Vai al contenuto

Lozioni Cosmetiche A Confronto


u megghiu!

Messaggi raccomandati

Ammesso che la scelta migliore e’ l’uso del minox vorrei mettere a confronto due lozioni cosiddette cosmetiche ossia : lozione SEBOfree e lozione dermagor GC da me utilizzate nei mesi scorsi.

1.la SEBOfree ingredienti:alcool den, acqua, climbazole , litio succinato, climbazolo, zinc PCA, acido salicilico, acetyl cysteine, tretasodium edta , profumo. Indicata negli stati seborroici e desquamativi della cute, da usare tutti i giorni, promette: lenire gli arrossamenti e il prurito,controllare la produzione del sebo, ridurre la formazione della forfora ,rispettando l’equilibrio fisiologico del cuoio capelluto. 125 ml costo 15euro

2.dermagor GC ingredienti. Acqua , alcool isopropyl, urtica dioica , chinchona, bisabolol, propilene glicol, pantenol, salicylic acid, piroctone olamine, undecylenamide mea .Indicata nel trattamento della forfora in presenza di capelli grassi. 100ml costo 19 euro.

Qualcuno ha usato queste lozioni? Sono composte da sostanze utili a regolarizzare l’eccessiva secrezione sebacea o no! Chiedo pareri a qualcuno esperto e ai dott.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammesso che la scelta migliore e’ l’uso del minox

 

non è vero, se si soffre di Telogen Effluvium oggi molto ricorrente il Minoxidil che è uno stimolatore della fase anagena peggiora la situazione.

 

occorre valutare in base alla propria condizione.

 

sul sito www.saninforma.it nella barra di ricerca digita 'capelli' e ti escono lozione per tutti i gusti. sono valide l'Aminexil di dercosa (molecola piu blanda del Minoxidil, la Same Urto, la Deltacrin Forte, Biothymus, Bioesse tra le tante presenti).

 

cmq queste lozioni non sono adatte per patologie gravi come AA o TE cronicizzati che necessitano di stimolatori della crescita (Minoxidil), Inibitore della 5 Alfa Reduttasi (finasteride), estrogeni (Spironolattone, Progesterone, Estrone Solfato), cortisonici (Locoidon Lozione) a seconda della situazione. le lozioni 'commerciali' invece possono aiutare la cute e la qualità dei capelli (ristrutturanti), ma scordati che applicando una di queste lozioni come base di una cura risolverai il problema che sia AA o Te.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Castano dammi un chiarimento TE = telogen effluvium ? cioe’ una caduta massiccia che provoca diradamento ? o cosa. Prima hai detto che se si soffre di telogen effluvium il minoxidil peggiora la situazione e dopo asserisci che per patologie gravi come AA e TE ci vuole il minoxidil ? puoi meglio spiegarmi il tutto? Sai sono nuovo del forum e cose a tanti di voi assodate per me sono ancora poco chiare. Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...