castano_chiaro Inviato: 9 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Settembre 2004 Foto TELOGEN EFFLUVIO CRONICO Da notare la somiglianza con un'Androgenetica. questa foto è similare alla mia situazione anche se a me la parte anteriore è più folta per i primi centimetri sulla fronte quindi ho un ciuffo molto più forte e pettinabile. ....immaginate a capelli bagnayti...eppure è 'solo' un te! cioè in teoria ricrescono tutti o quasi. e a quanti come lui sarà stata diagnosticata un'Androgenetica? e allora ecco un'Androgenetica, giudicate voi stessi.... Foto ALOPECIA ANDROGENETICA (Vertex) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 9 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Settembre 2004 eh...la mia è molto simile alla prima...solo che si stanno diradando ad una velocita' pazzesca...ed ora pure ai lati si nota la mancanza dei capelli... sono disperato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 raga il te assomiglia alla aa visto ke entrambe colpiscono il vertex e l'attaccatura anteriore l'unica differenza ke noto è forse ke il te colpisce in maniera + uniforme. Sbaglio? in ogni modo amici ringrazio gli dei ma io sto decisamente messo meglio, speriamo di durare anke se da quando frequento l'informazione web mi è aumentata l''ansia e la paura :( infatti ho prenotato un ulteriore visata dermat. presso un altro derma x avere un altro parere medico visto ke io in 7 anni sono andato sempre dal solito derma :huh: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Onda D'urto Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 Cavolo castano chiaro con queste due foto mi hai messo veramente in difficoltà!!!! a me è stata diagnosticata 3 anni fa a.a. con un semplice controllino con lampada e lente niente di più approfondito, perciò può aver tranquillamente sbagliato, il mio è un dirademento generale con una lieve stempiatura, ma il TELOGEN EFFLUVIO CRONICO porta a calvizia completa???!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 il TE Cronico come detto ha delle similitudini con l'AA, ma bisogna fare attensione perchè esso può sommarsi tranquillamente ad un'androgenetica o a una stempiatura fisiologica. perciò è importante scartare una delle due patologie o riscontrarle entrambe poichè se una delle due è trascurata sicuramente la rimanente prosegue. alcuni dermatologi usano prescrivere anche un po di locoidon e degli integratori di ferro e zinco proprio per contrastare un eventuale TE anche se questo andrebbe cmq diagnosticato. la differenza saliente è che una terapia per l'AA è una cura che non ha mai fine, una terapia a vita mentre per il Te anche cronicizzato dopo diversi mesi un miglioramento dovrebbe verificarsi e cmq il Te non porta mai alla completa atrofizzazione del follicolo come l'aga. perciò accertatevi se davvero avete solo un Te e non un'Aa altrimenti vi potreste ritrovare con una situazione molto aggravata poichè trascurare un'aga è molto diverso da trascurare un telogen! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 castano, mi spiegheresti come si assocerebbero te e aa? cioe', perche' pou' capitare di manifestarli entrambi? è l'aa che induce il te o viceversa? grazie :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Angelino Cicerchia Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 Come si crea un TE allora?Anch'io sono messo così e tutto in 1-2 mesi.Sono disperato. Help me per favore!!Davvero Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 Attenzione xxxxx, non e' che un diradamento diagnosticato come t.e diventi lo stereotipio del t.e.In altre parole la foto presentata potrebbe essere anche un androgenetica , non fate confronti gratuiti, e soprattutto non vi agitate. saluti Fidatevi della diagnosi del vostro derma. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 Certo dottore, noi discutiamo (senza agitarci!). :cry: anch'io sostengo che occorre sempre una visita specialistica di un bravo dermatologo prima di trarre certe conclusioni. quanto alle foto sono state tratte da un noto sito di tricologia quindi escluderei che si tratta in entrambe i casi di Androgenetica, sarebbe una figuraccia!, ad ogni modo possiamo secondo me, come può confermare anche il dottore, distinguere 3 cose che fanno una verta differenza tra un TE e un'Aga: 1) In un'Androgenetica non vi è un diradamento cosi rapido come descritto da molti di voi. l'Androgenetica è una 'malattia' lenta e graduale che si basa su un processo di inversione del ciclo di crescita del capello che diviene via via sempre più piccolo (se non curata), passando da Anagen 6 (capello sano) a Vello (capello miniaturizzato), fino all'atrofia del follicolo (morte definitiva del capello). questo avviene in tempi che non sono certo di pochi mesi! occorrono di solito alcuni anni per divenire calvi (sempre se non curati). 2) In un TE vi è un diradamento che può diventare evidente ma che coinvolge tutta la parte superiore della testa con maggiore incidenza nel Vertex nei Te Cronici, ma comunque un Te non vi produrrà mai una calvizie marcata solo nel Vertex e nella zona frontale con risparmio dell'area centrale dello scalpo, cosi come nella Scala di HAmilton. già questo fa la differenza. (il paziente della seconda foto ad esempio ha un diradamento evidente nel Vertice ma capelli folti sul resto del capo, quello non potrà mai essere un TE! 3) Il numero dei capelli perduti in un wah test nell'aga non supererà mai il centinaio e la tipologia dei capelli sarà in buona parte capelli distrofici cioè miniaturizzati o cmq non cegli anageni 6 mentre a differenza il Te avrà una caduta molto più copiosa nel wash test e quotidianamente e i capelli saranno in maggioranza Telogeni MAturi con bulbo a clava (come una testa di spillo). fatte le dovute differenze andranno valutate eventuali discendenze del patrimonio genetico (nonno materno