Raiden Inviato: 19 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 19 Settembre 2004 ciao, volevo chiedervi un parere riguardo ad una piccola integrazione parziale della zona frontale/temporale (tempie + qualche cm di attaccatura frontale). Allora,ho potuto visionare un sistema parziale,ordinato. Vi descrivo le caratteristiche per capire se il problema risiede nel sistema o meno. E' sicuramente un lace,penso di quelli + sottili del lace 18,ma la certezza assoluta non la ho. L'area non è grande.Comprende + che altro 2,3 cm di attaccatura e tempie. La densità è cmq sbagliata(sarebbe stata adatta sui 70,questa è 125/130). Poi i nodi sono visibili,ma penso sia anche dovuto alla densità eccessiva. I capelli si annodano abbastanza e non si riesce a pettinare bene(ma credo che questo succeda a molti,forse bisogna usare prodotti ,ecc). Cmq sia,quello che ho notato io è che il sistemino è praticamente impossibile da pettinare staccato.E' un vero casino. Anche l'applicazione dello stesso non è per niente facile,perchè la retina(lace) non è consistente ,come ben sapete. Credo che per quanto riguardi una protesi grande(quelle normali che comprono tutta la zona che solitamente si dirada in un uomo),le cose siano ben diverse,poichè si riesce a stendere meglio. Di conseguenza: per chi opta per un piccolo rinfoltimento nella zona frontale,cosa è più adatto?Lace o altro? Il lace 64 è + facile da utilizzare rispetto al lace 18 o + sottili? Se c'e qualcuno che ha una piccola parziale : le colle reggono in una superficie cosi piccola?Perchè si sa che solitamente sono proprio i bordi nelle zone frontali a scollarsi per primi.Ma fintato che il sistema è grande,di certo non vola via.Ma se un sistema è piccolo,credo che la faccenda sia + complicata. grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
BoyRM76 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2004 ...non ho ben capito cosa chiedi... :wacko: Ma sei il Raiden di vari anni fa che faceva milioni di domande e che poi dalle foto sembravi messo ancora bene? :blink: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2004 sì è lui, bentornato, come va? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robby's Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2004 Carissimo Raiden, le problematiche legate a delle protesi cosi' piccole sono decisamente diverse da quelle relative a superfici piu' ampie, ma non tali da compromettere un buon risultato finale. Un po' di pazienza (e so' che tu ne hai da vendere) devi cercare di sfoltire l'eccesso di capelli, chi ti ha venduto o ceduto il lace, e' probabile abbia sopravvalutato lo stato della tua chioma, dovresti con cautela togliere la parte eccedente, si puo' fare, attenzione alla fragilità della retina. Se i capelli sono particolarmente difficili da pettinare, in commercio ci sono una miriade di prodotti che te li possono far diventare splendidi, non serve ordinare in america, abbiamo in italia, prodotti anche superiori a quelli che siti americani spacciano per miracolosi. Il lace va benissimo anche per superfici ridotte come le tue, devi trovare la colla giusta pero', per questo ti consiglio di leggerti il forum di ba, sicuramente lo conosci, li puoi trovare altre risposte o suggerimenti, buon divertimento :okboy: :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 21 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2004 ringrazio robby per la risposta e ringrazio anche pedro per il bentornato,ma soprattuto per avermi chiesto come sto. Si,ora va meglio.Di capelli sto messo + o meno come sempre(quindi non ho grossi problemi). Conto di campare ancora per un pò senza alcun bisogno di sistemi. Le mie domande erano + che altro curiosità,gusto per cercare di cogliere le informazioni fondamentali che poi terrò nel mio "bagaglio culturale" e tirerò fuori un domani,quando ci sarà un effettivo bisogno di integrare con un sistema (in un certo senso voglio pararmi il cxxx,in modo da non dover poi ricominciare tutto da capo..cosi per lo meno il tempo trascorso nell'interessarmi al mondo protesi non sarà proprio stato buttato via.). Volevo chiedere una curiosità a pedro,se possibile. Ho dato un'occhiata al sito della farrell e ho potuto notare che esistono dei saloni anche in inghilterra(londra e manchester).Ma in sostanza,farrell,tralasciando il costo ,com'e?(lo chiedo a te,pedro,perchè da come ricordo tu sei stato anche cliente di farrell.) Il lavoro che svolge è buono? Ringrazio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 21 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2004 grazie a te raiden...mio consiglio, se hai quasi tutti i capelli invece di metterti un sistema quando e se noterai una caduta prendi del normale finasteride e eviti tante rotture di palle(portare una protesi non è assolutamente una passeg, poi tu mi sembri molto emotivo, quindi i problemi sarebbero moltiplicati)...circa farrell, adesso che ho visto le altre offerte, indipendentemente dai costi(e si parla di prezzi 30 volte inferiori), non c'è paragone, esistono sistemi cento volte meglio, ma non sto esagerando, dico davvero.ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corgan Inviato: 22 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 ...restando in tema, quanto possono costare approssimativamente due parziali (che suppongo dovranno essere in lace), uno per tempia? Fermo restando che l'area da coprire, nel mio caso, non sarebbe enorme... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Raiden Inviato: 22 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 ciao guarda,i farmaci non penso li prenderò perchè fanno poco.A quel punto o sistema o niente. Ti ho chiesto di farrell perchè ,qualora un domani dovessi diventare portatore,volevo qualcuno che mi aiuti (un venditore appunto,però serio).Poi magari col tempo,una volta imparato bene come fare da solo l'ordine giusto,ecc mi arrangierò anche tramite i vari siti internet. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Corgan Inviato: 22 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 ...restando in tema, quanto possono costare approssimativamente due parziali (che suppongo dovranno essere in lace), uno per tempia? Fermo restando che l'area da coprire, nel mio caso, non sarebbe enorme... ....in compenso l'ignoranza si. Non fate caso a quello che ho scritto. :fischietto: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso