
laretta
Salusmaster User-
Numero contenuti
29 -
Iscritto
-
Ultima visita
laretta's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
Gentile dottor Gigli, 1 mese e 10 giorni fa il dermatologo che mi ha in cura vedendo un grosso punto nero che mi si stava incistando ha deciso di toglierlo. Mi ha fatto un'anestesia locale e poi con uno strumento simile ad una bacchetta di metallo , forse x facilitare la fuoriuscita del comedone, ha escoriato un pò la cute circostante e poi ha colpito il punto nero col laser. Il risultato è stato che la cute circostante si è molto irritata (ma non mi si è formata crosta) ed al posto del punto nero è comparsa una crosticina che poi è caduta insieme al comedone. Il problema è che la cute circostante è ancora un pò rossa e sono abbastanza preoccupata. La mia domanda è: -Col tempo le macchie rosse post-escoriazione scompaiono? Qualche mese è sufficiente perchè la pelle torni alla normalità? La ringrazio anticipatamente. Distinti saluti.
-
Gentili dottori, ho 32 anni , dall'adolescenza soffro di cute seborroica e da una ventina d'anni mi porto dietro un fastidiosissimo punto nero incistato. Ho girato diversi dermatologi e provato centinaia di creme compresa la tretinoina (retin a) ma non sono riuscita a rimuovere questa cistina ( 3 mm, ma cmq fastidiosa). Tra l'altro la tretinoina ha reso ancora più sensibile la mia pelle (tendente al flush con sporadici episodi di rosacea) ed ho dovuto interrompere dopo alcuni mesi di trattamento. Quest'estate un dermatologo mi ha prescritto un ciclo di Aisoskin (che avrei dovuto cominciare ad Ottobre, ma non ho acne), ma non mi sono sentita di intraprendere questa terapia sia per il rischio caduta di capelli sia per il possibile aggravamento del flush e della rosacea. Ultimamente ho provato a farmela togliere con il laser, ma la cistina è ancora lì, forse un pò ridotta, ma c'è. -Cosa dovrei fare? Farla incidere? -Per quanto invece riguarda la cute seborroica, un estroprogestinico potrebbe aiutarmi (non ho squilibri ormonali) senza tuttavia peggiorare la rosacea? Ringrazio anticipatamente. Distinti saluti
-
Roaccutan/aisoskin E Capelli
laretta ha risposto ad una discussione creata da laretta in Chiedi all'esperto
La ringrazio per la risposta, un'altra cosa che vorrei chiederle è se l'isotretinoina x os (alle dosi consigliate x l'acne)è risolutiva anche per la pelle seborroica (non ho acne,ma qualche brufolo molto sporadico) oppure se, una volta terminata la cura, la cute potrebbe gradualmente tornare a produrre la stessa quantità di sebo. Tempo fa una mia conoscente, sentendomi lamentare dell'eccessiva untuosità della pelle, mi accennò all'uso di isotretinoina a bassissime dosi (10mg 2/3 volte alla settimana), ma x periodi più lunghi, x i pazienti con iperseborrea (lei ovviamente ne faceva uso). Una terapia del genere in un caso di iperseborrea con leggera dermatite seborroica e rari episodi di follicolite acneica avrebbe qualche utilità o comunque sempre meglio la terapia "classica" di isotretinoina? -
Ciao Cristy, ti ringrazio davvero tanto per la risposta...è da quando mi è stato prescritto l'aisoskin che mi documento sui suoi possibili effetti collaterali e, a dire il vero, nonostante il dermatologo mi abbia rassicurato sulla reversibilità di questi, il leggere certe testimonianze da parte di utilizzatori di isotretinoina x os mi ha lasciato sgomenta. Soprattutto non riesco a spiegarmi il perchè mi abbia prescritto un farmaco così potente dal momento che non ho acne, solo pelle seborroica ( ed ovviamente anche cuoio capelluto)che, talvolta, mi causa follicoliti ed una leggera dermatite seborroica. Anche l'endocrinologo x la cute grassa mi aveva suggerito l'uso di un estroprogestinico, dunque consulterò lui.
-
Salve, mi presento: sono Lara ed ho già aperto un topic a questo riguardo, ma, vedendo che nessuno mi risponde, riprovo postando in questa sezione, che mi pare molto frequentata, sperando di avere più fortuna. Ho 32 anni e da 2 anni a questa parte ogni tanto ho degli sfoghi (per fortuna isolati) in viso simili a punture di insetto. Fino a qualche giorno fa credevo di soffrire di rosacea, ma recandomi da un noto dermatologo, ho scoperto di soffrire di follicolite acneica dovuta all' iperproduzione di sebo e talvolta di una leggera dermatite seborroica. Effettivamente ho una pelle troppo unta, si unge a poche ore dal lavaggio e ciò mi provova un certo disagio in quanto neanche il trucco regge...l'unica soluzione prospettatami, come tra l'altro immaginavo, è l'uso del roaccutan alle dosi consigliate per l'acne. Dovrei cominciare la cura tra qualche mese e proseguirla x 5 mesi. Gli effetti collaterali non mi spaventano troppo, eccetto uno: la caduta dei capelli. Ho capelli sottili di mio...sono terrorizzata dall'idea di poterli perdere. Perciò mi rivolgo a tutti coloro che hanno fatto uso di questo farmaco o che comunque lo conoscono anche attraverso esperiena indiretta. -la caduta è molto copiosa? -è reversibile? -In casi di eccessiva produzione di sebo non ci sarebbe un'alternativa altrettanto valida all'uso dell'isotretinoina (non voglio fare cure palliative)? Un estroprogestinico potrebbe fare al caso mio (non ho squilibri ormonali)? Sono veramente combattuta tra il desiderio di risolvere una volta e per tutte un problema per me davvero pesante e la paura di provocare altri danni.
-
Salve, ho 32 anni e da 2 anni a questa parte ogni tanto ho degli sfoghi (per fortuna isolati) in viso simili a punture di insetto. Fino a qualche giorno fa credevo di soffrire di rosacea, ma recandomi da un noto dermatologo, ho scoperto di soffrire di follicolite acneica dovuta all' iperproduzione di sebo e talvolta di una leggera dermatite seborroica. Effettivamente ho una pelle troppo unta, si unge a poche ore dal lavaggio e ciò mi provova un certo disagio in quanto neanche il trucco regge...l'unica soluzione, come tra l'altro immaginavo, è l'uso del roaccutan alle dosi consigliate per l'acne. Dovrei cominciare la cura tra qualche mese e proseguirla x 5 mesi. Gli effetti collaterali non mi spaventano troppo, eccetto uno: la caduta dei capelli. Ho capelli sottili...sono terrorizzata dall'idea di poterli perdere. Perciò mi rivolgo a tutti coloro che hanno fatto uso di questo farmaco. -la caduta è molto copiosa? -è reversibile? -In casi di eccessiva produzione di sebo non ci sarebbe un'alternativa altrettanto valida all'uso dell'isotretinoina (non voglio fare cure palliative)? Un estroprogestinico potrebbe fare al caso mio (non ho squilibri ormonali)? Sono veramente combattuta tra il desiderio di risolvere una volta e per tutte un problema per me davvero pesante e la paura di provocare altri danni.
-
Gentile dottor Gigli, ho 32 anni e da 2 anni a questa parte ogni tanto ho degli sfoghi (per fortuna isolati) in viso simili a punture di insetto. Fino a qualche giorno fa credevo di soffrire di rosacea, ma recandomi da un noto dermatologo ho scoperto di soffrire di follicolite acneica dovuta all' iperproduzione di sebo e talvolta di una leggera dermatite seborroica. Effettivamente ho una pelle troppo unta, si unge a poche ore dal lavaggio e ciò mi provova un certo disagio in quanto neanche il trucco regge...l'unica soluzione, come tra l'altro immaginavo, è l'uso del roaccutan alle dosi consiliate per l'acne. Dovrei cominciare la cura tra qualche mese e proseguirla x 5 mesi. Gli effetti collaterali non mi spaventano troppo, eccetto uno: la caduta dei capelli. Ho capelli sottili...sono terrorizzata dall'idea di poter perdere i capeli. Avrei 3 quesiti: -Nella sua esperienza la caduta è molto copiosa? -è reversibile? -In casi di eccessiva produzione di sebo non ci sarebbe un'alternativa altrettanto valida all'uso dell'isotretinoina (non voglio fare cure palliative)? Un estroprogestinico potrebbe fare al caso mio? Scusi per le troppe domande, ma sono veramente combattuta tra il desiderio di risolvere una volta e per tutte un problema per me davvero pesante e la paura di provocare altri danni. La ringrazio per la sua attenzione.
-
Impacchi Acqua Borica
laretta ha risposto ad una discussione creata da laretta in Chiedi all'esperto
La ringrazio. Dopo gli impacchi devo risciacquare con acqua semplice o un detergente va bene? -
Gentile dottor Gigli, ho letto un suo intervento nel quale consigliava impacchi di acqua borica al 3% ad un ragazzo affetto da dermatite seborroica. Ho 2 domande da porle: -Questi impacchi vanno bene pure per la rosacea? -Per quanto tempo vanno tenute sul viso le garze imbevute di tale soluzione e per quanti giorni vanno ripetuti i suddetti impacchi ?
-
Gentile dottor Gigli, ho la cute grassa ed in più soffro di rosacea eritrosica, più raramente di rosacea papulopustolosa (una papula isolata ogni tanto). Il dermatologo che mi ha in cura mi ha parlato della possibilità di usare un estroprogestinico per la seborrea o di usare l'isotretinoina a basse dosi (10 mg 2/3 volte la settimana)a cicli. Quest'ultima sarebbe in grado di risolvere il problema della seborrea e potrebbe giovarmi per la rosacea eritrosica. Ho 2 domande da porle: - L'uso di estroprogestinici potrebbe rendere la mia pelle più sensibile e dunque aggravare la mia tendenza al flush e la rosacea? - Il roaccutan, sebbene a bassissime dosi, potrebbe causare ugualmente caduta di capelli? La ringrazio anticipatamente per la sua attenzione.
-
Gentili utenti del forum,sono di Palermo e soffro di eritrosi/rosacea: ho spesso le guance (soprattutto la sx) rosse e avverto frequentemente una sensazione di bruciore e pizzicore alle stesse, soprattutto quando mi trovo in luoghi chiusi o affollati. Sono stata da diversi dermatologi, ma ancora non sono riuscita a risolvere il problema.Ho preso appuntamento presso il Centro dermatologico Listro? Qualcuno ha esperienze col dott. Listro? So che è un centro che dispone di diverse apparecchiature laser. Non escludo di fare il laser in seguito x eliminare l'eritrosi già instaurata, ma prima vorrei curare la rosacea e ridurre la tendenza al flush. Qualcuno conosce qualche dermatologo valido in zona? Se il dott. Gigli venisse da queste parti a breve mi farei visitare da lui, ma mi pare sia già sceso.
-
Gentile dottor Gigli, soffro di eritrosi/rosacea, ho spesso le guance (soprattutto la sx) rosse e avverto frequentemente una sensazione di bruciore e pizzicore alle stesse, soprattutto quando mi trovo in luoghi chiusi o affollati. Inoltre talvolta mi spunta qualche pustola (ma raramente per fortuna, mentre l'eritema è spesso presente). Sono stata da diversi dermatologi, ma ancora non sono riuscita a risolvere il problema. Premettendo che ho la cute pure un pò grassa, crede che l'acido azelaico potrebbe fare al caso mio? Per cute sensibile sarebbe meglio usare skinoren crema o finacea gel? Inoltre ho un'ultima domana da porle: Conosce a Palermo qualche collega valido per la cura del mio problema?
-
Girovagando su internet ho letto che x l'eritrosi si utilizzano con successo il dye laser o la luce pulsata ad alta intensità. Lei in genere con quale tipo di laser tratta i pazienti eritrosici? Dopo la seduta di nd-yag mi sono comparse piccole vescicole che hanno dato luogo a delle crosticine. Stamattina, mentre lavavo il viso, queste crosticine sono venute via (a distanza di 5 giorni dalla seduta laser) e la pelle sottostante è di colore rosa. E' normale tutto questo o devo preoccuparmi? E' la prima volta che faccio il laser e sto un pò in apprensione. La ringrazio anticipatamente.
-
Gentile dottor Gigli, 2 giorni fa mi sono sottoposta ad una seduta di laser neodimio yag per eliminare una fastidiosa eritrosi al viso...il dermatologo mi ha avvisato del fatto che tale laser elimina i capillari, ma che comunque il rossore non lo elimina. Io più che altro presento un rossore diffuso alle guance, leggerissimo in condizioni normali, ma che in luoghi affollati o caldi si accentua (molto spesso sento calore al viso e ciò mi arreca molto fastidio). Mi chiedevo se esistesse qualche altro laser in grado di trattare il mio problema o se invece dovrò imparare a conviverci. Attendo fiduciosa una sua risposta. Distinti saluti.
-
Retin A E Laser Nd-yag
laretta ha risposto ad una discussione creata da laretta in Chiedi all'esperto
La ringrazio. Come da lei suggeritomi, ho chiesto al mio dermatologo e mi ha detto che posso continuare ad usare retin a, ma poichè ho la cute molto sensibile e soggetta ad irritarsi ho deciso di interrompere ugualmente una settimana prima della seduta laser. Crede che una settimana sia sufficiente? Il mio dermatologo usa come laser vascolare il neodimio yag...io più che di couperose, soffro di eritrosi, non presento teleangectasie, ma un leggero rossore diffuso alle guance...crede che tale laser possa giovarmi? Mi scusi se continuo ad approfittarmi del suo tempo,ma avrei un altro quesito da porle : da sempre ho la pelle molto grassa (non ho acne,solo pelle unta), nonostante i miei valori ormonali siano nella norma e non presenti anomalie alle ovaie. Il mio endocrinologo mi ha detto che l'uso di un estroprogestinico potrebbe alleviare questa situazione,ma sinceramente non mi va di assumere ormoni per un periodo indefinito. In questo forum ho letto che per ridurre la seborrea si potrebbe usare biotina (diathynil) + vit a(repervit o rovigon). In quali dosi potrei assumerle rispettivamente? La ringrazio nuovamente.