castano_chiaro Inviato: 13 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 Vorrei sapere se accade anche a voi che soffrite di TE: il mio diradamento si fa i giri sulla testa, mi spiego meglio. è come se a seconda del periodo si accentuasse in una zona rispetto ad un'altra. durante l'anno:vertex periodo primaverile: zona anteriore; periodo estivo: lato destro tra tempia e vertex. attualmente: diffuso ma diminuito (forse per effetto della cura di locoidon+ferro+aminoacidi solforati - spero). è quindi possibile che un Te possa spostarsi come un tendone da circo? è una sua caratteristica quella di essere più evidente agendo maggiormente su un'area dello scalpo? parlo logicamente di situazioni recpuarate nella media di 3-4 mesi circa, ma lui il maledetto Te non demorde. spero che con l'attuale cura possa ottenere dei risultati migliori nel tempo visto che ne occorre ma io...non ho alcuna fretta. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 13 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 Guarda, non so che dirti...io sono diradato un po' da tutte le parti, , fine a 3 mesi fa non sapevo nemmeno cosa fossero i problemi di capelli -_- in genere quali sono i tempi di un effluvio? cioe'...fine caduta e ricrescita mi pare di aver letto che ci vogliano almeno 6 mesi dall'inizio, è corretto? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 piu o meno se non è di tipo cronico a sennò so ca..... :P Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 13 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 lo spero, perche' altrimenti finisce che mi ritrovo pelato..... senti, la caduta, si blocca entro quanto, di solito? grazie :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 13 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 up :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 13 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 per la mia esperienza passata (evidentemente già soffrivo di Te), la caduta va a cicli. nei Te fisiologici (cambio stagionale), nella media passato il periodo di un paio di mesi dovrebbero riscrescere. nel Te cronico è diverso perchè un certo quadro è compromesso poichè sei ansioso e l'ansia sconvolge tutto, uno shock instaura un Te non fisiologico che i tuoi capelli non si aspettavano oppure se ci sono cause alimentari (ferro) per esempio in gente vegetariana che ha anche carenze di gruppo b e magari non mangiano frutto (molti giovani) che hanno la vit. c scarsina che aiuta a sua volta l'assimilazione del ferro allora le cose si complicano. a mio avviso se usi del locoidon 3 volte a sett. e compensi eventuali carenze occorrono sempre quei 3 mesetti per vedere ristabiliti certi valori. considera che in un te fisiologico è la norma perdere dei capelli, nel cronico è una patologia. le riserve di ferro ad esempio non salgono su due piedi. la ferritina è lenta a salire se soprattutto sei uno che non mangia carne da anni come me. )ora ho un po ripreso). se hai un te stagionale (ora) tra sett. e ott. considera che per regalo di natale i tuoi capelli riscesceranno! :babbonatale: se sei cronicizzato allora devi innanzitutto trovare le cause e curarle. in comune il locoidon è utile sempre Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 13 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2004 Bhe', ti ringrazio castano, sei un grande! spero davvero di avere questo regalo di natale allora :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso