Vai al contenuto

Genetica


Renato

Messaggi raccomandati

Tradotto da hairgod... smile.gif

http://www.regrowth.com/documents.cfm?id=10737

 

La perdita di capelli dovuta ad ereditarietà, conosciuta col nome di calvizie di tipo maschile od alopecia androgenetica, colpisce sino all'80% dei maschi giunti all'età di ottant'anni. Un cuoio capelluto alopecico è caratterizzato da livelli elevati del potente androgeno diidrotestosterone nonché da una maggiore espressione del gene relativo al recettore degl'androgeni. Al fine di determinare se il gene per il recettore degl'androgeni sia associato alla calvizie di tipo maschile, si sono confrontate le frequenze d'allelo relative ai polimorfismi del suddetto gene (polimorfismo StuI relativo alla restrizione della lunghezza del frammento e due polimorfismi per la replica della tripletta) in casi di calvizie cosmeticamente significativa (54 giovani e 392 uomini più anziani) e in un gruppo di controllo (107 uomini più anziani) caratterizzato dall'assenza di calvizie. Il sito di restrizione StuI relativo al gene per il recettore degl'androgeni è stato individuato in tutti i 54 giovani alopecici eccetto uno (98.1%, p = 0.0005) e nel 92.3% degl'uomini alopecici più anziani (p = 0.000004) mentre solo nel 76.6% degl'uomini non affetti da calvizie. Inoltre, la combinazione di CAG e di lunghezze di replica delle triplette GGC più brevi ha prevalso negl'uomini alopecici (p = 0.03). L'ubiquità del sito di restrizione del gene relativo al recettore degl'androgeni StuI ed una maggiore incidenza degli aplotipi di replica delle triplette negl'uomini alopecici suggeriscono che questi segnalatori si trovino assai prossimi ad una variante funzionale che è una componente necessaria per la determinazione poligenica della calvizie di tipo maschile. La mutazione funzionale all'interno od in prossimità del gene relativo al recettore degl'androgeni potrebbe spiegare gli elevati livelli di espressione di questo gene rilevati nel cuoio capelluto alopecico

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...