Vai al contenuto

Irritazione Soluzione Galenica


Messaggi raccomandati

Ciao a tutti, mi chiamo Mauro ed ho 30 anni.

da circa dieci giorni uso la seguente soluzione galenica:

minox 5%

progesterone 2%

spiro 2%

mentolo 0,4%

alcool 70° q.b.

glicole propilenico 5%(non ricordo bene però)

tretinoina 0,025%

Contenitore da 200 ml

prezzo 33 €

 

Finora ho sempre usato solo minox 5% (già da 1,5 anni) e non ho mai avuto problemi.

E' da 2 giorni che soffro di un prurito molto forte in testa e ho le palpebre degli occhi e la pelle sovrastante molto infiammata (brucia).

Cosa devo fare?

Qual'è l'agente che mi provoca ciò?

La soluzione va bene o devo cambiare qualche percentuale o togliere o aggiungere qualche elemento valido?

Il prezzo è buono o si può trovare a meno (vivo a Milano: quale farmacia?)?

Vi prego di fornirmi la soluzione galenica ideale tenendo conto che io ho più una perdita nella parte temportale.

Grazie mille a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

per maurosan: ciao , usavi il minoxidil galenico da solo al 5 % per un anno e 5 senza risultati considerevoli?ti consiglierei di passare al minoxidil industriale :) almeno per vedere se è più efficace

questa nuova formula chi te l'ha prescritta?

minox 5%

progesterone 2%

spiro 2%

mentolo 0,4%

alcool 70° q.b.

glicole propilenico 5%(non ricordo bene però)

tretinoina 0,025%

Contenitore da 200 ml

prezzo 33 €

 

cmq per l'irritazione ti conviene usare antinfiammatori come il Tricomin , ma anche l'Idrocortisone (Locoidon lozione, a base di idrocortisone butirrato, flacone da 30 ml sui 3-4 Euro in farmacia)

facci sapere cm va con la nuova lozione ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

togli il glicole, è quello che irrita nella quasi totalità dei casi

Penso che nel suo caso sia molto facile che l'irritazione sia da imputarsi alla tretinoina (che è acido retinoico detto anche retin A).

 

Io, anni fa, avevo lo stesso componente nella mia lozione. Ero partito dallo 0,01 % e poi ero salito anche io allo 0,025%. Ho dovuto smettere perchè non dormivo più la notte dal bruciore/dolore che mi provocava.

 

Tolta quella tutto si è sistemato. La tretinoina è utilizzata anche nell'Airol Lozione che è un antiacne la cui funzione principale è quella di far seccare lo strato di epidermide superficiale per favorirne il rinnovamento. Ho provato per qualche giorno questo prodotto e vi garantisco che è una sostanza terribile, ho avuto la faccia rossa come un peperone e mi sembrava di essermi ustionato al sole da tanto mi spellavo.

 

So, per esperienza indiretta, che è utilizzata sulle cicatrici. O meglio, era utilizzata dato che ora ci sono prodotti molto più efficaci e meno aggressivi.

 

La tretinoina è sempre in soluzione alcoolica o idroalcoolica (come nel caso della lozione).

 

Penso non sia assolutamente il glicole nel tuo caso perchè è limitatissima la percentuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...