmq ripeto è usata in moltissimi prodotti , anche all'avanguarda, quindi non dico che certamente serva ma non si può neanche affermare il contrario. Infatti ci vorrebbero sperimentazioni come col Minoxidil: gente che si mette in testa la serenoa per 1 anno e vede i cambiamenti. revivogen ha un costo superiore alla mia portata. Altri commenti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uecanaia Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Scrivere che la serenoa causa cali di libido e' come scrivere che bevendo camomilla si sono riscontrano gli effetti collaterali di un sonnifero. Sa Vedum Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Se il problema è anche il costo prova anche solo lo shampoo tenendolo in posa per alcuni minuti. Certo anche lo shampoo è costosetto se paragonato ad uno del supermercato ma se lo paragoni ad uno da farmacia che ben che vada costa intorno ai 10 € (a parte il Mellis intorno ai 7€) ma che sono di 150 ml., il Revivogen è ben 12 OZ (360 ml.), per cui costa quanto uno shampoo che si può acquistare in farmacia. Se paragonato a Nizoral (11,5 € per 80 g.) costa anche meno. Una bottiglia, usandola in due tutti i giorni (solo io tutti i giorni) mi è durata 6 mesi circa. Personalmente, per la mia dermatite seborroica, mi fa più che Nizoral, da quando lo uso non ho nessun più nessun problema di pruriti, desquamazione e irritazione. Mia madre che aveva una piccola desquamazione nella zona anteriore da quando usa Revivogen shampoo non ce l'ha più e si è constatato il lei la crescita di alcuni nuovi capelli NERI e sono ben 30 anni che ha i capelli bianchi. Ognuno prenda questa cosa come vuole ma un dato di fatto è che sia avvenuta questa cosa con il solo uso dello shampoo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Interessante Run poi ti mando un messaggio privato.. Però a me incuriosisce anche il Kiotin: l'ho provato una volta (campioncino) e mi sembra che l'effetto sia ottimo.. Però per favore torniamo al discorso di base: che ne pensate delle lozioni naturali a base di Serenoa ecc. ed in particolare di quella sopra citata? (12fiale da 10 ml, in totale 120 ml, 23 euro). Ed il luppolo ed il resto...? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Scrivere che la serenoa causa cali di libido e' come scrivere che bevendo camomilla si sono riscontrano gli effetti collaterali di un sonnifero.Sa Vedum Considerando che il Saw Palmetto sembrerebbe valido per l'iertrofia prostratica come un certo farmaco da noi ben conosciuto e che causa calo della libidine, non ci vedrei nulla di strano in quello che dice capelluto. In ogni caso non ho sentito mai altri casi che descrivono calo della libido a seguito dell'assunzione di Saw Palmetto ma non è da disdegnare il fatto che in alcune persone le sostanze possano avere diversi effetti e che molti effetti collaterali,vengono scoperti anche dopo molto la commercializzazione dei prodotti che li contiene. Così come accade per i farmaci. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Ho letto post di 2-3 utenti che hanno descritto il Kiotin quale shampoo fantastico, uno addisittura "sbavava" per averlo, non dico sbavava per offendere ma per rendere l'idea. Fai una ricerca nella sezione shampoo, mi pare, e lo troverai di sicuro con le relative risposte. Ti ho indicato Revivogen non per uscire dal tema ma perchè contiene le sostenze che hai indicato e che io considero ottime per la salute dei capelli ed anche la loro estiticità (Luppolo). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Run hai sbagliato post!! Questo è il post su PALMETTO ED ALTRE SOSTANZA NATURALI, per uso topico... é l'altro il post sul calo della libido e palmetto.. Torniamo al discorso delle lozioni per favore.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
uecanaia Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Beh, una soluzione portebbe essere quella di usare diverse tinture madri invece che mischiare tutto in un'unica lozione. Le tinture madri hanno un costo decisamente contenuto (di solito 7 euro per 50ml). Io ad esempio utilizzo T.M. di serenoa tutti i giorni (1ml\giorno). Sa Vedum Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
bob1 Inviato: 30 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 Se il tuo problema è localizzato(tipo solo vertex o solo tempie) una boccetta di revivogen ti dura anche 2 mesi...quindi il costo non è poi spropositato(e hai un prodotto industriale di qualità)..oppure se riesci puoi provare il Crinagen(ordinabile solo dagli usa) che è più economico.. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
capelluto Inviato: 30 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2004 bob ti ringrazio per il tuo consiglio: ma il problema è che on riesco a raccogliere un certo numero di testimonianze a favore di revivogen, ossia diverse persone che affermino almeno di aver bloccato la caduta. Certamente ci saranno ma raramente riportano la loro esperienza.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso