castano_chiaro Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 Durante una ricerca mi sono imbattuto in questo sito che vi prego di visitare (sito in inglese ma consultare il sito alla fine 'Vitaminox.com' dov'è possibile acquistarlo). http://www.eucapil.com/ Articolo a http://www.eucapil.com/xhtml_en/hair.shtml Il prodotto è acquistabile online su http://www.vitaminox.com/ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
anagen Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 cosa c'è esattamente dentro? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 xxxxx ma dopo tutto non vedo molto progresso :unsure: i capelli dell'individuo sembrano solo + pigmentati e robusti, inoltre non escludete ke sia stato dato anke un tocco di quei prodotti x mascherare la calvizie. altri sono i progressi ke mi affascinano :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 Uno dei tanti antiandrogeni, c'e proprio l'imbarazzo della sacelta. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 quindi per niente piu potente del Minoxidil e non efficace per il TE? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Google Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 dottore ma secondo lei il fluridil e' piu' potente dello spironolattone, o no? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 Ecco questa è una bella domanda Google, infatti dovremmo sempre articolare piu domande sulla base di un post anche se su un sito Usa il Fluridil viene definito come il solito cosmetico mentre lo Spironolattone non lo è! quindi le conclusioni dovrebbero essere deducibili Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Google Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 visto che il fluridil (eucalip) e' un antiandrogeno, a mio avviso il confronto sarebbe correttamente impostato se si prende, come secondo termine di paragone, lo spiro, non il il minoxidil anch'io avrei una mezza intenzione di provarlo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mel Gibson Inviato: 15 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2004 è utile per l'A.A? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2004 Si Mel, nasce proprio come prodotto per l'AA Fluridil , un nuovo farmaco per l’alopecia androgenetica Il Fluridil ( Eucapil ) è un nuovo antiandrogeno per uso topico. Uno studio ha valutato la sicurezza e l’efficacia del Fluridil nel trattamento dell’alopecia androgenetica maschile. Un totale di 20 uomini è stato trattato con soluzioni al 2%, 4% e 6% di Fluridil, Isopropanolo e/o vaselina, per 21 giorni. Il Fluridil 2% è stato valutato in uno studio in doppio cieco, controllato con placebo, in 43 uomini con alopecia androgenetica di grado II-Va della scala Norwood. Né il Fluridil, né l’Isopropranolo , a differenza della vaselina , hanno mostrato di causare irritazione/sensibilizzazione. Dopo 3 mesi la percentuale “anagen” media non era cambiata nei soggetti del gruppo placebo, mentre risultava aumentata nei soggetti trattati con Fluridil , passando dal 76% all’85%, e dopo 9 mesi all’87%. Nei soggetti trattati precedentemente con placebo, il Fluridil ha aumentato la percentuale “anagen” , dopo 6 mesi, dal 76% all’85%. Da questo studio, compiuto presso l’University of California a San Diego (USA), il Fluridil per uso topico è risultato non irritante, non sensibilizzante e privo di attività sistemica. Inoltre ha aumentato la percentuale “anagen” nella maggior parte dei pazienti con alopecia androgenetica Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2004 Non lo possoi valutare, ma mi fidewri di piu' dello spironolattone. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 15 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2004 Infatti dottore cmq occorre aggiungere anche che il rapporto tra prezzo del Fluridil (Eucapil) e Spironolattone è notevole a favore di quest'ultimo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fulgido Inviato: 19 Novembre 2005 Segnala Share Inviato: 19 Novembre 2005 http://shop.epage.it/eucapil :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso