Vai al contenuto

Mi Presento


testamarcia

Messaggi raccomandati

ciao a tutti! è la prima volta che scrivo in questo forum, ma lo conosco da un pò di tempo. Ho una domanda per l'esperto

 

è vero ciò che scrive CATTIVIK sulla possibilità di evitare gli effetti collaterali di propecia utilizzando lozioni topiche a base di antiandrogeni?

 

Ho capito che questo cattivic è un gran burlone, ma mi sembra simpatico e abbastanza preparato.

 

Grazie per la risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

:) Ma non rido... Comunque, gli eventuali effetti collaterali della finasteride sono da associarsi appunto all'azione sistemica del farmaco (ovvero agisce in parte in maniera generalizzata su tutto l'organismo e non solo a livello del cuoio capelluto). L'uso di prodotti topici dovrebbe eliminare questo inconveniente, soprattutto se il principio attivo utilizzato non ha altre proprietà farmacologiche (tipo l'estrone solfato). Ciauuuuuuuuz! :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero ciò che scrive CATTIVIK sulla possibilità di evitare gli effetti collaterali di propecia utilizzando lozioni topiche a base di antiandrogeni

 

nulla di più falso! come si fa ad 'evitare' topicamente gli effetti di un farmaco che agisce internamente? sarebbe interfessante scoprirlo!

 

la finasteride agisce abassando i livelli di Dht e questo è alla base del calo della libido e di eventuali deficit erettivi, non vedo come utilizzare una lozione a base di antiandrogeni possa ovviare a questo effetto collaterale del farmaco.

 

se il consiglio era invece di evitare gli effetti collaterali della finasteride NON assumendola e sostituendola con lozioni a base di antiandrogeni questo potrebbessere valido per evitare il calo di desiderio e l'eventuale (minima) impotenza che potrebbe manifestarsi con l'assunzione di finasteride, ma allo stesso tempo si perderebero i benefici della stessa poichè le lozioni a base di antiandrogeni, da sole non sono sicuramente paragonabili all'azione mirata di finasteride.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

:D Caro C. C., un antiandrogeno topico, come l'estrone solfato, serve a saturare i siti di legame dell'enzima 5 alfa reduttasi (in misura diversa nei due tipi) della zona trattata ,responsabili della trasformazione del testosterone in diidrotestosterone. In questo modo, il testosterone non trasformato andrà ad agire negli organi non trattati: genitali, altre aree testosterone-dipendenti ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro C. C., un antiandrogeno topico, come l'estrone solfato, serve a saturare i siti di legame dell'enzima 5 alfa reduttasi (in misura diversa nei due tipi) della zona trattata ,responsabili della trasformazione del testosterone in diidrotestosterone. In questo modo, il testosterone non trasformato andrà ad agire negli organi non trattati: genitali, altre aree testosterone-dipendenti ecc.

 

Ma cosa c'entra questo? la domanda era su questa affermazione:

è vero ciò che scrive CATTIVIK sulla possibilità di evitare gli effetti collaterali di propecia utilizzando lozioni topiche a base di antiandrogeni?

 

sulla domanda cosi' riportata 'EVITARE GLI EFFETTI COLLATERALI.....' non è assolutamente vero che un antiandrogeno topico possa EVITARE GLI EFFETTI COLLATERALI della finasteride!

 

non diciamo fesserie. la finasteride se la assumi ne hai i benefici e gli effetti collaterali punto e basta.

Link al commento
Condividi su altri siti

castano,tu e il nuovo amico testamarcia( :blink: ) avete interpretato male!

cattivik dice solo che per evitare di avere effetti collaterali e disturbi usando la fina,la si puo' sostituire con un antiandrogeno topico,che dovrebbe teoricamente essere privo di side effects e funzionare lo stesso

non che se prendi le lozioni e la fina nn hai pi'u' effetti collaterali

Link al commento
Condividi su altri siti

nulla di più falso! come si fa ad 'evitare' topicamente gli effetti di un farmaco che agisce internamente? sarebbe interfessante scoprirlo!

 

la finasteride agisce abassando i livelli di Dht e questo è alla base del calo della libido e di eventuali deficit erettivi, non vedo come utilizzare una lozione a base di antiandrogeni possa ovviare a questo effetto collaterale del farmaco.

 

se il consiglio era invece di evitare gli effetti collaterali della finasteride NON assumendola e sostituendola con lozioni a base di antiandrogeni questo potrebbessere valido per evitare il calo di desiderio e l'eventuale (minima) impotenza che potrebbe manifestarsi con l'assunzione di finasteride, ma allo stesso tempo si perderebero i benefici della stessa poichè le lozioni a base di antiandrogeni, da sole non sono sicuramente paragonabili all'azione mirata di finasteride.

 

Per Lady etc, almeno leggeteli i post prima di commentarli! avevo scritto "Se il consiglio era sostituire la finasteride con lozione a base di antiandrogeni......come sopra.

 

Cattivik Inviato il 27/09/2004, 12:04

Concordo con Lady Marmelade sull'interpretazione della domanda di Testamarcia. Io mi riferivo appunto alla sostituzione della finasteride con antiandrogeni locali. Credo che anche Testamarcia intendesse questo. ciaaauz

 

Appunto, sostituire come scrive Cattivik la Finasteride con un antiandrogeno topico è come sostituire un antibiotico con l'Aspirina...se proprio si volesse sostituire la fina si potrebbe optare per il Minoxidil base o solfato ed eventualmente aggregarci degli antiandrogeni come Progesterone, Spironolattone od Estrone Solfato.