calvo), e valutate eventuali condizioni di carenze alimentari (ferro etc.). quindi con questo non dico che si devono fare diagnosi via forum o fai da te o sul parere dell'amico, ASSOLUTAMENTE! solo che se perdi i capelli solo nel vertice, hai la seborrea, perdi pochi capelli in parte miniaturizzati ed hai il nonno materno calvo c'è poco da fare: hai l'androgenetica! se sei uno stressato, che ha acuto shock pesicologici, ti alimenti male, perdi tanti capelli maturi potresti avere il TE molto piu probabilmente. ecco le differenze salienti ok? infine come si assocerebbero te e aa? che c'è di strano? si associano poichè se hai l'AA lo stress fa il resto! e magari una cura che fai con successo viene rovinata dal TE che arriva come uno tsunami e tu dici che il tuo derma non è bravo o che la fina non funziona piu', magari la molli e passato il TE non sai dove sbattere la capoccia perchè l'AA prosegue :wub: per terminare l'AA non induce il Te e viceversa, sono due cose che viaggiano su binari differenti anche se di sicuro un soggetto distrutto dall'AA per la propria immagine etc. può sicuramente sviluppare un TE. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 il te non ha un pattern specifico come l'aa nn ti fa venire la piazzetta e la stempiatura profonda... secondo me in un uomo la maggior parte delle volte ad uno stadio avanzato si riesce a capire di cosa si tratta l'effluvio nn e' cosi' localizzato,e poi e' piu' raro negli uomini! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 10 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 e poi e' piu' raro negli uomini! Su questo non ci giurerei Lady! un tempo si sarebbe detta la stessa cosa dell'AA Femminile, ma più mi guardo attorno più vedo donne con androgenetica. secondo me il mondo sta lentamente cambiando e con essa le persone.....vuoi vedere che un domani sarete voi donne ad avere le @@! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elias Inviato: 10 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 10 Settembre 2004 Una vera e propria inversione cacchio! Noi maschietti capelloni e le femminucce palle da biliardo o con riporti! :lol: :lol: :lol: :huh: :o :blink: :cry: Meglio di no va! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 11 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2004 Ecco per proseguire il nostro 'Confronto' tra Androgenetica ed Effluvio Cronico, altre foto. FOTO 1 (Telogen Cronico) FOTO 2 (Telogen Cronico che ha attaccato in modo particolare l'Area Anteriore) FOTO 3 (Telogen Effluvium Cronico - notare la enorme similitudine con un'AA nel Vertex, preciso che in questo caso il paziente tratto da un sito Usa, era affetto altresì da una forma di ipotiroidismo) si conferma quindi che una caduta che può avere similitudini con un'AA può nascondere anche cause diverse e a me i medici che mi hanno visitato non mi hanno mai detto questo o di fare analisi della tiroide! Altra situazione di diradamento dell'area frontale (come vedete però subito dopo sono nuovamente folti) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 11 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2004 scusa se ti contraddico,ma secondo me effluvio e androgenetica non si somigliano così tanto...specie negli uomini...sono distinguibili e le foto che hai postato ne sono la prova... l'androgenetica ha delle zone più specifiche,l'effluvio prende anche le zone laterali e occipitali la stragrande maggioranza degli uomini nn ha i capelli per via dell'aa,e non dell'effluvio le donne soffrono di androgenetica certo,ma c'è anche una grande peercentuale di effluvi,che la maggior parte delle volte viene ignorata dalle portatrici se fai caso molte donne che hanno pochi capelli,sono anche sovrappeso,e quessto mi fa pensare ad un ipotiroidismo,magari mai indagato Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 11 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2004 Lo so, sei anche tu portata a fare questa considerazione ma è quì che si cade in errore. le stesse similitudini tra un Telogen Cronico ed un'Androgenetica sono state fonte di discorso proprio all'ultima conferenza del Sitri, l'Istituto di Tricologia, dove è stata dedicata un'ampia conferenza sugli Effluvi. In tale sede come riportato da un noto sito concorrente che non ti sarà difficile reperire, ti cito: Infatti sebbene l'effluvio interessi indistintamente i capelli dell'intero cuoio capelluto (e ciò non dovrebbe lasciare alcun dubbio di diagnosi), la clinica dimostra che sovente l'effluvio interessa in modo più specifico l'area superiore del capo, proprio dove si osserva il manifestarsi della calvizie androgenetica. A questo come già discusso su questo forum col dottor Marliani si accennò alla maggiore presenza (come in Androgenetica), di capelli miniaturizzati. Quindi anche se di base gli Effluvi coinvolgono maggiormente il sesso femminile, ci sono evidentemente delle casisteche documentate sulle similitudini tra la più comune Androgenetica e questa patologia. Cosa dovrei dire ad esempio io che ho un diradamento diffuso ma non marcato sul Vertex, che perdo solo capelli telogeni maturi con minima % di miniaturizzati e che dopo ben 3 anni di terapia continuativa con Propecia sono rimasto praticamente uguale? :gatto: (non dire gatto se non lo hai nel sacco....) :cry: rivoglio i miei capelli!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Dott.Zoidberg Inviato: 11 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 11 Settembre 2004 l'androgenetica ha delle zone più specifiche,l'effluvio prende anche le zone laterali e occipitali quindi io non dovrei aver dubbi dato che, oltre ad essermi caduti sui lati mi cadono perfino vicino alle orecchie? >.< cazzarola, speriamo in bene, spero la situazione si risolva alla svelta ...caxxo...ho perso un fottio di capelli :cry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso