Le protesi sono state ideate per coprire pelate e grandi diradamenti.
Vedo invece, con sempre maggiore frequenza e con un certo sconcerto, la richiesta di protesi per coprire stempiaturine o leggeri diradamenti, avendo i quali molti di noi vecchi portatori si toglierebbero senz'altro l'impianto con entusiasmo...
Mettersi la protesi in questi casi è un po' come andare a fare la spesa col pullman o abbattere le zanzare con la contraerea.
Ancor più per il semplice fatto che chi vuol migliorare una stempiaturina o un leggero diradamento non si accontenterà certo di "coprire la testa" e non sarà certo felice per il "vedersi i capelli in testa" ma pretenderà un risultato assolutamente perfetto, cosa che non sempre è facile, non sempre è possibile. Soprattutto non possibile senza noie, perdite di tempo e sbattimenti che spesso sovrastano largamente l'esiguo vantaggio che se ne ricava.
Il sogno di Zazza, la "protesi a taglio" da distribuire ancora calda sia in grossi tranci che in sottili strisce, non è ancora praticabile e non finirò mai di ripetere che portare una protesi non è come mettersi un paio di calzini.
Se si vuole far passare l'idea che la protesi vada bene a tutti per qualunque problema di capelli, io dico e dirò sempre, con tutto il fiato che ho in gola: NO!