 

scusate i chiarimenti

Link al commento
Condividi su altri siti

<_< Avrei un'obiezione...

La finasteride è un inibitore di una isoforma dell'enzima 5 alfa reduttasi perché agisce reagendo con il rispettivo sito attivo di legame. Esiste anche un analogo farmaco, la dutasteride, che riesce a legarsi ad entrambi, ma probabilmente con maggiori effetti collaterali. Anche gli altri andiandrogeni tendono a saturare questo enzima, ma non hanno altri effetti sistemici. Quindi, non capisco il paragone con gli antibiotici e l'Aspirina. Il minoxidil non è un antiandrogeno, ma agisce probabilmente stimolando la circolazione epidermica. Quindi, la lozione da applicare potrebbe contenere sia il minoxidil (base o solfato, fate voi) che l'estrone solfato. E magari niente finasteride. Ecco tutto. :diavoletto:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è mio interesse polemizzare con nessuno. alla base di tutto c'è solo il termine 'sostituire' che non va. se si prende ad esame la Finasteride essa per come agisce non può essere sostituita, puoi sostituire il Minoximen col Tricoxidil, ma la fina non è paragonabile agli antiandrogeni quindi il paragone tra gli antibiotici e l'aspirina era solo basato su un paragone di efficacia tra due categorie di farmaci.

 

in sintesi il tuo 'prima di provare con propecia...' fa capire che non l'hai sospesa per effetti collaterali. sappi quindi che la finasteride non è paragonabile come efficacia agli anti androgeni poichè la finasteride agisce sull'inversione del processo di miniaturizzazione del capello innescato dall'androgenetica.

 

quindi possiamo affermare che la finasteride è la 'cura base' mentre gli antiandrogeni sono delle terapie 'complementari'. come sai nell'androgenetica è questione di tempi, più in fretta si interviene migliori sono i risultati.ti consiglierei pertanto di iniziare con la finasteride (Propecia su prescrizione del tuo medico che avrà accertato la tua androgenetica), e solo dopo un semestre fare un bilancio del rapporto tra benefici ed effetti collaterali (eventuali e non obbligatori), solo allora valuterei una eventuale 'sostituzione' del farmaco in questione con un minoxidil + antiandrogeni.

 

come sempre non voglio influenzare le tue scelte che ti consiglio di fare sempre col supporto del tuo dermatologo.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

:huh: Cortese Castano Chiaro, cosa intendi dire con cura base? Ti riferisci forse al fatto che la finasteride, essendo introdotta per os, ha un'azione generalizzata e quindi dovrebbe eliminare il problema sul nascere? Se è così, non capisco in che modo la finasteride possa costituire una terapia mirata. Che si tratti di finasteride o di antiandrogeni topici, lo scopo rimane quello di evitare la trasformazione del testost. in DHT. Can l'abissale differenza che la finasteride circolante nel torrente sanguigno può impedire la conversione dell'ormone anche laddove non è necessario, determinando i famosi problemi di libido ecc. Come ha scritto il caro dott. Gigli, gli antiandrogeni topici vengono inattivati al livello del cuoio capelluto (per intenderci: inattivati significa che svolgono la loro azione localmente e poi vengono eliminati). Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Stiamo parlando di terapie sostanzialmente diverse (lozioni e pillolina)!

 

Entrambe combattono la aa da angolazioni diverse quindi l'una non sostituisce l'altra e gli eventuali effetti collaterali potrebbero essere maggiori in un farmaco per bocca piuttosto che in uno topico!

 

cia'

Link al commento
Condividi su altri siti

se ho scritto di tentare prima con il minoxidil e gli antiandrongeni topici è xkè il mio problema è solo agli inizi e progredisce ancora lentamente (speriamo x molto ncora).

 

Testamarcia, alla base della calvizie androgenetica vi un processo di miniaturizzazione che non si contrasta 'per tentativi'. ad oggi la miglior terapia si è dimostrata l'assunzione di 1 mg di finasteride al giorno (Propecia), i cui effetti collaterali sono comunque soggettivi e spesso regrediscono col protrarsi della terapia e che è in grado di bloccare e talvolta invetire quel processo di miniaturizzazione. inoltre l'AA è qualcosa dove quanto prima si interviene meglio è poichè un conto è agire su un capello Anagen 4 e tutt'altra cosa è lavorare su un Vello.

 

senti anche il parere del tuo medico. il tuo modo di voler 'tentare' fa pensare ad una terapia affrontata senza una visita alla base che invece è fondamentale

Link al commento
Condividi su altri siti

:34: Caro C. C., leggendo i varii post si evince che moltissimi seguono cure personalizzate non autorizzate dal loro medico di fiducia.

Se l'amico Testamarcia vuole cominciare un trattamento con antiandrogeni ad azione topica, faccia pure: Ho già scritto altrove che seguire una terapia senza un parere medico è molto pericoloso. E' una pura questione di responsabilità. Comunque, fra l'utilizzo di finasteride acquistato con una ricetta estorta al medico curante, magari sotto forma di Proscar (che serve ad altro), e l'utilizzo di lozioni a base di antiandrogeni, i rischi sono differenti: senz'altro l'utilizzo di una lozione topica non ne (dovrebbe) presenta(re). Ogni dubbio è legittimo.

 

PS.

 

:innocente: Credo che C. C. desideri averla vinta su ogni mia affermazione. In tal caso, non reputo più necessario continuare ad elargire opinioni. Auguro una definitiva risoluzione positiva del loro problema a tutti coloro che soffrono per i capricci di Madre Natura. Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...