asert Inviato: 12 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2004 Buonasera a tutti, sono nuovo in questo forum e volevo farvi i mi più vivissimi complimenti. Avrei bisogno dei consigli e/o commenti sulla mia situazione, vengo al dunque. Premetto che ho ancora i capelli e che si intravede leggermente il cuoio capelluto, e che ultimamente però vi è una caduta accentuata, normale perchè in questo periodo ne perdo molti. Ma non non ho più i capelli di una volta (DI 2 ANNI FA), e volevo chiedere appunto se la mia situazione ha influito sulla salute dei miei capelli: Ecco la mia situazione fino ad ora: Nel settembre del 2002 ho contratto il virus della mononucleosi: ovvero un virus che ti fà gonfiare tutte le ghiandole linfatiche con successivi stati febbrili, del tipo il mattino 40° di febbre e la sera 36° per un complessivo di giorni 13 con perdita di peso di 7-8 chili in pochi giorni senza contare l'incubazione. Nel Novembre 2003 vengo operato in anestesia totale per la riduzione di una frattura delle ossa nasali rimediata da una caduta da scooter. E qui viene il bello. Nell'aprile 2004 vengo ricoverato per una violenta bronchite asmatica allergica (polvere)che mi ha provocato forte trauma psicologico, ed un successivo nuovo ricovero per intossicazione da cozze, trauma psicologico che che si è trasformato in ansia e in depressione con relativa assunzione di farmaci per le cure di queste malattie(ansiolitici,ecc...) Ora sto benissimo, godo di ottima salute e mi sono ripreso alla grande e non ho problemi di nessun tipo. Ma secondo voi i mei capelli ne hanno risentito???? Spero di non essere stato troppo lungo, grazie mille e a presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2004 I forti traumi psicologici possono avere un'effluvio (caduta di numerosi capelli), ma se non cronicizzato l'effluvio si recupera. se diventa cronico per un ripetersi di eventi successivi a quello scatenante allora occorre prendere delle contromisure ma dal tuo post non si capisce bene - quanti hanni hai - a quanto tempo fa risale l'ultimo evento grave - dove eventualmente si intravede maggiormente la cute - che tipologia di capelli ti cadono (della tua lunghezza massima o piccoli?) - assumi ancora nasiolitici o antidepressivi se si di che tipo tradizionali (triciclici) o SSRI come il Prozac se comunque ho capito bene la tua è una preoccupazione non basata da una situazione gravosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
asert Inviato: 12 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2004 Grazie mille per avermi risposto, cmq ho 21 anni e l'ultimo episodio risale il 12-13 agosto, si intravede al vertice , cmq ho sempre avuto una cute sensibile grassa con capelli fini e fragili grassi(con dermatire tra sett e ottobre e solo in questo periodo e non sò perchè), ma non ho mai avuto prob di caduta evidenti, non assumo più ansiolitici adesso ecc..., cadono della mia lunghezza. E poi mi succede che a volte mi fa male la cute, cosa che succede anche toccando i capelli. Cmq volevo dire che durante questo periodo ho assunto anche del cortisone non so se questo può influire maggiormente. Grazie mille saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 12 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2004 Grazie mille per avermi risposto, cmq ho 21 anni e l'ultimo episodio risale il 12-13 agosto, si intravede al vertice , cmq ho sempre avuto una cute sensibile grassa con capelli fini e fragili grassi(con dermatire tra sett e ottobre e solo in questo periodo e non sò perchè), ma non ho mai avuto prob di caduta evidenti, non assumo più ansiolitici adesso ecc..., cadono della mia lunghezza. Finalmente uno messo come me! scusa il 'finalmente' ma io ho una situazione molto similare alla tua (idem per ansie e situazioni difficili passate), lo stesso per la seborrea e per la tipologia di caduta. purtroppo ho alle spalle ben 3 anni di finasteride per una diagnosi credo errata di AA ed ora sono passato ad una cura fatta di Locoidon + Menivis (17 alfa estradiolo + Progesterone) che aplico topicamente in lozione per 3 volte alla settimana alla dose di 2 ml. integro le mie carenze poichè sono vegetariano con ferrograd 1 compr. al giorno, 3 capsule di biomineral plus, 1 berocca 300 (vit.c + vit. B) questo alla mattina, alla sera acido folico 1 capsula 400 mcg, 1 compr. bioina 5 mg. questa logicamente è una mia cura 'personale' basata sull'uso di integratori di ferro e gruppo b sulla base di analisi che hannoe videnziato carenze. nel tuo caso dovresti verificare bene questo 'diradamento' nel vertice se effettivamente è collegabile all'effetto di un 'trauma' ovvero di effluvio e che non sia magari accentuato da una caduta stagionale di ricambio. occorre verificare cme da un dermatologo per escludere l'inizio eventuale di una anche lieve androgenetica. non credo che ti occorrano terapie al momento e non prendere la mia come esempio, io ho qualche anno in piu e la mia situazione dura da oltre 4 anni senza particolari peggioramenti ne miglioramenti. sono stabile anche senza la finasteride. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 12 Ottobre 2004 I tuoi trascorsi, poco piacevoli, non possono aver inciso negativamente in maniera irreversibile sui tuoi capelli.Se persistono problemi probabiulmente esistono problemi dinatura ereditartia.Fatti vedere da un dermatologo esperto in capelli. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
asert Inviato: 19 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 19 Ottobre 2004 grazie dottore!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso