claudio79 Inviato: 8 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 8 Settembre 2004 Dagli esami ematici è risultato, unica anomalia, un valore di prolattina più alto del dovuto (20, 1 ng/ml). C'è qualche rapporto con l'alopecia androgenetica da cui sono affetto? Quale cura intraprendere per riportare tali valori nella norma? Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Settembre 2004 anche a me piacerebbe sapere che effetti hanno valori alti di Prolattina: tipologia di caduta zona maggiormente colpita grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Settembre 2004 La prolattina e' un indice indiretto di stress, vale solo il valore a riposo che si ottiene prelevando il sangue dopo 20 minuti di immobilita'.Se alta indica stress non caduta di capelli. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 9 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Settembre 2004 Quindi dottore ci conferma che: 1) Prolattina Alta = TELOGEN EFFLUVIO? 2)....o la Prolattina di per se come la Tiroide può provocare una caduta a se stante che quindi non sono curabili con le terapie per i TE? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 9 Settembre 2004 1) assolutamente no non e' automatico che un soggetto con alti valori di prolattina abbvia problemi di capelli.non c'e una correlazione diretta. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso